A San Lazzaro di Savena 671 cuori in corsa per sostenere la ricerca sul cancro al pancreas. In evidenza

Di Fausto Cuoghi  

La mattinata di domenica 23 novembre ha visto 671 partecipanti animare le strade di San Lazzaro di Savena (BO) per la “Corsa della città contro il cancro del pancreas”, iniziativa promossa dalla Fondazione Sant’Orsola con il supporto organizzativo del Circolo Dozza, il patrocinio dei Comuni di Bologna e San Lazzaro, insieme ad AISP – Associazione Italiana Studio Pancreas, la collaborazione della U.I.S.P Atletica e del Comitato podistico bolognese.

Una corsa senza cronometro, aperta a tutti, con tre percorsi a scelta (10, 2 km e 10,2 km), pensata non per la competizione ma per la solidarietà: i fondi raccolti destinati alla ricerca e alla cura del cancro al pancreas presso il Policlinico di Bologna e a sostegno delle attività di AISP.

Minerbio chiude novembre con la “5 Fossi Sherwin-Williams”

Ultima gara del mese di novembre a Minerbio (BO) che alle 9:00 di domenica 30 ospiterà la 13a edizione "5 Fossi Sherwin-Williams" , gara nazionale di corsa su strada competitiva approvata F.I.D.A.L. di 10 km in linea, 13a Camminata Cinque Fossi Run & Walk" , ludico motoria su percorsi a scelta fra 3 , 5,5, 7 e 12,5 e la new entry   "10Km  non competitiva",  organizzate dalla società sportiva I SSSIAN RUN  & WALK con il patrocinio e il contributo di Città di Minerbio Provincia di Bologna, la collaborazione della F.I.D.A.L., U.I.S.P Atletica e Comitato podistico bolognese, Protezione Civile Volontari Minerbio.

Lo start è fissato alle ore 9:00 per la camminata, seguito un’ora dopo dai velocisti della 10 km competitiva e, infine, dai partecipanti della non competitiva.

I campioni del 2024

Nella scorsa edizione, il successo fu di Luis Matteo Ricciardi (Atletica Imola Sacmi Avis), che con il tempo di 30:32 replicò la vittoria dell’anno precedente. Tra le donne, Valentina Landuzzi (Podistica Pontelungo Bologna) conquistò il primo posto assoluto con un crono di 37:05, migliorando il tempo della vincitrice del 2023 (38:39)

INFO : cell. 3394810371 (Nicola Bandiera) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.isssian.it - Iscrizioni : Società partecipanti alla camminata ludico motoria telefonicamente o per mail, singoli il giorno della gara fino alle 8:45 con quota di adesione maggiorata - Società : competitivi iscrizione con modulo da richiedere  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e successivo invio a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , singoli direttamente on-line sul sito https://www.endu.net/it/events/cinque-fossi-running/ . Termine iscrizioni entro le 23:59 di giovedì 27 novembre. Riapertura iscrizioni domenica 30 novembre dalle 8:30 alle 9:30 con quota di adesione maggiorata - 10km non competitiva iscrizioni on-line sul sito https://www.endu.net/itevents/cinque-fossi-running/ entro le 23:59 di giovedì 27 novembre. Riapertura iscrizioni domenica 30 novembre dalle 8:30 alle 9:30 con quota di adesione maggiorata.

Alle 9:00 partenza dei partecipanti la camminata , con un ora di intervallo start per i velocisti dei diecimila con il cronometro e a seguire i concorrenti della non competitiva.

IMG 20251029 WA0000 

Galleria immagini
Letto 21 volte Ultima modifica il Lunedì, 24 Novembre 2025 08:20