Di Fausto Cuoghi   

Trecentoquarantasei (346) i partecipanti della 47a edizione "Pro facciata Città di Stiatico"

organizzata a Stiatico giovedì 15 maggio dalla Sangiorgese Running in collaborazione la Parrocchia di Stiatico, Uisp e Comitato podistico bolognese

Iniziativa ludico-motoria del "Circuito della Bassa" ha registrato la presenza di trecentoquarantasei atleti affiliati a tredici società sportive.

 

A Pianoro Vecchio nel pomeriggio di sabato 17 maggio duecentosedici (216)  podisti di sette società protagonisti alla camminata "Divertirsi restando in forma" organizzata da "Fit4Fun Divertirsi restando in forma",Avis Comunale di Pianoro, Villa Giulia s.r.l",con il patrocinio del Comune di Pianoro, la collaborazione di Uisp e Comitato podistico bolognese.

Fra i partecipanti alcuni ospiti della casa residenza per anziani di Villa Giulia e CRA accompagnati dal gruppo di operatrici che dal 2020 coinvolgono gli ospiti in attività fisica presso la palestra della struttura.

A Castelletto di Serravalle nella mattinata di domenica 18 maggio quattrocentoquarantuno (441) atleti di diciassette società sportive in gara alle  "Verdi colline", ludico-motoria organizzata dalla Polisportiva con il patrocinio del Comune di Valsamoggia e di Serravalle,la collaborazione della Polisportiva Monte San Pietro e Comitato podistico bolognese.

Prossimi appuntamenti : "2 Passi in villa", "Sopra e sotto i ponti","Camminata delle spighe".

"Due passi in villa" il logo della camminata in programma alle 19:30 di venerdì 23 maggio a Argelato (BO).

Podistica sulla distanza di 7 e 3 chilometri,con partenza e arrivo da Villa Beatrice in via degli Arceri 12,organizzata dalla Sangiorgese Running ASD in collaborazione con il Centro Sociale Villa Beatrice, Uisp e Comitato podistico bolognese.

INFO: cell. 3462372301 (Franco Raimondi) - Iscrizioni :Società fino alle 22:00 di giovedì 22 maggio, per singoli partecipanti il giorno della camminata sul luogo della partenza fino alle 19:15 con quota di adesione maggiorata.

 locandina due passi in villa 23 maggio

Ultima domenica podistica del mese di maggio a Sasso Marconi (BO) per la 44a edizione "Sopra e sotto i ponti" in programma alle 8:30 del 25 maggio.

Camminata non competitiva con tre percorsi a scelta fra 4,7, 14 chilometri organizzata dal C.S.I. Sasso Marconi ASD con il patrocinio della Città di Sasso Marconi,la collaborazione del Comitato podistico bolognese e Associazione nazionale Alpini, con partenza e arrivo da via del mercato.

In concomitanza con la ludico motoria 11mo Trofeo "SSP Corri con la Scuola".

In gara,sulle medesime distanze della "Sopra e sotto i ponti",alunni delle scuole elementari e studenti delle medie del comprensorio di Sasso Marconi e Borgonuovo.

Iscrizioni aperte anche a docenti, genitori, parenti e amici.

INFO: cell. 3334527433 (Silvano) - cell. 3396694443 (Chiara) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Iscrizioni "Sopra e sotto i ponti" : Società da lunedì 19 a venerdì 23 maggio dalle 17:30 alle 19:3,  per singoli partecipanti il giorno della camminata sul luogo della partenza fino alle 8:00 con quota di adesione maggiorata. Iscrizioni "SSP Corri con la Scuola" : Entro le 19:30 di mercoledì 21 maggio tramite posta elettronica : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Ciascuna classe nella richiesta dovrà indicare numero iscritti, nominativo del responsabile con recapito telefonico.

 ponti

Il giorno dopo alle Budrie di San Giovanni in Persisceto (BO) 17ma "Camminata delle spighe" ,in programma alle 19:00 di lunedì 26 maggio,organizzata dalla Podistica Lippo-Calderara con la collaborazione di Uisp e Comitato podistico bolognese.

Partenza e arrivo presso il campo di calcio di Via Santa Clelia Barbieri, due  percorsi a scelta fra 8,2 e 4 chilometri.

Recupero calorie allo stand gastronomico allestito in occasione della "Festa delle spighe".

INFO: cell. 3483974814 (Marco) dalle 19:00 alle 22:00 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Iscrizioni :Società fino alle 23:59 di sabato 24 maggio, per singoli partecipanti il giorno della camminata sul luogo della partenza fino alle 18:50 con quota di adesione maggiorata.

 ponti

 

 

 

 

Leggi tutto...

