Di Fausto Cuoghi   

Nella giornata di inizio dell'ora legale ultimo appuntamento podistico di marzo alla 29a "Camminata di Lovoleto e  Bentivoglio" organizzata dalla Polisportiva Dilettantistica Lovoleto sezione podismo G.P Amici con il patrocinio del Comune di Bentivoglio e Città di Granarolo dell'Emilia realizzata con la collaborazione della Uisp e Comitato podistico bolognese.

Sulla linea di partenza 693 atleti  affiliati a 22 società del Comitato podistico bolognese.

La classifica per numero di partecipanti assegna i tre gradini del podio alla Polisportiva Monte San Pietro con 56 runner seguita da Lippo Calderara, 52, Gruppo Podistico Anzolese, 43.

Gara lungo i crinali che dominano la città di Bologna l'appuntamento in programma alle 9:00 di domenica 6 aprile al Parco Cavaioni per la 34a edizione "Maratonina dei Colli bolognesi" .

Gara competitiva sulla distanza di 21 chilometri e settecento metri , inserita nel calendario eventi di interesse nazionale organizzata dalla Fidas Gnarro Jet Mattei con il patrocinio del Comune di Bologna, la collaborazione della Uisp e Comitato podistico bolognese, su percorso asfaltato e impegnativo, completamente chiuso al traffico con apertura dinamica delle strade.

Verranno stabiliti tempi di passaggio in determinati punti del percorso per rispettare le tre ore di tempo massimo previsto per raggiungere la linea di arrivo e chi transiterà oltre il limite sarà escluso dalla manifestazione.

Sarà una edizione speciale come spiega Gelsomino Sergi, responsabile organizzativo " Quest'anno ricorre il 45esimo anniversario della strage alla stazione di Bologna, perciò abbiamo deciso di inserire nella medaglia che consegneremo a tutti i "finichers", l'orologio della stazione come simbolo della città di Bologna . L'orologio viene raffigurato dopo l'attentato con la scheggia che va a coprire la lancetta dei minuti. La medaglia si può ruotare in varie posizioni e la scheggia può essere "trascinata" fino a coprire il vuoto e così avere l'orologio per intero. Con questa medaglia ci è sembrato doveroso ricordare e rendere omaggio alle vittime dell'attentato del 2 agosto 1980".

Immagine 2025 03 31 084923

Partenza e arrivo da via Cavaioni 1 anche per la corsa non competitiva cronometrata di 11 chilometri , start alle 9:05 e medesima medaglia della "27" per gli atleti arrivati,  che interesserà la parte finale del percorso della sorella maggiore.

INFO : cell. 3922959989 (Gelsomino Sergi) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Iscrizioni Maratonina on-line sul sito www.endu.net/it/events/maratonina-dei-colli in alternativa  di persona sabato 5 aprile dalle 10:00 alle 19:00 presso il Centro Commerciale Vialarga di Bologna e fino alle ore 8.30 di domenica 6 aprile sul luogo della gara - Iscrizioni on-line gara non competitiva cronometrata esclusivamente entro le 23:59 di giovedì 3 aprile sul medesimo sito della 27 chilometri.

 marat

Nella medesima mattinata del 6 aprile dal Parco dei Giardini ,(angolo via Arcoveggio - via dei Giardini) Quartiere Navile  di Bologna alle 8:30 scatteranno i partecipanti della 27a "Camminata Cà Bura APS" organizzata dalla Associazione di Volontariato Cà Bura Aps con la collaborazione di Uisp e Comitato podistico bolognese.

Iniziativa ludico motoria presenta tre percorsi a scelta fra 10, 6,5 chilometri e mini di duemila e cinquecento metri.

INFO :  cell. 3391587241 - Iscrizioni società fino a venerdì 4 aprile , singoli il giorno della gara fino a quindici minuti prima della partenza con quota di partecipazione maggiorata.

 Immagine 2025 03 24 123949

 

 

Leggi tutto...

Di Fausto Cuoghi   

Camminatori e runner protagonisti della 4a "Run Lame Run" in programma domenica 23 marzo organizzata da "Bud Project "  con la collaborazione del AVIS Comunale di Pianoro e  Podistica Atletico Bolognese.

