Di Fausto Cuoghi

Dopo la trasferta di atleti bolognesi alla 26 miglia americana di New York , un'altro petroniano volerà oltre confine per partecipare alla 41a edizione Maratona di Atene con partenza dalla Città di Maratona e arrivo allo stadio Panatinaiko dove nel 2004 l'azzurro Stefano Baldini conquistò l'oro olimpico in maratona.

Alberto Venturelli, portacolori della Polisportiva Monte San Pietro vice campione del mondo "retrorunning" (corsa all'indietro) diecimila metri e dieci titoli italiani su pista e strada, alle 9:00 di domenica 10 novembre si presenta sulla linea di partenza con la divisa da debuttante.

"Festeggio la mia prima maratona alla scoccare di 40 anni di età e dieci di corsa - afferma - Questa volta correrò nel modo tradizionale contrariamente a quando gareggio nel "retrorunning"  . Il motivo della mia partecipazione rappresenta la chiusura del cerchio sportivo  in quella che ritengo la regina dell'atletica. Nel mio palmares volevo che ci fosse anche questo avvenimento - sottolinea - Circa il risultato tecnico l'obiettivo è arrivare al traguardo per dimostrare che dal baratro della depressione nella quale ero precipitato si può uscire in maniera positiva anche attraverso lo sport della corsa in un evento dove la maratona rappresenta il punto massimo di arrivo. Il percorso con venti chilometri di salita è impegnativo ma non mi spaventa perché è dal mese di giugno che ho finalizzato la mia preparazione per affrontare con il piede giusto i 42 chilometri e 195 metri sotto la guida di Francesco Guerra, il mio allenatore, e Francesca Marra, nutrizionista. Una preparazione mirata sotto tutti i punti di vista, mentale e fisico."

Nella medesima mattinata  del 10 novembre  a Mezzolara di Budrio la società sportiva SSDRL Cinque cerchi ha organizzato la " Camminata ludico-motoria" e il "Memorial Massimo Miccoli - 9° Trofeo vado al Massimo" , competitiva su strada Fidal, di 8 chilometri e trecento metri.Nella gara con il cronometro con centonovanta partecipanti successo nella prova maschile di Riccardo Tamassia, Trevisatletica, in 25:19 davanti a Luis Ricciardi, Atletica Imola Sacmi Avis, 25:34, Ayoub Akhal, Fidas Gnarro Jet Mattei, 27:31.In campo femminile  gara solitaria di Elisa Bortoli, C.S. Esercito, vincitrice con il tempo di 28:46 seguita da Gloria Venturelli, Atletica 85 Faenza, 31:25, Alice Mirela Cherciu, Calcestruzzi Corradini Excels. , 31:41.

Quattrocento quaranta i podisti della ludico-motoria e novanta i giovanissimi del "Trofeo Miccoli 2024" terza tappa "I Giovani KING" , gara competitiva giovanile valida per la Coppa Uisp "Trofeo Giovani KING" su distanze da trecento a mille cinquecento metri in base alla fascia di età.  Eventi sportivi patrocinati dal Comune di Budrio, realizzati con la collaborazione della Pro Loco di Mezzolara, Fondazione "Demetrio Benni", Consorzio della Bonifica Renana, Fidal, Comitato regionale Emilia Romagna, Uisp e Comitato podistico bolognese.

 imamezz

La Polisportiva Dilettantistica Sanrafel in cabina di regia della prima edizione "Pignoletto run" in programma a Bazzano (BO) domenica 17 novembre con quattro gare , due competitive e due ludico motorie su distanze modificate a causa di inagibilità di alcuni tratti del percorso,

"Causa recenti smottamenti e frane che hanno interessato gli itinerari previsti per la "Pignoletto Run" siamo stati costretti a modificare 2 dei 3 percorsi previsti - comunica la società organizzatrice - La "Pignoletto Run" da 18,5 km è diventata 17 km e transiterà a Monteveglio passando per via Sassuolo e non più da via Invernata come previsto. La "Gustosa Run" da 10,1 km è diventata 10,7 km e fa ritorno a Bazzano non più passando per via Marzatore ma tornando da via Montebudello. Teniamo a precisare che questa variazione (forzata) ha reso il percorso un po’ più “impegnativo” del previsto (ci sono un paio di salite con una discreta pendenza, anche se brevi, 5- 600 mt.): chi è intenzionato dunque a fare una semplice camminata (non competitiva) ne tenga il dovuto conto. La "Family Run" rimane invariata. Ci scusiamo per il disguido, ma confidiamo nella vostra comprensione, anche perché siamo certi che condividiate con noi l’idea che la sicurezza e l’incolumità di ciascuno sia prioritaria rispetto a tutto il resto".

La "Pignoletto run" di 17 chilometri e la competitiva di 10,7 , gare del campionato di Coppa Uisp 2024 , partiranno alle 9:00 , con un intervallo di trenta minuti semaforo verde per le ludico motorie "Gustosa Run" di 10,7 e "Family Run" di 5 chilometri.

Eventi organizzati con il patrocinio del Comune di Valsamoggia, la collaborazione di Uisp e Comitato podistico bolognese.

INFO : cell. 3356890187 (Francesco Perri) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. -

 

 

 

 

 

 

Leggi tutto...

Di Fausto Cuoghi

-

Il grande popolo dei runner italiani vola oltre oceano per correre la "New York City Marathon" che domenica 3 novembre festeggerà il suo 53mo anno di vita.