Di Fausto Cuoghi   

Duecento venti i partecipanti della 23a edizione "Camminata Moreno" del 8 maggio, ludico motoria serale organizzata dalla  Fidas Gnarro Jet Mattei   con la collaborazione della Uisp e Comitato podistico bolognese, ACSI e FIDAS Donatori Sangue.

camminata moreno

"Sangior10TEN",corsa e camminata non competitiva  del 11 maggio a San Giorgio di Piano organizzata dalla società "Quasi Atleti" con il patrocinio del Comune di San Giorgio di Piano, la collaborazione dell'Avis Pallavolo Argelato,Pro Loco e Istituto Comprensivo di San Giorgio di Piano, Comitato podistico bolognese, conferma lo straordinario "appeal" con il popolo dei podisti.

Lo dicono i numeri , 1710 partecipanti, 20 società sportive affilate al Comitato podistico bolognese e 7 gruppi , e i commenti del dopo gara.

Numerose le congratulazioni pubblicate sulla chat del comitato podistico e fra queste " Bravi, numeri uno!!!!Bellissimo vedere tanti camminatori ed una marea di bambini".

Un'altra medaglia da apporre sul petto per la società organizzatrice dopo la gara dello scorso anno con 1770 concorrenti e la presenza di 24 società del Comitato podistico bolognese che si svolse in concomitanza con la StraBologna.

Prossimi appuntamenti : "Camminata di Stiatico, "Divertirsi restando in forma", "Verdi Colline" 

Serale podistica a Stiatico, camminata del "Circuito della Bassa" in programma alle 19:30 di giovedì 15 maggio.

Evento sportivo 47a edizione "Pro facciata Città di Stiatico" organizzato dalla Sangiorgese Running in collaborazione la Parrocchia di Stiatico, Uisp e Comitato podistico bolognese offre due percorsi a scelta fra 7 e 3 chilometri con partenza e arrivo davanti la Chiesa di San Venanzio di Stiatico, via Stiatico 7.

INFO : cell. 3462372301 - Iscrizioni : Società fino alle 22:00 di mercoledì 14 maggio, per singoli partecipanti il giorno della camminata sul luogo della partenza fino alle 19:15.

 stiatico

"Divertirsi restando in forma" il logo della camminata in programma a Pianoro Vecchio (BO) alle 15:30  di sabato 17 maggio.

Iniziativa organizzata da "Fit4Fun Divertirsi restando in forma", Avis Comunale di Pianoro, Villa Giulia s.r.l", con il patrocinio del Comune di Pianoro, la collaborazione di Uisp e Comitato podistico bolognese.

Partenza da Villa Giulia, via Fratelli Dall'Olio 2, rientro dopo avere completato un percorso a scelta fra mini di cinquecento metri, e oppure 9 chilometri.

Di corsa, di buon passo o in carrozzina con disabili a bordo guidate dalle operatrici di Villa Giulia e CRA che parteciperanno alla ludico-motoria in compagnia di parenti e amici.

Apertura del pomeriggio sportivo curato dal gruppo wellness aziendale di Villa Giulia , gruppo di operatrici che dal 2020 coinvolgono gli ospiti della casa residenza per anziani in attività fisica presso la palestra della struttura.

INFO :  cell. 3387512138 - Iscrizioni : il giorno della camminata sul luogo della partenza dalle 14:30 alle 15:15

 restando in forma

A Castelletto di Serravalle da Piazza della Pace alle 9:00 di domenica 18 maggio  scatteranno i partecipanti della ludico-motoria "Verdi colline" organizzata dalla Polisportiva Valsamoggia con il patrocinio del Comune di Valsamoggia e di Serravalle, la collaborazione della Polisportiva Monte San Pietro e Comitato podistico bolognese.

Menù podistico con due percorsi collinari su distanze a scelta fra 5 e 10 chilometri.

INFO: tel. 051.6762038 - cell. 3462372301 (Franco Raimondi) - Iscrizioni :Società fino alle 22:00 di venerdì 16 maggio, per singoli partecipanti il giorno della camminata sul luogo della partenza con quota di adesione maggiorata.

 verdi colline

Leggi tutto...

Di Fausto Cuoghi   

Ultimo appuntamento podistico di aprile a Malacappa, località bolognese alle porte  di Argelato, per la ludico-motoria organizzata dalla Sangiorgese Running in collaborazione con il Borgo di Malacca , Uisp e Comitato Podistico bolognese.