Ventiquattro società sportive con settecento otto atleti in gara lungo gli argini del canale Navile , nei viottoli del parco di  villa Angeletti , sede negli anni trenta di importante centro di ricerca e sperimentazione agraria dove venivano selezionate sementi per ottenere nuove varietà di cereali distrutta dai bombardamenti aerei nell'ultimo conflitto bellico, passando sul "Ponte della Bionda" , costruito alla fine del'600 consentiva il passaggio dei cavalli che trainavano i barconi in navigazione nelle acque del Navile verso la città.

Parte del ricavato economico della iniziativa podistica donato alla Unione italiana  Lotta contro la Distrofia Muscolare (UILDM) ,associazione nazionale di riferimento per le persone con distrofie e altre malattie neuromuscolari, AVIS Comunale di Pianoro e "Manos Sin Fronteras".

A Lovoleto di Granarolo dell'Emilia alle 9:00 di domenica 30 marzo dal campo sportivo di via Rodari scatteranno i partecipanti della 29a "Camminata di Lovoleto e Bentivoglio" organizzata dalla Polisportiva Dilettantistica Lovoleto sezione podismo G.P Amici.

Iniziativa con il logo " Non per vincere ma per vivere.....di più e meglio" patrocinata dal Comune di Bentivoglio e Città di Granarolo dell'Emilia realizzata con la collaborazione della Uisp e Comitato podistico bolognese offre tre percorsi su distanze a scelta fra 11,7 e 4 chilometri.

INFO : cell. 3286645180 (Mara) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Iscrizioni per le società fino alle 23:00 di venerdì 28 marzo , i singoli sul luogo di gara prima della partenza con quota di adesione maggiorata.

LOVOLETO

Leggi tutto...

Di Fausto Cuoghi   

L'allerta meteo da bollino rosso ha cancellato la"Camminata della raviola - 3° Memorial Oreste Campanini" in programma nel pomeriggio di sabato 15 marzo  al Trebbo di Reno, località alle porte di Bologna.

Il giorno dopo, domenica 16 marzo, mattinata di sole la cornice della 1a edizione "Corri nell'Oasi" ludico-motoria "sport e natura"  organizzata a Bentivoglio , comune dell'area metropolitana bolognese, dalla società sportiva "Quasi atleti" di San Giorgio di Piano e RDB - Runner della bassa, con il patrocinio del Comune di Bentivoglio, la collaborazione del Comitato podistico bolognese, Associazione Volontari Protezione Civile Bentivoglio e "Oasi la Rizza" .

Ottocento trentadue i partecipanti , tesserati a 27 società , 24 affiliate al Comitato podistico bolognese, impegnati in un percorso nel' area naturale protetta del"Oasi la Rizza".

A Bologna corsa e camminata senza il cronometro dedicata a cultura, benessere e divertimento il logo della 4a "Run Lame Run" in programma alle 9:00 di domenica 23 marzo con partenza e arrivo dal Centro Commerciale Lame di via Marco Polo 3,  organizzata da "Bud Project "  con la collaborazione del AVIS Comunale di Pianoro e  Podistica Atletico Bolognese.

Tre i percorsi a scelta fra 3,  7 e 10,500 chilometri che si snoderanno nelle zone attigue al Canale Navile dando la possibilità di vivere un’avventura tra natura e storia fra "Villa Angeletti" e il "Ponte della Bionda".

Rispetto alle precedenti edizioni, che si svolgevano nel pomeriggio di sabato, si posiziona nella giornata successiva mantenendo lo spirito sportivo-solidaristico.

Infatti anche quest’anno ci sarà una associazione che riceverà parte del ricavato economico della iniziativa senza dimenticare quelle che hanno accompagnato la manifestazione nelle precedenti edizioni.

Nell'elenco degli enti destinatari del benefit l’Unione italiana  Lotta contro la Distrofia Muscolare (UILDM) ,associazione nazionale di riferimento per le persone con distrofie e altre malattie neuromuscolari che con il sostegno della "Fondazione Telethon" si prefigge  di favorire l'inclusione sociale delle persone con disabilità, promuovere la ricerca scientifica e l’informazione sanitaria sulle distrofie muscolari progressive e sulle altre patologie neuromuscolari, AVIS Comunale di Pianoro e "Manos Sin Fronteras"  

Ci saranno anche gli attori dell’Associazione "Oltre le Quinte" che racconteranno la vita e la storia di grandi sportivi bolognesi.

Fra questi Francesco Cavicchi, icona mondiale del pugilato, nativo di Pieve di Cento a 70 anni dal titolo europeo di boxe , categoria pesi massimi, conquistato il 26 giugno del 1955 sul ring allestito allo Stadio Comunale di Bologna battendo ai punti in 15 riprese il tedesco Heinz Neuhaus.