Gara fra le più importanti al mondo nata il 13 settembre del 1970 per una sfida fra amici organizzata da Fred Lebow, americano di origine romena, che vide la partecipazione di 127 atleti.

Arrivarono al traguardo in 55, il primo ad arrivare sulla linea del finich-line Gary Muhrcke in 2 :31:38.

Nell'albo d'oro dei vincitori della maratona americana c'è anche un pezzo di Italia grazie alla vittoria nel 1984 e 1985 nella categoria maschile di Orlando Pizzolato , atleta allenato dal Prof. Giampaolo Lenzi di Ferrara, Gianni Poli nel 1986;  replica dieci anni dopo di Giacomo Leone ,.Franca Fiacconi nel 1998, unica donna italiana ad avere vinto sino ad oggi la gara femminile.

Fra gli oltre 50.000 concorrenti un gruppo di atleti portacolori di società affiliate al Comitato podistico bolognese con la Podistica Pontelungo di Bologna che si presenta sulla linea di partenza del "Verazzano Bridge" con una formazione di otto donne.

"Tutto è partito da una scampagnata mattutina dove ho lanciato l'idea di correre la maratona di New York - afferma Camilla Pennesi componente del consiglio direttivo della , società sportiva guidata da Giuliano Nervo - Idea che si è trasformata in realtà con grande entusiasmo da parte di tutte le mie compagnie di questa straordinaria avventura. Il gruppo è composto da sole donne - continua - oltre la sottoscritta c'è Lara De Vido, Giorgia Salvatore, le sorelle Chiara e Roberta Scalfi, Irene Gotti, Alessandra Bassi e Viviana Ventura . Alessandra e Viviana sono anche "Pink Ambassador" di Fondazione Veronesi che finanzia la ricerca medico-scientifica per la prevenzione, la diagnosi e la cura dei tumori e promuove campagne di educazione alla salute e sui corretti stili di vita. Siamo al debutto nella 26 miglia della "Big Apple" , l'emozione è grandissima. Cercheremo di correre unite dal Ponte di Verazzano al Central Park. Vogliamo arrivare sulla linea del traguardo con ancora fiato a sufficienza per gridare ce l'abbiamo fatta".

pontelungoImmagine WhatsApp 2024 11 02 ore 17.15.18 c3f29564

Immagine WhatsApp 2024 11 03 ore 17.03.28 354628e2

Di corsa per le strade di Manhattan anche otto maratoneti della società sportiva Isssian di Minerbio  Nicola Bandiera, Fernando Benincasa, Giovanna Festi , campionessa italiana di maratona categoria master "SF60", Patrizia Molinari.

In gara per la prima maratona Pasquale Natale, Denis Immerino, Cinzia Toschi e Irene Sitta.

issian

In rappresentanza della SSDRL Cinque cerchi di Mezzolara di Budrio, Cristian Blaffard , triathleta e ironman,  Mauro Galli, Polisportiva Monte San Pietro, Fabrizio Gnugnoli

Atletica Celtic Druid Castenaso, Stefano Musiani, Acquadela Bologna, Eleonora Lucarini , Atletica Blzzard di Bologna.

Wainer Lamberti , portacolori  del Triiron di Bologna, atleta guarito dalla leucemia , sarà in gara con il logo di ADMO Emilia Romagna,per la "Maratona per la vita", Enzo Petreni ,atleta non vedente per anni portacolori del "Melito Sport ", società sportiva che ha concluso il suo cammino con la scomparsa nel 2019 di Vito Melito, fondatore del club icona dell'atletica italiana e bolognese, correrà assieme alla guida Tiziana Tori la 21a edizione della maratona di New York.

In testa al fiume di oltre cinquanta mila partecipanti un gruppo di campioni del élite mondiale con il ruolo di favorito assegnato all'etiope Tamirat Tola Albera campione olimpico di Parigi 2024 , detentore record olimpico , vincitore dell’ultima edizione della Maratona di New York.

 

In odore da podio il keniano Evans Kiplagat Chebet, nel 2022 è diventato il terzo uomo di questo secolo a vincere sia la maratona di Boston che la maratona di New York City, Gabriel Gerald Geay ,tanzaniano argento alla maratona di Boston del 2023, il belga Bashir Abdi , oro alla maratona di Rotterdam nel 2021 e 2023, il keniano Geoffrey Kipsang Kamworor, ex detentore mondiale della mezza maratona, l'olandese  Abdi Nageeye  oro alla maratona di Rotterdam nel 2022 e 2024, l'etiope Addisu Gobena oro alla maratona di Dubai 2024.

Nella prova femminile fari puntati su Sheila Chepkirui, atleta keniana seconda alla maratona di Berlino nel 2023, la conterranea Hellen Onsando Obiri , oro alla Maratona di New York (2023) e Boston (2023 e 2024), bronzo nel 2024 alla quarantadue chilometri olimpica di Parigi, l'etiope Tirunesh Dibaba Keneni, vincitrice di tre titoli olimpici, di cui uno nei cinquemila piani e due nei dieci chilometri.

Maratona di New York in "tivù" : Diretta su Rai Sport (fino alle 15.15), Rai 2 (dalle 15.15 in poi) ed Eurosport 1, diretta streaming su Rai Play, Discovery+, Sky Go, Now TV e DAZN;

Una settimana dopo la conclusione della maratona americana alle 9:30 di domenica 10 novembre la società sportiva  SSDRL Cinque cerchi di Mezzolara di Budrio organizza  la " Camminata ludico-motoria" e il "Memorial Massimo Miccoli - 9° Trofeo vado al Massimo" , gara competitiva in linea corsa su strada approvata Fidal, di 8 chilometri e trecento metri.