Gara serale del 30 aprile inserita nel "Circuito della Bassa"  ha registrato la presenza di 266 partecipanti , 203 tesserati alle 11 società del Comitato podistico bolognese.

Il 1° maggio altro appuntamento del "Circuito della Bassa" a Cinquanta, frazione di San Giorgio di Piano,"Camminata I Care"  organizzata dalla Sangiorgese Running con la collaborazione della Comunità Maranà-Thà, Uisp e Comitato Podistico bolognese con 503 podisti , 319 affiliati a 16 gruppi sportivi aderenti al Comitato podistico bolognese.

A Ozzano dell'Emilia domenica 4 maggio podistica commemorativa  "Una corsa per il Cev - 4° Memorial Maurizio Cevenini" , organizzata dalla Podistica Ozzanese con il patrocinio del Comune , la collaborazione del Comitato podistico bolognese, Sport Club Ozzano, Conad City, Le Mura il giardino del Borgo.

Iniziativa dedicata al ricordo di Maurizio Cevenini , politico e uomo di sport , grande tifoso del Bologna Calcio scomparso l' 8 maggio 2012, ha registrato la presenza di 560 partecipanti , 394 iscritti a 19 società del Comitato podistico bolognese.

Prima della partenza Luca Lelli, sindaco di Ozzano dell'Emilia, ha deposto un mazzo di fiori davanti al cippo eretto in suo ricordo al Parco Salvo D'Acquisto.

Alla cerimonia erano presenti l'assessore Matteo Di Oto e Daniela Messina, rappresentante del "Comitato VoltaCosta 191024mai+", gruppo di cittadini di Ozzano dell'Emilia colpiti dall'evento alluvionale del Rio Marzano del 19 ottobre 2024 (www.comitatovoltacosta.it) a cui è stata donato parte del ricavato economico acquisito dalle iscrizioni dei podisti alla ludico-motoria.

 

Prossimi appuntamenti : "Camminata Moreno " e "SanGiorg10Ten"

 

La Fidas Gnarro Jet Mattei mette la firma alla 23a edizione "Camminata Moreno" ludico motoria sulla distanza a scelta fra 7 e 3 chilometri in programma a Bologna alle 19:00 di giovedì 8 maggio con partenza e arrivo da via De Pisis 16 presso il concessionario auto Moreno.

Evento organizzato con la collaborazione della Uisp e Comitato podistico bolognese, ACSI e FIDAS Donatori Sangue.

INFO : cell. 3922959989 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Iscrizioni entro le 21:00 di martedì 6 maggio oppure sul luogo della gara fino alle 18:45 ma con quota di adesione maggiorata.

moreno

 

Alle 9:00 di domenica 11 maggio da San Giorgio di Piano partenza da Piazza dell'Indipendenza della "Sangior10Ten", corsa e camminata non competitiva su tre distanze a scelta fra 14, 10 e 4,5 chilometri.

C'è la possibilità di farsi affiancare dagli amici a quattro zampe che indosseranno il pettorale e all'arrivo riceveranno un gadget offerto da "Cocoricò" di Cento.

Iniziativa organizzata dalla società "Quasi Atleti" con il patrocinio del Comune di San Giorgio di Piano, la collaborazione dell'Avis Pallavolo Argelato,Pro Loco e Istituto Comprensivo di San Giorgio di Piano, Comitato podistico bolognese.

Il ricavato economico della gara e vendita maglietta prodotta ad hoc per l'evento  verrà devoluto in beneficenza

INFO : cell. 3397185822 (Gianluca) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Iscrizioni società fino alle 19:00 di venerdì 9 maggio, singoli sul luogo della gara prima della partenza.

sg10

Leggi tutto...

Di Fausto Cuoghi   

Il 25 aprile a Ozzano dell'Emilia (BO) 54a edizione "Camminata della resistenza"  per ricordare la liberazione dell'Italia dalla occupazione nazista e dal fascismo.

Iniziativa ludico-motoria organizzata dai Gruppi Podistici AVIS Ozzano, AVIS Pianoro, AVIS San Lazzaro con il patrocinio del Comune di Ozzano Emilia, la collaborazione di  A.V.I.S , Ente di Gestione per i Parchi e le Biodiversità Emilia Orientale, A.N.P.I. e A.R.C.I. di Ozzano Emilia, Associazione Villa Maccaferri, i Comitati per le Celebrazioni della Resistenza, Uisp e Comitato podistico bolognese, con 568 partecipanti.