INFO : 3423861630 (Carlo Orzeszko) - 3387512138 (Massimo Polga) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.centrolame.info - Iscrizioni entro venerdì 21 marzo oppure dal 22 al 23 marzo con quota maggiorata.

runlame

 

Leggi tutto...

Di Fausto Cuoghi   

"Camminata di San Marino di Bentivoglio" colorata in giallo e con il profumo della mimosa organizzata sabato 8 marzo dalla Polisportiva Dilettantistica Lovoleto sezione podismo G.P. Amici  con il patrocinio del Comune di Bentivoglio e Città di Granarolo dell'Emilia, la collaborazione di Uisp e Comitato podistico bolognese.

Iniziativa sportiva che si è svolta a San Marino di Bentivoglio, località dell'area metropolitana bolognese, nella giornata internazionale della "Festa della donna" ,ha registrato l'adesione di 350 partecipanti , con una alta presenza di concorrenti femminili, e otto società affiliate al Comitato podistico bolognese.

I "Cagnon" , società storica di Pieve di Cento guidata dalla famiglia Cossarini, organizzatrice con la collaborazione di volontari,  il patrocinio del Comune, Unione Reno Galliera, CSI (Centro sportivo italiano) la collaborazione del Comitato podistico bolognese, della 48a "Camminata Intouren a la Piv ed Zent" di domenica 9 marzo con la presenza di 35 società sportive compreso i 21 team affiliati al Comitato podistico bolognese, 2.795 concorrenti e fra questi 596 bambini.

Sul palco a premiare i giovanissimi dell'atletica Luca Borsari e Vittorio Taddia, rispettivamente Sindaco e Assessore allo Sport del Comune di Pieve di Cento.

Pieve di Cento , comune dell'area metropolitana bolognese, terra di campioni che con i loro successi hanno scritto la storia dell'atletica italiana : Tullio Gonelli , medaglia d'argento nella staffetta 4 x 100 alle Olimpiadi di Berlino del 1936, Donata Govoni, velocista azzurra con la prima partecipazione ai giochi olimpici all'età di sedici anni a Roma nel 1960 seguita da Tokio (1964), Messico (1968) e Monaco (1972).

 pieve1

 

 

Podistica dal sapore gastronomico al Trebbo di Reno , frazione bolognese di Castel Maggiore, che alle 16:00 di sabato 15 marzo ospita la 10a "Camminata della raviola - 3° Memorial Oreste Campanini".

Iniziativa ludico-motoria organizzata dal G. P. Polisportiva Progresso di Castel Maggiore con il patrocinio della Città di Castel Maggiore, la collaborazione di Uisp e Comitato podistico bolognese, Protezione Civile Unione Reno Galliera offre tre percorsi su distanze chilometriche a scelta fra 7,4, 2,5.

Partenza in Piazza della Resistenza con possibilità di iniziare autonomamente il proprio cammino anticipatamente nella fascia oraria compresa fra le 15:30 e 15:59 rispetto all'ora ufficiale di start.

Premio di partecipazione fino a 700 iscritti la tradizionale "raviola", dolce di pasta frolla ripieno di mostarda bolognese protagonista della 213° edizione della sua festa che veniva preparata a partire dal XVIImo secolo per festeggiare San Giuseppe.

INFO : cell. 3662073952 (Morena) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Iscrizioni per gruppi sportivi fino alle 20:00 di venerdì 14 marzo, singoli fino a 15 minuti prima della partenza con quota di partecipazione maggiorata.

 raviola

"Corri nell'Oasi" titolo della corsa ecologica che è tutto un programma, il front-office della camminata ludico-motoria "sport e natura" in programma alle 9:00 di domenica 16 marzo a Bentivoglio  , località alle porte di Bologna, con partenza dall'antico Castello in via Saliceto 1 e arrivo in Piazza Pizzardi.

Ludico-motoria organizzata dalla società sportiva "Quasi atleti" di San Giorgio di Piano e RDB - Runner della bassa, con il patrocinio del Comune di Bentivoglio, la collaborazione del Comitato podistico bolognese, Associazione Volontari Protezione Civile Bentivoglio e "Oasi la Rizza" , area naturale protetta che offrirà ai partecipanti tre itinerari "green" di 6,10,14 chilometri in compagnia della fauna presente all'interno dell'oasi.