Inoltre nell'ambito del "Trofeo Miccoli 2024" alle 9:45 prenderà il via la terza tappa "I Giovani KING" , gara competitiva giovanile valida per la Coppa Uisp "Trofeo Giovani KING" su distanze da trecento a mille cinquecento metri in base alla fascia di età.

Per tutte le gare partenza e arrivo dal Palamezzolara di via Lumaca 2.

Eventi sportivi patrocinati dal Comune di Budrio, realizzati con la collaborazione della Pro Loco di Mezzolara, Fondazione "Demetrio Benni", impegnata nella realizzazione di iniziative socio-assistenziali, educative, didattiche a favore dei giovani o di soggetti in stato di disabilità fisica, psichica o sensoriale, oppure in disagiate condizioni economiche e sociali, con particolare attenzione al territorio di Budrio, Consorzio della Bonifica Renana, Fidal, Comitato regionale Emilia Romagna, Uisp e Comitato podistico bolognese.

INFO : cell. 3474526782 (Martino Farinazzo) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Leggi tutto...

Di Fausto Cuoghi

Centonovantatré gli atleti della 16a edizione "Maratonina di Calderara" , corsa competitiva in circuito su strada omologata Uisp in programma domenica 27 ottobre a Caderara di Reno organizzata dalla società sportiva Lippo-Calderara con il patrocinio della Città di Calderara di Reno, la collaborazione di Uisp Sezione Atletica e Coordinamento podistico bolognese.  Gara di 21 chilometri e 97 metri spalmati su due giri del percorso che ha registrato il successo di Davide Sughi, portacolori  dell'Atletica San Giorgio di Piano, vincitore con il tempo di 1:16:01 davanti a Federico Benati , Gruppo Podistico I Cagnon di Pieve di Cento, 1:16:50, Riccardo Vanetti, Podistica Pontelungo Bologna, 1:17:26.

In campo femminile titolo di campionessa a Valentina Odaldi , Gruppo Podistico I Cagnon di Pieve di Cento. Arriva sulla linea del traguardo in 1:32:20 ed eguaglia la prestazione di Elisa Bettini , prima classificata nell'edizione 2018.  Emanuela Nannetti , Polisportiva Porta Saragozza di Bologna, guadagna la seconda posizione in 1:35:03 , terzo gradino del podio per Barbara Casaioli , Gruppo Podistico Alpi Apuane, 1:35:55.

sughi

Partenza preceduta da un minuto di silenzio per ricordare Simone Farinelli, deceduto durante l'alluvione , Fabio Tosi e Lorenzo Cubello , vittime di incidente sul lavoro.  Mattinata sportiva che ha registrato anche la presenza di centoventicinque giovanissimi impegnati nella 26a edizione "Du pas par Calderara" su distanze secondo classe di età.  Quattrocento  i camminatori dal passo turistico della ludico-motoria con chilometraggio a dimensione di fiato.

Annullate per problematiche causate dalle alluvioni la "Camminata Birra Bellazzi" di venerdì 1 novembre e "Camminata La Vallazza" di Molinella di domenica 3 novembre che verrà posticipata a domenica 5 gennaio 2025.

Presentazione del "Memorial Massimo Miccoli" - 9° Trofeo Vado al Massimo , gara competitiva in linea di corsa su strada Fidal in programma domenica 10 novembre a Mezzolara di Budrio , nella prossima news letter del 3 novembre.

miccoli

 

Leggi tutto...

Di Fausto Cuoghi

L'allerta rossa per piene dei fiumi e frane emessa dalla Protezione civile regionale ha portato al annullamento della "Camminata in rosa" , in programma sabato 19 ottobre a Castelletto di Serravalle, e l'appuntamento del giorno dopo, domenica 20 , "Camminata la caldarrosta - Memorial Renzo Franceschini" a Monte Pastore.

Gare in programma domenica 27 ottobre : "Ghost to run" "Maratonina di Calderara e camminata Du pas Calderera".

 

A notte inoltrata dal Parco del Ginepreto di Pianoro alle 2:00 parte la settima edizione "Ghost to run , la corsa che non c'è" organizzata dalla AVIS Pianoro ADV con la collaborazione della Sanrafel sulla distanza di sette chilometri. Camminata che in tema con la notte vedrà la partecipazione di alcuni concorrenti in pigiama e si svolgerà in concomitanza al cambio dell'ora legale quando le lancette dell'orologio andranno indietro di un'ora alle 3 del mattino, diventando le 2 ora di partenza della "gara che non c'è".  Gran finale con pasta party come colazione del mattino. INFO : cell. 3387512138 (Massimo Polga)

avis932

Alle 9:00 a Calderara di Reno dal Centro sportivo "Pederzini" di via Garibaldi 8  semaforo verde per i concorrenti della 6a edizione "Maratonina di Calderara" gara competitiva di corsa su strada di 21 chilometri e 97 metri , e a seguire la 26a edizione "Camminata Du pas par Calderera" con percorsi a scelta fra 11,6,5, 3,8 chilometri.  Mattina sportiva che accende i riflettori su runner dai piedi alati, camminatori e  giovanissimi dell'atletica in gara alle 9:00 su distanze da 250 a 1200 metri secondo fascia di età.  Al collo di tutti i partecipanti della "Maratonina" una medaglia in legno simbolo del rispetto per la natura,  l'ambiente e particolare attenzione alla sostenibilità. Iniziative organizzate dalla Podistica Lippo-Calderara con il Patrocinio della Città di Calderara di Reno, la collaborazione di UISP Atletica e Coordinamento podistico bolognese.