Presenti diciotto società sportive, quindici affilate al Comitato podistico bolognese, la più numerosa la Polisportiva Monte San Pietro con 52 concorrenti.

Prima della partenza un minuto di silenzio per onorare la memoria di Papa Francesco

 A San Venanzio di Galliera (BO) medesima cerimonia commemorativa alla presenza del primo cittadino,Stefano Zanni, per la 34a Camminata "Le vecchie borgate - Terzo Memorial Stefano Manfredini" organizzata dalla A.S.D. Podistica Galliera in collaborazione con il Comune di Galliera, Assessorato allo Sport, Uisp e Comitato podistico bolognese.

In gara 782 camminatori e dodici  team, nove affiliati al Comitato podistico bolognese.

 vecbor

Anche a Pian di Macina (BO) i quattrocentoventidue partecipanti della "Camminata del Puntirone"  di domenica 27 aprile prima della partenza hanno dedicato un minuto di silenzio per commemorare la scomparsa del Pontefice.

Evento organizzata dal AVIS Comunale Pianoro ODV con il patrocinio del Comune di Pianoro, la collaborazione della  Associazione Rossi di Castel Petrosa ,Uisp e Comitato podistico bolognese.

Nell'elenco degli atleti in gara 356 tesserati a 16 società sportive affilate al Comitato podistico bolognese.

Cancellata la gara di dieci chilometri per ragioni di sicurezza sostituita con  due giri della alternativa di 6,8 chilometri.

Ristoro finale con pasta party "extra large" , lungo il percorso dolci della tradizione emiliana.

Prossimi appuntamenti : "Camminata di Malacappa", "I Care" e "Memorial Cevenini"

 

La Sangiorgese Running in collaborazione con il Borgo di Malacca , Uisp e Comitato Podistico bolognese organizza a Malacappa ,località bolognese alle porte  di Argelato , una ludico-motoria su distanze a scelta fra 7 e 3 chilometri lungo strade asfaltate, sterrate e cavedagne.

Evento in programma alle 19:00 di mercoledì 30 aprile inserito nel "Circuito della Bassa"  assieme ad altre gare :Cinquanta,Stiatico,Argelato e San Giorgio di Piano.

INFO : cell. 3462372301 - Iscrizioni per le società entro le ore 22:00 di martedì 29 aprile, per i singoli il 30 aprile sul luogo della gara fino alle 18:45 con quota di adesione maggiorata.

 volantino

A Cinquanta, frazione di San Giorgio di Piano, replica organizzativa della Sangiorgese Running che alle 9:00 di giovedì 1 maggio "Festa del Lavoro" mette la firma alla seconda edizione "Camminata I Care" .

Partenza e arrivo da via Cinquanta nr.7 , percorso a scelta fra 10,7,3 chilometri all'interno dell'Oasi faunistica di Bentivoglio.

Iniziativa organizzata con la collaborazione della Comunità Maranà-Thà, comunità che accoglie persone in situazioni di temporanea vulnerabilità sociale e/o economica e promuovono la cultura della solidarietà e dell’accoglienza, in particolare nei confronti di richiedenti asilo e rifugiati (www.maranacom.net), Uisp e Comitato Podistico bolognese

INFO : cell. 3462372301 - Iscrizioni per le società entro le ore 22:00 di martedì 29 aprile, per i singoli il 1° maggio sul luogo della gara fino alle 8:45 con quota di adesione maggiorata.

 locandina

Alle 9:00 di domenica 4 maggio a Ozzano dell'Emilia è in programma "Una corsa per il Cev - 4° Memorial Maurizio Cevenini" , iniziativa podistica non competitiva organizzata dalla Podistica Ozzanese con il patrocinio del Comune , la collaborazione del Comitato podistico bolognese, Sport Club Ozzano, Conad City, Le Mura il giardino del Borgo.

Partenza e arrivo al Parco Cevenini di via Salvo D'Acquisto 36, due i percorsi a scelta fra maxi di 13,5 e alternativo di 5,7 chilometri.

Parte del ricavato economico verrà donato al "Comitato Volta Costa191024mai+", gruppo di cittadini di Ozzano dell'Emilia colpiti dall'evento alluvionale del Rio Marzano del 19 ottobre 2024 (www.comitatovoltacosta.it).