Ciliegina sulla torta all'arrivo disponibilità di duecento alberi donati dalla Regione Emilia-Romagna.

Ristoro finale "made in bo" con panino imbottito di mortadella.

INFO : cell. 3397185822 (Gianluca) - cell. 3383701252 (Teresa) - cell. 3339315553 (Sandro) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Iscrizioni per gruppi sportivi fino alle 19 di venerdì 14 marzo,  singoli prima della partenza con quota di partecipazione maggiorata.

 Screenshot 16 2 2025 172148 1

 

Leggi tutto...

Di Fausto Cuoghi  

Risultato che vale doppio considerato le condizioni atmosferiche che hanno caratterizzato

la 7a edizione "Corsa in maschera" ludico motoria organizzata nel pomeriggio sabato 1 marzo dalla Polisportiva Centese con il patrocinio del Comune la collaborazione della Uisp di Ferrara e Comitato podistico bolognese.

Quattrocentocinquantasei i partecipanti della podistica con abbigliamento carnevalesco, fra questi duecentoundici di gruppi scolastici,  lungo le strade di Cento che ospita il "Carnevale d'Europa" ,gemellato con il "Carnival  Rio de Janeiro ", con un palinsesto di eventi di alto livello spettacolare.

Nel primo weekend end di marzo la maratona di Bologna si affida ad una imponente macchina organizzativa per gestire la presenza di oltre diecimila concorrenti spalmati su"Termal Bologna Marathon" di 42 chilometri e 195 metri , "30KM dei Portici""21KM Run Tune Up" "5KM Tecnocasa Cityrun - Corri e cammina per la solidarietà nel centro storico" , "Tigotà Kids Marathon" .

Dietro le quinte, a rendere operative le linee guida della associazione Bologna Sport Marathon S.S.D.A.R.L., società organizzatrice con il patrocinio del Comune di Bologna, il popolo dei volontari.

bologna marathon 4

Nell'elenco degli addetti al buon funzionamento delle gare, capitolo importante i ristori allestiti lungo i percorsi gestiti da alcune società del Comitato podistico bolognese :Sanrafel, Lolli Auto Sport Club, Fidas Gnarro Jet Mattei, Gruppo Podistico Anzolese, Avis Sala Bolognese, Quasi Atleti, Polisportiva Monte San Pietro, Podistica Lippo Calderara, Podistica Pontelungo e il team Porta Saragozza non iscritta al Comitato

bologna marathon 2

E  così grazie anche al loro contributo tutto si è svolto secondo le previsioni compreso la conferma dei pronostici della vigilia nella "Termal Bologna Marathon" che assegnavano ampi margini di vittoria al  keniano Martin Cheruiyot .

winner

L'atleta degli altopiani  chiude al comando della gara con il tempo di 2:21:55 , crono nettamente superiore al 2:16 siglato il 2 febbraio alla "Maratona Maga Circe" di Sabaudia, ma si consola con la nuova miglior prestazione nella 26 miglia di Bologna cancellando il record del percorso , 2:22:28, ottenuto nella precedente edizione dal conterraneo Simon Kamau Njeri .

In campo femminile successo di Giorgia Venturi, Podistica Ozzanese, in 2:53:01, seconda nel 2024 alle spalle di Federica Moroni che con 2:49:46 mantiene il primato della gara.

Davide Parisi, Lagarina Crus Team, è primo nella categoria maschile della "30KM dei Portici" , ferma le lancette del cronometro in 1:44:48 , tempo migliore di Daniele Lanza 1:47:54 , edizione 2024.

Nella gara in rosa Federica Cicognani, Atletica Imola Sacmi Avis, replica il successo dello scorso anno arriva al finich-line in 2:01:06 e polverizza il 2:06:15.

Nella "21KM Run Tune Up" dominio di Luis Matteo Ricciardi, A.S.D. Dinamo Running ,1:06:34, nuovo primato gara che apparteneva dalla passata edizione a Francesco Mariani, 1:08:17.

La donna più veloce Marika Accorsi, C.U.S. Parma, 14a assoluta in 1:15:49 , crono che manda in archivio il 1:24:21 , edizione 2024, di Rosa Alfieri .

Alle 16:00 di sabato 8 marzo, giornata internazionale della "Festa della donna" , la Polisportiva Dilettantistica Lovoleto sezione podismo G.P. Amici organizza a San Marino di Bentivoglio, località dell'area metropolitana bolognese famosa per il "Museo della Civiltà Contadina", la 30a edizione "Camminata di San Marino di Bentivoglio".