INFO MARATONINA DI CALDERARA - DU PAS PAR CALDERERA : 3483138429  (Alberto Massimi) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

calderara

INFO GARE GIOVANILI : cell. 3475702073 (Marino Laneve) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

calderara

N.B. Gli eventi sportivi, considerata la situazione in atto, si svolgeranno "sub iudice" a eventuale allerta meteo.

Leggi tutto...

Di Fausto Cuoghi

Pomeriggio sportivo e gastronomico  per cento podisti a Pianoro per la 24a edizione "Du pas par Pianor"   di sabato , ludico motoria organizzata dal Gruppo Podistico Pro Loco AVIS Pianoro sabato 12 ottobre in occasione della sagra"C'era una volta" , iniziativa che ha festeggiato il 27mo compleanno.

pianor

A Castenaso domenica 13 ottobre 21a edizione "Circuito Città di Castenaso - 17° Memorial Moreno Veronese" sulla distanza di 10 e 5 chilometri , gare competitive nazionali su strada certificate Fidal, organizzate dalla Atletica Celtic Druid Castenaso con il patrocinio del Comune , la collaborazione della Associazione Turistica Pro Loco e Consulta Comunale Sportiva di Castenaso, Comitato podistico bolognese.

Nella gara sulla distanza dei diecimila, riservata alla categoria maschile con centotrentasette concorrenti, successo di Alessandro Gasparotto, Atletica Brugnera PN Friulintagli, primo classificato con il tempo di 31:44 davanti a Mohammed Traibi, Libertas Atletica Forlì, 32:01, Moslim Labouiti, Atletica Celtic Druid Castenaso, 32:21. Palma della vittoria nella cinque chilometri uomini con cinquantatré partecipanti a Fabio Bordini, Atletica R.C.M. Casinalbo, 18:29, che precede Fausto Barbieri, Podistica Formiginese, 19:20, Giordano Castelli, Modena Runners Club ASD, 20.26.

Cinquantadue le concorrenti della prova femminile con una coppia di  atleta che conquistano le prime due posizioni nella classifica assoluta davanti al vincitore della gara maschile. Fiorenza Pierli, Atletica 85 Faenza, arriva al traguardo in 17:44 davanti a Caterina Mangolini, Atletica Estense, 17:54, Ioana Lucaci, G.P. Parco Alpini, 18:43. Seicentosedici i partecipanti delle camminate senza cronometro.

Prossimi appuntamenti : "Camminata in rosa" e "Camminata la caldarrosta"

 

In occasione della "Sagra del gnocco fritto"  la Polisportiva Valsamoggia organizza a Castelletto di Serravalle , frazione di Valsamoggia (BO) la sesta edizione "Camminata in rosa" in programma alle 16:00 di sabato 19 ottobre.  Ludico motoria di 10 e 5 chilometri con partenza e arrivo in via Berlinguer 105 presso l'area attrezzata che ospita gli stand gastronomici con l'eccellenza del "gnocco fritto" .  Specialità emiliana a base di farina di frumento, sale, strutto e lievito che si sposa perfettamente con salumi e formaggi.  Sagra, sport e solidarietà , il ricavato della camminata patrocinata dal Comune di Valsamoggia, evento del calendario del Comitato podistico bolognese, andrà a sostegno del progetto "Pink is Good" della Fondazione Umbero Veronesi per finanziare borse di studio per ricercatori specializzati nel cancro della mammella.

INFO : tel. 051.6762038 - cell. 3462372301 (Franco Raimondi)

rosa

Replica sagra e sport il giorno dopo alle 9:00 di domenica 20 ottobre presso il piazzale del campo sportivo di Monte Pastore, località bolognese alle porte di Monte San Pietro, con la 44a edizione"Camminata la caldarrosta - Memorial Renzo Franceschini" organizzata dalla Caldarrosta ASD Amici di Monte Pastore con il patrocinio del Comune e Pro Loco di Monte San Pietro, la collaborazione della Polisportiva di Monte San Pietro e Comitato podistico bolognese.  Camminata di 8 e 5 chilometri spalmati su strade asfaltate e sterrate con viste panoramiche  a contatto con aree  boschive e castagneti.  Iniziativa sportiva inserita nel programma di eventi della "Sagra della caldarrosta"  con musica, degustazione di specialità montanare a base di castagna.

INFO : cell. 3462372301 (Franco Raimondi) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

CALDAR

 

Leggi tutto...

Di Fausto Cuoghi

"Ciao Gianfranco e grazie" il messaggio scritto su un manifesto dai compagni di società del Gruppo podistico AVIS di Sala Bolognese collocato a pochi metri dall'arco di partenza della 44a edizione "Trotterellata", ludico-motoria del 6 ottobre p.v.  "Con questa iniziativa abbiamo voluto ricordare il nostro presidente Gianfranco Guidetti che ci lasciato lo scorso anno alla vigilia della camminata - afferma Ivo Viaggi presidente della società organizzatrice.

Evento sportivo organizzato dal Gruppo podistico AVIS di Sala Bolognese con il patrocinio del Comune di Sala Bolognese, la collaborazione della Pro Loco, Uisp e Comitato podistico bolognese che ha registrato la presenza di 1.311 partecipanti affiliati a 29 società sportive e di queste 22 del Comitato podistico bolognese. La dea bendata della fortuna ha assegnato la Bike , offerta dalla sezione AVIS di Sala Bolognese, alla A.S.D. Persicetana Podistica di San Giovanni in Persiceto.