INFO: cell. 3495698453 (Alessandro) - 3480870182 (Riccardo) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Iscrizioni per le società entro le ore 20:00 di venerdì 2 maggio, per i singoli il 4 maggio dalle 7:45 alle 8:45 in zona Sport Club di via E.Mattei di Ozzano dell'Emilia presso il gazebo della Podistica Ozzanese. Non sono previsti premi per i gruppi.

 cevenini

Leggi tutto...

Di Fausto Cuoghi   

Camminata pre pasquale a Budrio nel pomeriggio di sabato 19 aprile per la "Sedicesima Camminata pro ANT" in  organizzata dalla fondazione ANT Italia onlus, delegazione di Budrio in collaborazione con l’Atletica Castenaso , il patrocinio del Comune di Budrio, omologazione di Uisp e Comitato podistico bolognese.

All'invito sportivo solidaristico hanno aderito 234 atleti affiliati a 13 società del Comitato podistico bolognese e 153 podisti.

Il ricavato economico dell'iniziativa contribuirà a sostenere le attività di ANT Italia onlus, impegnata nell'assistenza medico specialistica gratuita a casa dei malati di tumore senza alcun costo per le famiglie

Nella giornata del'80 mo anniversario della Liberazione , ricorrenza che si celebra ogni anno il 25 aprile per ricordare la liberazione dell'Italia dalla occupazione nazista e dal fascismo, si corre a Ozzano dell'Emilia (BO) e San Venanzio di Galliera (BO)

A Ozzano l'appuntamento è alle 9:00 di venerdì 25 aprile per la 54a edizione "Camminata della resistenza" con partenza e arrivo da Piazzale Allende.

Ludico-motoria su distanze a scelta fra 15, 9 e 4 chilometri organizzata dai Gruppi Podistici AVIS Ozzano, AVIS Pianoro, AVIS San Lazzaro con il patrocinio del Comune di Ozzano Emilia, la collaborazione di  A.V.I.S , Ente di Gestione per i Parchi e le Biodiversità Emilia Orientale, A.N.P.I. e A.R.C.I. di Ozzano Emilia, Associazione Villa Maccaferri, i Comitati per le Celebrazioni della Resistenza, Uisp e Comitato podistico bolognese.

INFO : 3387512138 (Massimo) e 3392445713 (Costantino) anche WhatsApp - Iscrizioni per le società entro mercoledì 23 aprile, per i singoli il 25 aprile sul luogo della gara fino alle 8:50 con quota di adesione maggiorata.

resistenza 1

 

In concomitanza dal Centro Sportivo di San Venanzio di Galliera scatteranno i partecipanti della 34a Camminata "Le vecchie borgate - Terzo Memorial Stefano Manfredini" organizzata dalla A.S.D. Podistica Galliera in collaborazione con il Comune di Galliera, Assessorato allo Sport, Uisp e Comitato podistico bolognese.

Partenza alle 9:00 , quattro i percorsi su distanze chilometri a scelta fra 16,5, 12,5, 7 e mini di 4,200.

INFO : cell. 3389285788 - 3356138421 - tel. 051.815157 - Iscrizioni per le società fino alle ore 20:00 di mercoledì 23 aprile, per i singoli  il 25 aprile sul luogo della gara fino alle 8:30.

 vecchieborgate

Ultima domenica di aprile a Pian di Macina (BO) per la "Camminata del Puntirone" ,passeggiata ludico-motoria e nordic walking su tre percorsi a scelta fra 10, 6,8 e 2,3 con partenza e arrivo dalla sede Associazione Rossi di Castel Petrosa di via Garganelli 13.

Evento in programma il 27 aprile organizzato dal AVIS Comunale Pianoro ODV con il patrocinio del Comune di Pianoro, la collaborazione della  Associazione Rossi di Castel Petrosa ,Uisp e Comitato podistico bolognese.

INFO :  cell. 3387512138 - Iscrizioni per le società fino alle ore 20:30 di venerdì 25 aprile, per i singoli  il 27 aprile sul luogo della gara fino alle 8:45.

puntirone 1

Leggi tutto...

Di Fausto Cuoghi   

Centottantotto i  partecipanti con il cronometro in gara a San Lazzaro di Savena sulla distanza di 10 chilometri e cento metri  nella  47ma edizione del "Giro podistico di San Lazzaro" , classica del podismo bolognese,"23° Memorial Vittorio Cavazza" , "12° Memorial Romano Cartoceti", "10°Memorial Giorgio Chiapparini",  in programma domenica 13 aprile.

Nella prova maschile successo di Simone Romagnoli, portacolori della Polisportiva Castelfranco, vincitore con il tempo di 35:50 a soli 18 secondi dal secondo classificato Elia Generali, Atletica Celtic Druid Castenaso ,36:08, in terza posizione Florin Cristian Bizau, Atletica Imola Sacmi AVIS, 36:28.

