Sport, memoria e comunità nelle gare podistiche d’autunno. In evidenza
- Pubblicato in Articoli
- Galleria immagini
Di Fausto Cuoghi
L’autunno di casa nostra si è acceso di passi, colori e storie. Le recenti manifestazioni podistiche "made in bo" hanno dimostrato, ancora una volta, come lo sport possa essere veicolo di solidarietà, memoria e partecipazione. Camminate e corse competitive con migliaia di persone, trasformando ogni tracciato in un racconto collettivo.
Dalle colline di Castelletto di Serravalle, tinte di rosa per sostenere la ricerca sul tumore al seno, all’Autodromo di Imola, dove il Giro dei Tre Monti ha celebrato la sua 56ª edizione con migliaia di camminatori e atleti, fino a Montepastore, dove la “Caldarrosta” ha unito sport e memoria in un abbraccio corale. Ogni evento ha lasciato un segno, ogni passo ha raccontato un valore.
Nella prossima settimana il territorio bolognese sarà ancora protagonista, con nuove iniziative che uniscono agonismo, creatività e spirito comunitario.
Camminata in Rosa – Il passo che cura
Camminata pomeridiana a tinte rosa con la mano sul cuore sabato 18 ottobre a Castelletto di Serravalle località dell'area metropolitana bolognese per la 8a edizione "Camminata in Rosa" di 10 e 5 chilometri organizzata dalla Polisportiva Valsamoggia con il patrocinio del Comune di Valsamoggia, la collaborazione della associazione "Il gruppo del gnocco fritto", Comitato podistico bolognese.
Cento ottanta sei i partecipanti , tesserati a sei società podistiche, quattro di queste affiliate al Comitato podistico bolognese, presenti per sostenere il progetto "Pink is good" della Fondazione Umberto Veronesi per la ricerca sul tumore al seno,
Giro dei Tre Monti – La leggenda continua
Imola domenica 19 ottobre ha ospitato la 56ª edizione del Giro dei Tre Monti, manifestazione podistica organizzata dall’Atletica Imola Sacmi Avis, con partenza e arrivo all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari. .
Nella prova competitiva sulla distanza di 15,5 km con 565 partecipanti in campo maschile vittoria di Luis Matteo Ricciardi (Dinamo Running) che conquista il titolo di campione per il terzo anno consecutivo con il tempo di 49’40”. Piazza d’onore per M’Barek Ourras (Fidas Gnarro Jet Mattei), 49:50, terza posizione per Mohammed Traibi(Libertas Atletica Forlì) 50:14. Tra le donne, dominio di Giulia Cordazzo (La Fratellanza 1874) 12ma assoluta in 54”31. Completano il podio Demetra Tarozzi (Pontevecchio Bologna) ,1:00:37 e Federica Cicognani (Imola Sacmi Avis) 1:01:05.
Nella ludico motoria 2.840 camminatori hanno preso parte alle non competitive nel classico tracciato dei Tre Monti e la camminata di 5 km all’interno dell’Autodromo.
Presenti 49 società sportive, di queste 15 affiliate al Comitato podistico bolognese
La Caldarrosta – Il respiro della tradizione
A Montepastore di Monte San Pietro (BO) domenica 19 ottobre ha preso il via la 45a camminata "La caldarrosta- III Memorial Renzo Franceschini" , ludico motoria di 8 e 5 chilometri.
Iniziativa sportiva inserita nel palinsesto degli eventi della 46a edizione "Sagra della Caldarrosta" organizzata dall'associazione "Caldarrosta ASD Amici di Monte Pastore" con il patrocinio del Comune , la collaborazione della Pro Loco e Comitato podistico bolognese.
Prima della partenza i 327 partecipanti , 246 iscritti a 11 società del Comitato podistico bolognese, hanno osservato un minuto di silenzio per ricordare "Il Gambero" Gianfranco Gamberini , volontario del podismo bolognese della società sportiva AVIS Comunale Pianoro, scomparso di recente, e il sacrificio di Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Berna, i tre carabinieri morti nell’esplosione del casolare di Castel d’Azzano, nel Veronese, avvenuta martedì scorso.
In agenda : domenica 26 ottobre, doppio appuntamento a Pianoro e Calderara di Reno
Ghost to Run - La corsa che non c’è
A Pianoro alle 2:00 di domenica 26 ottobre dal Parco del Ginepreto l'ottava edizione "Ghost to run , la corsa che non c'è" organizzata dal Gruppo Podistico AVIS Pianoro con il patrocinio del Comune , la collaborazione della UISP Atletica e Comitato podistico bolognese sulla distanza di sette chilometri e 500 metri.
Camminata che si svolgerà in concomitanza al cambio dell'ora legale quando le lancette dell'orologio andranno indietro di un'ora alle 3 del mattino, diventando le 2 ora di partenza della "gara che non c'è".
Gran finale con pasta party come colazione del mattino.
INFO : cell. 3387512138 (Massimo Polga) - Iscrizioni : Società entro sabato 25 ottobre , singoli prima della partenza con quota di adesione maggiorata.
Calderara - Due passi e di corsa
Alle 9:00 di domenica 26 ottobre a Calderara di Reno dal Centro sportivo "Pederzini" di via Garibaldi 8 semaforo verde per i concorrenti della 17a edizione "Maratonina di Calderara" di 21 chilometri e 97 metri corsa competitiva in circuito su strada omologata UISP e 27a edizione "Camminata Du pas par Calderera" con percorsi a scelta fra 11,6,5, 3,8 chilometri.
Nella "mezza" della passata edizione successo di Davide Sughi , portacolori dell'Atletica San Giorgio di Piano, vincitore della gara maschile con il tempo di 1:16:01 , in campo femminile prima donna Valentina Odaldi (Gruppo Podistico I Cagnon di Pieve di Cento) al traguardo con il tempo di 1:32:20
Iniziative organizzate dalla Podistica Lippo-Calderara con il Patrocinio della Città di Calderara di Reno, la collaborazione di UISP Atletica e Coordinamento podistico bolognese.
INFO : 3483138429 (Alberto Massimi) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Iscrizioni : Società entro venerdì 24 ottobre - Competitivi entro le 22:00 di venerdì 24 ottobre sul sito www.irunning.it/emiliaromagna ma anche il giorno della gara con quota di adesione maggiorata, singoli non competitivi prima della partenza della ludico-motoria con quota di adesione maggiorata.
Galleria immagini
https://comitatopodisticobolognese.it/articoli/item/344-castelletto.html#sigProId5df2ab6095