Il Gruppo Podistico Pro Loco Avis Pianoro alle 16:00 di sabato 12 ottobre organizza la 24a edizione "Du pas par Pianor"  su tre percorsi a scelta fra 9, 4,5 e 2,5 chilometri con partenza e arrivo dal Parco del Ginepreto di Pianoro che ospita la sagra "C'era una volta".  La camminata percorrerà  tratti della Galaverna in programma nel mese di gennaio del prossimo anno.

INFO : cell. 3387512138 (Massimo Polga)

 WhatsApp Image 2024 10 05 at 17.01.18

A Castenaso gara per piedi veloci per la 21a edizione "Circuito Città di Castenaso - 17° Memorial Moreno Veronese" sulla distanza di 10 e 5 chilometri , gare competitive nazionali su strada certificate Fidal , e camminate senza il cronometro di 11, 5,5 , 2,5 in programma Domenica 13 ottobre. Partenza da Casa Bondi in via dello sport delle ludico-motorie alle 8:45 , alle 9:47 semaforo verde per i concorrenti del "cinquemila" e alle 10:00 gli atleti in gara nel "diecimila".

Nella precedente edizione successo di Alessandro Pasquinucci, A.S. La Fratellanza 1874,  in 31:07 sulla distanza di 10 chilometri, Enrico Ricci, Atletica Ravenna, 15:27, Elisa Bartoli, C.S. Esercito, 16:31  i vincitori assoluti della categoria maschile e femminile della 5 chilometri. Iniziative sportive organizzate dalla Atletica Celtic Druid Castenaso con il patrocinio del Comune , la collaborazione della Associazione Turistica Pro Loco e Consulta Comunale Sportiva di Castenaso, Comitato podistico bolognese.

INFO : cell. 3497433984 (Massimo Assirelli) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

castenaso

Leggi tutto...

Di Fausto Cuoghi

La vittoria di Shadrack Kenduiywo Kipkirui , keniano del team "run2gether" ,    alla 4a edizione "Memorial Bruno Lolli", gara nazionale di corsa su strada Fidal di cinque chilometri in programma  sabato 28 settembre a Zola Predosa merita un doppio plauso per il valore tecnico e solidaristico.

Applauso d'obbligo per il crono di 13:43 , nuovo record della gara che apparteneva al conterraneo Njeri Stephen Mwangi, 13:59,  ottenuto nel 2023 , e per l'impegno dell'atleta e di tutti i compagni di squadra a sostenere con i ricavati dei premi conquistati nelle competizioni i progetti sociali del loro paese.Con il ricavato economico e l'aggiunta di donazioni che si possono effettuare visitando il sito www-run2gether-com sono in cantiere progetti sociali a beneficio di tutti gli studenti di Kiambogo, ma anche dei giovani corridori del team "run2gether Youth Academy" e delle loro famiglie. La validità del dato tecnico fornito nel settore maschile anche da atleti italiani si accentua con la seconda posizione , a otto secondi dal vincitore,  di Francesco Guerra, C.S. Carabinieri sezione atletica, che con il tempo di 13:51 si colloca nella zona alta della classifica miglior prestazioni azzurre sulla distanza dei cinquemila.  Terzo gradino del podio per l'etiope Konjoneh Maggi , portacolori dell'Atletica Lecco-Colombo Costruzioni, 14:07 ,  successo di Michela Moretton nella prova in rosa.  L'atleta della Assindustria Sport arriva sulla linea del traguardo in 16:31 e precede di sei secondi Violette Ndayikengurukiye, atleta del Burundi tesserata per del A.S. Atletica Virtus Lucca, 16:37, di dieci secondi Giulia Vettor, Cus Parma, 16:41.  In gara , nell'evento organizzato da Lolli Auto Sport Club con la collaborazione del Comune di Zola Predosa, Zola Sport, Fidal Comitato regionale Emilia Romagna, Comitato podistico bolognese, Lolli Auto motive, Scuderia Ferrari Club Zola Predosa, per ricordare Bruno Lolli, imprenditore e uomo di sport, centotrentasette uomini e quarantacinque donne.

 lolli arrivo2lolli arrivo3

Cento partecipanti a Rastignano (BO) alla"Stammi bene day" di sabato 28 settembre organizzata  dalla Pro Loco Avis Pianoro , con il patrocinio del Comune di Pianoro, la collaborazione di Uisp e Comitato podistico bolognese.  Iniziativa realizzata a sostegno della Associazione "Non perdiamo la testa" per migliorare la qualità di vita delle persone portatrici di demenza e dei loro famigliari e raccolta fondi avviata dal Comune di Pianoro per l'acquisto di materiali e servizi per tutti i territori e abitanti colpiti dall'alluvione.

 rastignano

Il giorno dopo , Domenica 29 settembre,  a Longara di Calderara di Reno ottocento gli atleti presenti alla  "Camminata campagnola" organizzata dal gruppo podistico  Longara APS con il patrocinio della Città di Calderara di Reno, la collaborazione della Uisp e Comitato podistico bolognese, sostenuta dal Consiglio di zona soci di Coop Alleanza 3.0.  Il ricavato economico donato alle associazioni "passo passo", "AGITO" e "AMOA Onlus".