In campo femminile Valentina Landuzzi , Podistica Pontelungo Bologna, dopo la performance stellare fornita alla Maratonina dei Colli Bolognesi di domenica 6 aprile si regala e regala anche al presidente della sua società Giuliano Nervo , un ulteriore soddisfazione con la vittoria e dodicesima posizione assoluta in 39:34 davanti a Giorgia Venturi, Podistica Ozzanese, 41:46, Francesca Ravelli, Podistica Pontelungo Bologna, 42:23.

Nella ludico motoria presenti 512 camminatori.

Cerimonia di premiazione alla presenza di Luca Melega, Assessore allo Sport del Comune di San Lazzaro di Savena, Matteo Cioni, Presidente ARCI San Lazzaro, Matteo Rizzi, Presidente AVIS Comunale Donatori San Lazzaro, Gianni Morandi, voce leggendaria della musica italiana con la passione per il running.

Iniziative organizzate dalla Polisportiva AVIS Bolognese Sezione Podismo - Gruppo Territoriale AVIS San Lazzaro con il patrocinio del Comune, la collaborazione di "Relais Bellaria Hotel Congressi", ARCI San Lazzaro, Ente di Gestione per i Parchi e le Biodiversità Emilia Orientale, Uisp e Comitato podistico bolognese,

Vigilia di Pasqua a Budrio, comune dell’hinterland bolognese, per la "Sedicesima Camminata pro ANT" in programma alle 15:30 di sabato 19 aprile con partenza e arrivo da via 8 marzo (adiacente alla Coop).

Iniziativa ludico-motoria organizzata dalla fondazione ANT Italia onlus, delegazione di Budrio in collaborazione con l’Atletica Castenaso , il patrocinio del Comune di Budrio, omologazione di Uisp e Comitato podistico bolognese presenta tre percorsi con distanze a scelta fra 12, 5 e 2 chilometri.

Evento sportivo solidaristico a favore di ANT Italia onlus, associazione nata a Bologna nel 1978 per l'iniziativa dell'oncologo Franco Pannuti fornisce assistenza medico specialistica gratuita a casa dei malati di tumore senza alcun costo per le famiglie.

INFO: cell. 3492532642 (Rossano Bortolotti) - cell. 3497433984 (Massimo Assirelli) - Iscrizioni on-line per le società, entro le 23:59 di giovedì 17 aprile, per mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , i singoli direttamente sul luogo della camminata fino a 15 minuti prima della partenza 

 Immagine 2025 03 12 131732

Leggi tutto...

Di Fausto Cuoghi   

"Maratonina dei Colli bolognesi" allungata a 23 chilometri causa frana rispetto alla distanza iniziale di 21,700 per i 259 concorrenti in gara al Parco Cavaioni   organizzata nella prima domenica di aprile dalla Fidas Gnarro Jet Mattei con il patrocinio del Comune di Bologna, la collaborazione della Uisp e Comitato podistico bolognese.

Sul gradino più alto del podio della prova maschile Salvatore Rossi, portacolori della SSDRL Cinque Cerchi, trentenne magazziniere di Molinella ex calciatore , nome nuovo nell'elenco degli atleti "top" "made in Bo" con alcuni risultati cronometrici di rilievo : 16:14 sui cinquemila,33:20 nei diecimila , 1:13.44 nella mezza.

podio maschile

"Da circa un anno Salvatore ha messo in archivio le scarpe con i tacchetti per indossare quelle da runner - spiega l'allenatore Augusto Salmi  - Possiede doti atletiche che gli permetteranno di crescere ulteriormente e togliersi , regalarci come società, altre soddisfazioni. Il 13 aprile puntiamo a un altro risultato importante al "Giro podistico di San Lazzaro"

L'ordine di arrivo lo colloca al primo posto con il tempo di 1:29:24 davanti a Alfredo Tartari, Polisportiva Quadrilatero, 1:33:22, Gianluigi Tomio, Podistica Pontelungo, 1:33:45.

In campo femminile Valentina Landuzzi, Podistica Pontelungo, replica il successo della precedente edizione: arriva sulla linea del traguardo in 1:38:13 e guadagna l'ottava posizione della classifica generale.

Alle sue spalle la compagna di società Lavinia Pugliese, 1:44:05 seguita da Alice Cuscini,  SSDRL Cinque Cerchi, 1:49:01.