Iniziativa realizzata con il patrocinio del Comune di Bentivoglio e Città di Granarolo dell'Emilia, la collaborazione di Uisp e Comitato podistico bolognese propone tre percorsi a scelta fra 8, 4,5, 2,8 chilometri con partenza e arrivo da via Gandhi.

Evento sportivo solidaristico finalizzato alla raccolta fondi da donare alla Fondazione Hospice Maria Teresa Chiantore Seràgnoli Onlus ente non profit, nato nel 2002, che attraverso la gestione degli Hospice Bentivoglio, Bellaria e Casalecchio, il futuro Hospice Pediatrico e l’Accademia delle Scienze di Medicina Palliativa – ASMEPA – opera con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita e alleviare la sofferenza dei pazienti con malattie in fase avanzata e progressiva e sostenere le famiglie.

INFO : cell. 3286645180 (Mara) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Iscrizioni per le società a partire da domenica 2 marzo fino alle ore 23:00 di venerdì 7 marzo, i singoli fino a dieci minuti prima della partenza ma con quota di adesione maggiorata.

sanmarino

 

il giorno dopo , domenica 9 marzo, a Pieve di Cento, comune bolognese sulla linea di confine con il territorio estense che ospita il "MAGI'900" nato da una visione particolare dell'arte che Giulio Bargellini, fondatore del museo ha sempre desiderato condividere con i visitatori, quattro le gare in programma nella 48a "Camminata Intouren a la Piv ed Zent".

Appuntamento storico, orfano in questa edizione della mezza competitiva che per anni ha registrato la presenza di campioni dai piedi alati, organizzato dal Gruppo Podistico locale "I Cagnon" con il patrocinio del Comune, Unione Reno Galliera, CSI (Centro sportivo italiano) la collaborazione del Comitato podistico bolognese , presenta percorsi con chilometraggi differenziati.

Alle 8:30 partenza da Circonvallazione Levante incrocio Via Kennedy dei partecipanti della 8, 11 e 15 chilometri , con un intervallo di dieci minuti alle 8:40 da Porta Ferrara scatteranno i giovanissimi in gara nei tremila metri.

INFO : tel. 051.974254 - cell. 3395495070 - 3397291357 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.icagnon.it - Iscrizioni per gruppi scolastici presso la classe di appartenenza entro mercoledì 5 marzo, per le società sportive entro le ore 20:00 di venerdì 7 marzo , i singoli entro le ore 20:00 di sabato 8 marzo presso la segreteria organizzativa di Via Garibaldi n. 36 (consultare il sito www.icagnon.it gli orari di apertura ) oppure dalle 7.00 alle 8.00 di domenica 09/03/25 in Piazza A. Costa ma con quota di adesione maggiorata.

 PIEVE

 

Leggi tutto...

Di Fausto Cuoghi  

Duecento cinquanta i partecipanti in maschera a San Giovanni in Persiceto (BO) per la 11a "Camminata di Re Bertoldo" ludico motoria a passo libero in programma  sabato 22 febbraio organizzata dalla Associazione Sportiva Dilettantistica Persicetana Podistica  con il patrocinio del comune di San Giovanni in Persiceto la collaborazione del Comitato podistico bolognese.

Superato il numero dei partecipanti della passata edizione, 1084, e presenza di società sportive , 30, alla  "Camminata Due Mulini"  di domenica 23 febbraio ad Anzola dell'Emilia (BO).

Quarantunesimo compleanno per l' iniziativa organizzata dal Gruppo Podistico Anzolese A.S.D. con il patrocinio del Comune, la collaborazione del Comitato podistico bolognese, ACSI, ente di promozione sportiva affiliata al CONI, Proloco, Comitato Genitori I.C. De Amicis, centro Ricreativo Culturale "AMARCORD" Aps, con 1143 concorrenti , 32 società, 22 affilate al Comitato podistico bolognese, 5 di fuori provincia  e altrettanti gruppi locali.

Cento, località del territorio estense famosa per il carnevale gemellato con il "Carnival  Rio de Janeiro ", ospita la 7a edizione "Corsa in maschera" ludico motoria organizzata dalla Polisportiva Centese con il patrocinio del Comune la collaborazione della Uisp di Ferrara e Comitato podistico bolognese.