Podismo al calar del sole a  Quarto Inferiore (BO) per la prima edizione "Camminata di San Michele" di lunedì 30 Ludico motoria organizzata dalla Polisportiva Dilettantistica Lovoleto sezione Podismo G.P. Amici con il patrocinio della Città di Granarolo dell'Emilia, la collaborazione della Parrocchia di San Michele Arcangelo di Quarto Inferiore, Uisp e Comitato podistico bolognese.  Centoventicinque camminatori, sessanta affilati a due società del Comitato podistico e un gruppo locale, in gara per unire sport e solidarietà.  Iniziativa del programma di avvenimenti organizzati per la Festa di San Michele Arcangelo, ricorrenza che celebra il patrono di Quarto Inferiore.

 

Prossimo appuntamento : "La Trotterellata"

 

Il Gruppo podistico AVIS di Sala Bolognese inaugura il calendario di gare  del Comitato podistico bolognese del mese di ottobre con la "Trotterellata", ludico-motoria organizzata con il patrocinio del Comune di Sala Bolognese, la collaborazione della Pro Loco, Uisp e Comitato podistico bolognese.  Gara storica che nacque il il 4 maggio del 1980 e alle 9:00 del  6 ottobre p.v. festeggerà il 44mo compleanno mettendo a disposizione dei partecipanti tre percorsi con distanze chilometriche a scelta e a dimensione di fiato :14,600, 12, 5,8.  Partenza e arrivo presso il  “PALASALA”, Centro Tennis Sala di via Gramsci 50°

Ciliegina sulla torta una Bike , offerta dalla sezione AVIS di Sala Bolognese, a sorteggio fra le società sportive.  

INFO : cell. 3886079576  ( Ivo Viaggi ) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

trotterellata

Leggi tutto...

Di Fausto Cuoghi

Quattrocento novanta gli atleti in gara alla 10a edizione "Dall'Eremo ai Gessi" di domenica 22 settembre realizzata a Ceretolo dalla Polisportiva CSI di Casalecchio di Reno con il patrocinio del Comune, la collaborazione del Comitato di Bologna del CSI, UISP e Comitato podistico bolognese.  Presenti diciannove società sportive, diciotto affiliate al Comitato podistico bolognese.

 

Prossimi appuntamenti : "Memorial Bruno Lolli", "Stammi bene day"" , "Camminata campagnola", "Camminata San Michele"

Sfida clou a Zola Predosa per la 4a edizione "Memorial Bruno Lolli", gara nazionale di corsa su strada Fidal di cinque chilometri organizzata dal Lolli Auto Sport Club in programma  sabato 28 settembre con partenza e arrivo da via Giuseppe Dozza nr. 90.

Competitiva con orari di partenze differenziate in base alla categoria di appartenenza a partire dalle 16:00 .  Due i record da battere , maschile del keniano Njeri Stephen Mwangi, 13:59 ottenuto nella precedente edizione, femminile della conterranea Janeth Chepnegetich, 15:34.  In cabina di regia a fianco degli organizzatori Comune di Zola Predosa, Zola Sport, Fidal Comitato regionale Emilia Romagna, Comitato podistico bolognese, Lolli Auto motive, Scuderia Ferrari Club Zola Predosa.

INFO : cell. 3454023130 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (Arturo Ginosa)

 lolli

"Stammi bene day" ludico motoria di 7,5 e mini di 1500 metri in programma alle 16:30 di sabato 28 settembre organizzata a Rastignano (BO) dalla Pro Loco Avis Pianoro , con il patrocinio del Comune di Pianoro, la collaborazione di Uisp e Comitato podistico bolognese.  Start e "finich-line presso il "Centro Attiva", centro medico polispecialistico orientato alla medicina integrata e al benessere,  in piazza G.Piccinini 3/c.  Iniziativa realizzata nella giornata a sostegno della Associazione "Non perdiamo la testa" per migliorare la qualità di vita delle persone portatrici di demenza e dei loro famigliari.  INFO : cell. 3387512138 - 3490720871 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 attiva

Domenica 29 settembre a Longara di Calderara di Reno il gruppo podistico  Longara APS mette la firma alla "Camminata campagnola" passeggiata di 12,6, 8 e 3 chilometri con partenza libera da Piazza di Longara in via Longarola dalle 8:30 alle 9:00.  Evento organizzato con il patrocinio della Città di Calderara di Reno, la collaborazione della Uisp e Comitato podistico bolognese, sostenuta dal Consiglio di zona soci di Coop Alleanza 3.0, donerà l'utile della manifestazione alle associazioni "passo passo", "AGITO" e "AMOA Onlus".  INFO : cell. 3342192295 - 3403408571 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

campagnola

Ultimo appuntamento di settembre a Quarto Inferiore (BO) per la prima edizione "Camminata di San Michele" di lunedì 30 alle 18:00 con partenza e arrivo in via Badini presso l'area che ospita la "Sagra di San Michele".  Ludico motoria organizzata dalla Polisportiva Dilettantistica Lovoleto sezione Podismo G.P. Amici con il patrocinio della Città di Granarolo dell'Emilia, la collaborazione della Parrocchia di San Michele Arcangelo di Quarto Inferiore, Uisp e Comitato podistico bolognese, offre tre percorsi a scelta fra 7,5, 4 e 2,5 chilometri. INFO : cell. 3286645180 (Mara Ricci) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

sanmichele

Leggi tutto...