Settantanove i partecipanti della ludico motoria cronometrata sulla stessa distanza della gara competitiva.

Giornata da brindisi per la SSDRL Cinque Cerchi  che in Romagna alla "Maratona del Lamone" ,in programma nella stessa mattinata, centra la vittoria con Elia Generali.

In concomitanza con la gara collinare nel parco bolognese della Cà Bura del Quartiere Navile cinquecento settantacinque i podisti, affiliati a 17 società sportive  del Comitato podistico bolognese , presenti alla 27a "Camminata Cà Bura APS" .

Evento organizzato dalla Associazione di Volontariato Cà Bura Aps con la collaborazione di Uisp e Comitato podistico bolognese.

Prossimo appuntamento : Domenica 13 aprile "Giro podistico di San Lazzaro"

Gara con il cronometro e a passo turistico a San Lazzaro di Savena per la 47ma edizione del "Giro podistico di San Lazzaro" , classica del podismo bolognese,"23° Memorial Vittorio Cavazza" , "12° Memorial Romano Cartoceti", "10°Memorial Giorgio Chiapparini",  in programma alle 9:00 di domenica 13 aprile.

Iniziativa organizzata dalla Polisportiva AVIS Bolognese Sezione Podismo - Gruppo Territoriale AVIS San Lazzaro con il patrocinio del Comune, la collaborazione di "Relais Bellaria Hotel Congressi", ARCI San Lazzaro, Ente di Gestione per i Parchi e le Biodiversità Emilia Orientale, Uisp e Comitato podistico bolognese, offre una camminata ludico motoria su distanze chilometri a scelta fra 3,8,10,1 e competitiva amatoriale omologata Uisp di 10,1.

Partenza e arrivo dal circolo ARCI, Parco della Resistenza di via Bellaria 7.

Vincitori della gara competitiva della precedente edizione Filippo Azzolini, Castelfranco Pol. ASD APS, con il tempo di 38:59, nel settore femminile la compagna di società Giulia Vettor , 40:20.

INFO : cell. 3392445713 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Iscrizioni di società per la camminata che partirà dopo la competitiva entro le 20:30 di venerdì 11 aprile, gratuita per ragazzi fino a 12 anni. Per i singoli sul luogo di gara fino alle 8:50 con quota di adesione maggiorata. Per la prova competitiva iscrizioni on-line sul sito www.irunning.it/emiliaromagna fino a giovedì 10 aprile e in loco direttamente la mattina stessa entro le 8:30 con costo di partecipazione maggiorato.

Immagine 2025 03 13 090052

 

 

Leggi tutto...

IL PODISTA - Edizione nr.1 del 26 Ottobre 1975

Su gentile concessione di Paolo Tolomelli, siamo orgogliosi di pubblicare il primo numero del giornale "IL PODISTA" che per tanti anni ha dato risalto alle attività del Comitato Podistico ed alle tante manifestazioni organizzate dalle società, ad esso affiliate. 

Un pezzo di storia, da custodire con cura.

Grazie Paolo.

(clicca sull'immagine per ingrandire)

Immagine 2025 04 04 104552

Leggi tutto...

Di Fausto Cuoghi   

Nella giornata di inizio dell'ora legale ultimo appuntamento podistico di marzo alla 29a "Camminata di Lovoleto e  Bentivoglio" organizzata dalla Polisportiva Dilettantistica Lovoleto sezione podismo G.P Amici con il patrocinio del Comune di Bentivoglio e Città di Granarolo dell'Emilia realizzata con la collaborazione della Uisp e Comitato podistico bolognese.

Sulla linea di partenza 693 atleti  affiliati a 22 società del Comitato podistico bolognese.

La classifica per numero di partecipanti assegna i tre gradini del podio alla Polisportiva Monte San Pietro con 56 runner seguita da Lippo Calderara, 52, Gruppo Podistico Anzolese, 43.

Gara lungo i crinali che dominano la città di Bologna l'appuntamento in programma alle 9:00 di domenica 6 aprile al Parco Cavaioni per la 34a edizione "Maratonina dei Colli bolognesi" .

Gara competitiva sulla distanza di 21 chilometri e settecento metri , inserita nel calendario eventi di interesse nazionale organizzata dalla Fidas Gnarro Jet Mattei con il patrocinio del Comune di Bologna, la collaborazione della Uisp e Comitato podistico bolognese, su percorso asfaltato e impegnativo, completamente chiuso al traffico con apertura dinamica delle strade.