Iniziativa podistica in programma alle  15:30 di sabato 1 marzo prevede un percorso di sei chilometri complessivi spalmati su due giri di tremila metri con partenza e arrivo in Piazza del Guercino.

INFO : cell. 3387214741 - Iscrizioni per i singoli sabato 1 marzo fino a mezz'ora prima dello start mentre per società sportive e gruppi scolastici il "time out" è pere le 17:00 di giovedì 27 febbraio.

Immagine 2025 02 24 102933

Due giornate di sport per tutte le età promosse a Bologna  dalla associazione Bologna Sport Marathon S.S.D.A.R.L. con il patrocinio del Comune a partire dalle 11:00 di sabato 1 marzo con la "Tigotà Kids Marathon", iniziativa organizzata in collaborazione con  CSI , Centro Sportivo Italiano, comitato di Bologna  su un percorso di 420 mt e 195 cm. riservata a bambini di età compresa fra 4 e 10 anni.

Domenica 2 marzo mix di eventi con il cronometro e ludico-motoria con un menù che offre tre gare competitive : "Termal Bologna Marathon" sulla distanza classica di 42 chilometri e 195 metri con partenza da via Irnerio alle 9:20  in contemporanea con la "30KM dei Portici" precedute alle 9:00 dallo sparo di inizio della  "21KM Run Tune Up".

Alle 10:15 semaforo verde per il partecipanti della "5KM Tecnocasa Cityrun - Corri e cammina per la solidarietà nel centro storico" ludico motoria organizzata con il patrocinio del CSI di Bologna grazie al supporto di Banca di Bologna che ha l'obiettivo di unire solidarietà e divertimento, sport e condivisione. Al momento dell'iscrizione si potrà scegliere il beneficiario della donazione fra le associazioni di volontariato indicate sul sito www.bolognamarathon.run. INFO : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

bologna marathon

Leggi tutto...

Di Fausto Cuoghi  

Due gradi sotto lo zero la temperatura che ha accolto i seicentonove partecipanti la 31a edizione "Trofeo Ciicai",ludico motoria di domenica 16 febbraio al Bargellino di Calderara di Reno (BO) con partenza e arrivo presso il Gruppo Ciicai.

Evento storico del podismo bolognese organizzato dal Ciicai, con la collaborazione della Podistica Atletico Bolognese, Comitato podistico bolognese,Radiocomunicazioni Aribo-Re, la partecipazione della Associazione Epilessia Emilia-Romagna e Gruppo Ciicai, ha registrato la presenza di 23 società sportive premiate da Maurizio Tonelli e Stefano De Maria, rispettivamente Presidente e Direttore Generale del Ciicai.

=================================================================================

Aria di carnevale a San Giovanni in Persiceto (BO) per la 11a "Camminata di Re Bertoldo" corsa in maschera non competitiva a passo libero in programma alle 15:30 di sabato 22 febbraio con partenza e arrivo in Piazza del Popolo.

Ludico motoria organizzata dalla Associazione Sportiva Dilettantistica Persicetana Podistica  con il patrocinio del comune di San Giovanni in Persiceto la collaborazione del Comitato podistico bolognese offre due percorsi a scelta fra 6,2 e 3,1 chilometri.

Premiazione speciale per il miglior costume femminile e maschile.

INFO : Tel. 051. 824905 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .  Iscrizioni per società e scuole entro le 17:00 del 21 febbraio , per bambini e diversamente abili pettorale gratuito.

Immagine WhatsApp 2025 02 01 ore 11.49.56 c5340059

 

 Alle 9:00 di domenica 23 febbraio a Anzola dell'Emilia (BO) scatteranno i partecipanti della 41a edizione "Camminata Due Mulini" di 12,5, alternativa di 7 e mini di 3 chilometri.

Iniziativa organizzata dal Gruppo Podistico Anzolese A.S.D. con il patrocinio del Comune, la collaborazione del Comitato podistico bolognese, ACSI, ente di promozione sportiva affiliata al CONI, Proloco, Comitato Genitori I.C. De Amicis, centro Ricreativo Culturale "AMARCORD" Aps.

Partenza e arrivo da Piazza Berlinguer.

INFO : cell. 3337417883 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - cell. 3388313582 (Patrizia) . Iscrizioni per società fino alle 18:00 del 21 febbraio, gratuita per bambini fino ai 14 anni , singoli la mattina della gara fino alle 8:45 ma con quota di adesione maggiorata.

2

Leggi tutto...