Di Fausto Cuoghi

"Trail delle due Battaglie" , due giornate di sport all'aria aperta a Ripoli Santa Caterina (San Benedetto Val di Sambro- BO) organizzate da Ripoli Trail Coppa Lilt, Acquadela, "3 Valli", Parrocchia di Ripoli con il patrocinio dei Comuni di San Benedetto val di Sambro e Castiglione dei Pepoli,CONI e FIDAL regionale,  Unione dei Comuni dell'Appennino bolognese, "Datti una mossa!", il supporto della CISL Area Metropolitana bolognese, gare inserite  inserita nel calendario del Comitato podistico bolognese.  Primo appuntamento sabato 14 settembre con la ludico motoria su tre percorsi a scelta fra 27 chilometri e due itinerari ridotti di 16 e 15 che ha registrato la presenza complessiva di 47 camminatori e 32 in sella alla bici da fuoristrada.

Il giorno dopo domenica 15 settembre "VII° Ripoli Trail  Coppa Lilt" , sesta prova del circuito "Bologna Trail Series" , gara competitiva FIDAL sulla distanza di 27 chilometri con dislivello positivo di 1420 metri. Nella prova maschile successo di Roberto Gheduzzi, Team Mud & Snow ASD, ultra trail runner vincitore il 16 marzo di quest'anno del "Trail del Marganai" di 95 chilometri con dislivello positivo di 4.600 metri, che con il tempo di 2:21:51 ha preceduto di 11 minuti e 42 secondi Andrea Aldrovandi , Polisportiva Monte Sanpietro, 2:33:33, terzo gradino del podio per Fausto Gualdi,Run Card, 2:35:44.  In campo femminile Dinahlee Calzolari , quarta assoluta, replica la vittoria del compagno di società in 2:42:59 davanti a Veronica Pacini, Atletica 85 Faenza, 3:03:38, Paola Gelli, Polisportiva Quadrilatero, 3:21:01.

"Bilancio positivo  - afferma Lamberto Vacchi responsabile organizzativo - Giornata di sport e festa per il paese . Abbiamo avuto complimenti per il percorso e le segnalazioni. Sul tema del numero di partecipanti , ventisette, la gara avrebbe meritato un adesione maggiore. Il percorso è aperto tutto l'anno e quindi chi non c'era oggi ha la possibilità di percorrerlo in un altro momento".

battaglie

A San Giovanni in Persiceto presenza record , rispetto alla precedente edizione, alla XXIa edizione "Maratonina del pesco - 10° edizione della 30 chilometri (3°Memorial Giancarlo Caretti) , XXXIX° "Du pas par San Zvan", ludico-motorie di 30, 11,9,6 e 3 chilometri di domenica 15 settembre .  Iniziative organizzate dalla Persicetana Podistica con la collaborazione della Proloco , il patrocinio dal Comune di San Giovanni in Persiceto, omologazione del Comitato podistico bolognese, ha registrato la partecipazione di 28 società con 1267 atleti.  In gara nella new entry "Il Miglio del bimbo" 37 giovanissimi. 

 

A Ceretolo il 22 settembre si corre dal'"Eremo ai Gessi"

A Ceretolo, località bolognese alle porte di Casalecchio di Reno, alle 9:00 di domenica 22 settembre dalla zona del centro sportivo di viale della Libertà parte la 10a edizione "Dall'Eremo ai Gessi", ludico motoria su distanze a scelta fra 12,5, 7 e 3 chilometri.  Camminata organizzata dalla Polisportiva CSI di Casalecchio di Reno con il patrocinio del Comune, la collaborazione del Comitato di Bologna del CSI, UISP e Comitato podistico bolognese.

INFO : tel. 051.563784 - cell. 3470641783 (Vito Atrotto)

eremogessi

 

Leggi tutto...

Di Fausto Cuoghi

Prima podistica infrasettimanale di settembre alla Badia di Anzola dell’Emilia (BO)  per la “Camminata Badia in festa”  di lunedì 2 settembre. Ludico-motoria organizzata dal Gruppo Podistico Anzolese con il patrocinio del Comune di Anzola dell’Emilia, la collaborazione di ACSI e Comitato podistico bolognese ha registrato la presenza di 246 partecipanti tesserati a sei società del comitato podistico bolognese oltre a un team locale.

Appuntamento con il cronometro a Bologna Martedì 3 settembre per la 5a edizione “Memorial Luigi Giagnorio” 3a Prova del Peschina Trophy , gara valida per la Coppa Uisp competitiva sulla distanza di 5000 metri in circuito organizzata dalla FIDAS Gnarro Jet Mattei con il patrocinio del Quartiere San Donato-San Vitale, la collaborazione di ACSI, Uisp e Comitato Podistico bolognese.  Centosettantasei gli atleti presenti alla sfida su quattro giri del circuito di 1.250 metri che ha nel settore maschile ha assegnato il titolo di vincitore a Luis Matteo Ricciardi , Atletica Imola Sacmi  Avis, al traguardo con il tempo di 15:37 (media 3:07 al mille) seguito dall'israeliano Tuval Dvir, 15:43, Riccardo Vanetti , Podistica Pontelungo Bologna, 15:53.  Gara combattuta con un gruppo di velocisti al comando nel secondo giro e una selezione nell'ultima parte del percorso con tre runner in lizza per la conquista del gradino più alto del podio che ha premiato Ricciardi , protagonista di un cambio di velocità in progressione negli ultimi trecento metri dal finich-line.  Successo di Aurora Imperiale, portacolori della A.S. La Fratellanza 1894 di Modena ,nella prova femminile in 18:48 (media 3:45 al mille) davanti a Rosa Alfieri , ASD Atletica Reggio,  18:56, Alice Cuscini , SSDRL Cinque Cerchi società di Mezzolara di Budrio,19:39.   Sport ma anche solidarietà con raccolta risorse economiche da destinare alla “Fondation Venuste Niyongabo FVN” finalizzate all’acquisto di materiale da destinare alla popolazione del Burundi.

  ggg

Al parco del Chiù di Sasso Marconi centotrentasei i partecipanti , sessantatré affiliati a tre società del Comitato podistico bolognese, la 43a edizione Camminata Marconiana" serale di venerdì 6 settembre organizzata dal C.S.I Sasso Marconi A.S.D. , nel' ambito della 351° edizione della "FIRA DI SDAZ" antica fiera di Pontecchio Marconi , con il patrocinio della Città di Sasso Marconi.