Verranno stabiliti tempi di passaggio in determinati punti del percorso per rispettare le tre ore di tempo massimo previsto per raggiungere la linea di arrivo e chi transiterà oltre il limite sarà escluso dalla manifestazione.

Sarà una edizione speciale come spiega Gelsomino Sergi, responsabile organizzativo " Quest'anno ricorre il 45esimo anniversario della strage alla stazione di Bologna, perciò abbiamo deciso di inserire nella medaglia che consegneremo a tutti i "finichers", l'orologio della stazione come simbolo della città di Bologna . L'orologio viene raffigurato dopo l'attentato con la scheggia che va a coprire la lancetta dei minuti. La medaglia si può ruotare in varie posizioni e la scheggia può essere "trascinata" fino a coprire il vuoto e così avere l'orologio per intero. Con questa medaglia ci è sembrato doveroso ricordare e rendere omaggio alle vittime dell'attentato del 2 agosto 1980".

Immagine 2025 03 31 084923

Partenza e arrivo da via Cavaioni 1 anche per la corsa non competitiva cronometrata di 11 chilometri , start alle 9:05 e medesima medaglia della "27" per gli atleti arrivati,  che interesserà la parte finale del percorso della sorella maggiore.

INFO : cell. 3922959989 (Gelsomino Sergi) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Iscrizioni Maratonina on-line sul sito www.endu.net/it/events/maratonina-dei-colli in alternativa  di persona sabato 5 aprile dalle 10:00 alle 19:00 presso il Centro Commerciale Vialarga di Bologna e fino alle ore 8.30 di domenica 6 aprile sul luogo della gara - Iscrizioni on-line gara non competitiva cronometrata esclusivamente entro le 23:59 di giovedì 3 aprile sul medesimo sito della 27 chilometri.

 marat

Nella medesima mattinata del 6 aprile dal Parco dei Giardini ,(angolo via Arcoveggio - via dei Giardini) Quartiere Navile  di Bologna alle 8:30 scatteranno i partecipanti della 27a "Camminata Cà Bura APS" organizzata dalla Associazione di Volontariato Cà Bura Aps con la collaborazione di Uisp e Comitato podistico bolognese.

Iniziativa ludico motoria presenta tre percorsi a scelta fra 10, 6,5 chilometri e mini di duemila e cinquecento metri.

INFO :  cell. 3391587241 - Iscrizioni società fino a venerdì 4 aprile , singoli il giorno della gara fino a quindici minuti prima della partenza con quota di partecipazione maggiorata.

 Immagine 2025 03 24 123949

 

 

Leggi tutto...

Di Fausto Cuoghi   

Camminatori e runner protagonisti della 4a "Run Lame Run" in programma domenica 23 marzo organizzata da "Bud Project "  con la collaborazione del AVIS Comunale di Pianoro e  Podistica Atletico Bolognese.

Ventiquattro società sportive con settecento otto atleti in gara lungo gli argini del canale Navile , nei viottoli del parco di  villa Angeletti , sede negli anni trenta di importante centro di ricerca e sperimentazione agraria dove venivano selezionate sementi per ottenere nuove varietà di cereali distrutta dai bombardamenti aerei nell'ultimo conflitto bellico, passando sul "Ponte della Bionda" , costruito alla fine del'600 consentiva il passaggio dei cavalli che trainavano i barconi in navigazione nelle acque del Navile verso la città.

Parte del ricavato economico della iniziativa podistica donato alla Unione italiana  Lotta contro la Distrofia Muscolare (UILDM) ,associazione nazionale di riferimento per le persone con distrofie e altre malattie neuromuscolari, AVIS Comunale di Pianoro e "Manos Sin Fronteras".

A Lovoleto di Granarolo dell'Emilia alle 9:00 di domenica 30 marzo dal campo sportivo di via Rodari scatteranno i partecipanti della 29a "Camminata di Lovoleto e Bentivoglio" organizzata dalla Polisportiva Dilettantistica Lovoleto sezione podismo G.P Amici.

Iniziativa con il logo " Non per vincere ma per vivere.....di più e meglio" patrocinata dal Comune di Bentivoglio e Città di Granarolo dell'Emilia realizzata con la collaborazione della Uisp e Comitato podistico bolognese offre tre percorsi su distanze a scelta fra 11,7 e 4 chilometri.

INFO : cell. 3286645180 (Mara) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Iscrizioni per le società fino alle 23:00 di venerdì 28 marzo , i singoli sul luogo di gara prima della partenza con quota di adesione maggiorata.

LOVOLETO

Leggi tutto...