 

Due gli appuntamenti in programma domenica 8 settembre : Cento (Ferrara) e Sasso Morelli (Imola)

 

Federico Benati è il vincitore della prova maschile 45a edizione "Centopassi" ,competitiva sulla distanza di 11 chilometri e cento in programma a Cento di Ferrara organizzata dalla Polisportiva Centese , settore podismo,con il patrocinio  del  Comune di Cento Assessorato allo Sport , omologazione Uisp di Ferrara , collaborazione del Comitato podistico bolognese. Il portacolori del team "I Cagnon" di Pieve di Cento  arriva al traguardo in 39:54 davanti a Andrea Zapparoli, Renorunner, 40:04 e Antonio Adamo, Asd. Pol.Tim. F. Inargiola, 42:02.

Nella gara femminile brilla Marica Accorsi, stella della Centese, che centra la terza posizione assoluta in 40:35. Con un distacco di oltre sette minuti Rosanna Albertin , Atletica Corriferrara, 48:01, seguita da Elaine Rachel Burgess, Podistica Pontelungo Bologna, 48:20. Cento cinquanta tre i velocisti impegnati nella sfida per atleti con i piedi alati, settecento quaranta nelle ludico-motoria. 

centopassi

Centosessantadue sulla linea di partenza a  Sasso Morelli per la "5a Campestre CLAI" organizzata dalla A.S.D. Imola Sacmi  Avis in collaborazione con la Soc. Coop. CLAI, Comune di Imola, Polisportiva di Sasso Morelli.

Competitiva di corsa su strada sulla distanza di dodici chilometri inserita nel calendario regionale FIDAL assegna il titolo di atleta più veloce a Luis Matteo Ricciardi, Atletica Imola Sacmi Avis, che ha concluso al comando con il tempo di 42:20 davanti a Fabio Ercoli,  Gruppo Sportivo Lucchese, 42:36, Rudy Magagnoli, Triiron, 42:51. Francesca Cocchi, Calcestruzzi Corradini Excels.,prima classificata nella categoria donne in 48:35 davanti a Federica Cicognani, compagna di società del vincitore, 50:05, Serena Borsari,Società Victoria, 52:41.  Quattrocentosessanta i partecipanti della ludico motoria "green" di sette chilometri.

cla 

Weekend podistico con eventi in calendario il 14 e 15 settembre

 

"Trail delle due Battaglie" , due giornate camminando, correndo sui sentieri tra Setta e Sambro sul percorso che tocca le località di Monte Armato e Monte Catarelto sedi delle battaglie di liberazione del 1-2 ottobre 1944, la proposta offerta da Ripoli Trail Coppa Lilt, Acquadela, "3 Valli", Parrocchia di Ripoli in programma a Ripoli Santa Caterina (San Benedetto Val di Sambro- BO) il 14 e 15 settembre.  Iniziativa patrocinata dai Comuni di San Benedetto val di Sambro e Castiglione dei Pepoli,CONI e FIDAL regionale,  Unione dei Comuni dell'Appennino bolognese, "Datti una mossa!", il supporto della Cisl Area Metropolitana bolognese, gare inserite  inserita nel calendario del Comitato podistico bolognese.   Alle 9:00 di sabato 14 settembre partenza della ludico-motoria con la possibilità di escursione podistica a gruppi sul percorso unico di 27 chilometri che salirà fino alla vetta di monte Cataretto e monte Armato oppure due itinerari ridotti di 16 e 15 chilometri.

Immagine 2024 07 25 120627

Il giorno dopo, alle 10:00 di domenica 15 settembre VII° Ripoli Trail  Coppa Lilt , sesta prova del circuito "Bologna Trail Series" corsa competitiva FIDAL sulla distanza di 27 chilometri dislivello positivo di 1420 metri riservata ad atleti che vanno di fretta.   INFO : cell. 3396212444 (Roberto Bugamelli) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - cell. 3388787451 (Lamberto Vacchi) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.ripolitrailcoppalilt.it

A San Giovanni in Persiceto la Persicetana Podistica alle 8:30 di domenica 15 settembre  scende in campo con la XXIa edizione "Maratonina del pesco - 10° edizione della 30 chilometri (3°Memorial Giancarlo Caretti) , XXXIX° "Du pas par San Zvan", ludico-motoria di 16,11,9,3 chilometri.  Alle 9:00 start per la new entry "Il Miglio del bimbo" camminata per concorrenti con fascia di età dai 6 ai 14 anni , i più giovani accompagnati dai genitori e "Doggy Run" per podisti con amci a quattro zampe.  Iniziativa organizzata con la collaborazione della Proloco , il patrocinio dal Comune di San Giovanni in Persiceto, omologazione del Comitato podistico bolognese, con partenza e arrivo dal Palazzetto del Pattinaggio di via Muzzinello.

INFO: tel. 051.824905 (dal 9 al 13 settembre dalle 16:00 alle 17:30) - watsapp 3463667970 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

pesco

Leggi tutto...