Di Fausto Cuoghi   

Con la recente scomparsa di Nerio Morotti, fondatore e anima del gruppo sportivo Gabbi di Bologna, si chiude un capitolo tra i più significativi e gloriosi della storia del podismo bolognese. Un percorso cominciato nel lontano 1971 con il “Tagliatella Club” e inaugurato sulla pista della mitica Tre Monti di Imola, che ha visto il team Gabbi diventare negli anni un punto di riferimento assoluto in ambito nazionale.

Sotto la guida di Morotti, la squadra ha collezionato undici titoli italiani di società e due medaglie di bronzo in Coppa Europa a squadre su strada. Una cavalcata durata più di cinquant’anni, conclusasi simbolicamente il 31 dicembre 2023, ma che continua a vivere nei valori, nello spirito e negli atleti che ha formato.

«Con Nerio se ne va un pezzo di storia del nostro sport dichiara Massimo Polga, presidente del Comitato Podistico Bolognese – Morotti ha costruito molto più di una squadra: ha lasciato un modello, un esempio di passione, dedizione e sportività che continueremo a seguire con gratitudine e rispetto.»

Al cordoglio del Presidente del Comitato Podistico Bolognese si unisce quello di Agusto Salmi, che per anni, assieme a tantissimi atleti, ha fatto brillare la storia del team Gabbi e oggi ne custodisce l’eredità.

«Il giorno stesso della chiusura della Gabbi abbiamo assunto l'impegno che riconfermiamo di dare continuità all’esperienza vissuto con luiafferma Il logo Gabbi non scompare, continua nel suo ricordo con la maglia del team Cinque Cerchi Corsa di Mezzolara di Budrio, per continuare a gareggiare e a ispirare nuove generazioni

morotti con alcuni atleti e atlete del suo team

Leggi tutto...

Di Fausto Cuoghi   

Neppure l’afa opprimente e le temperature da bollino rosso hanno fermato l’entusiasmo dei 250 partecipanti alla seconda edizione della “Camminata Anzola Parrocchia in Festa”, andata in scena giovedì 26 giugno ad Anzola dell’Emilia (BO). La serata sportiva ha proposto due percorsi non competitivi, rispettivamente da 7 e 3 chilometri, aperti a podisti e camminatori di ogni età.

A garantire la sicurezza e il benessere degli atleti ci ha pensato il Gruppo Podistico Anzolese, società organizzatrice dell’evento patrocinato dal Comune di Anzola dell’Emilia, con il supporto di ACSI e del Comitato Podistico Bolognese. Lungo il tracciato e al traguardo sono state allestite due postazioni refrigeranti che hanno permesso ai partecipanti di rinfrescarsi durante la prova.

La manifestazione, che ha unito sport e solidarietà, ha devoluto l’intero ricavato a sostegno delle opere parrocchiali locali.

A suggellare l’evento, la cerimonia di premiazione ha visto la presenza del Sindaco di Anzola dell’Emilia, Paolo Iovino, affiancato da Gianni Govoni e Patrizia Bianconcini, rispettivamente presidente e vicepresidente del Gruppo Podistico Anzolese. Hanno ricevuto riconoscimenti le nove società affiliate al Comitato Podistico Bolognese presenti, insieme a due gruppi locali.

Caldo torrido ha fatto da cornice anche alla 47ª edizione della "Camminata Berzantina" classica corsa competitiva e camminata ludico-motoria in programma l’ultima domenica di giugno. Organizzata dalla società "Runners Maratoneti Berzantina", in sinergia con il Comune di Castel di Casio, gli amici di Casola, UISP e il Comitato Podistico Bolognese, la manifestazione è tornata a infiammare le strade del circuito montano.

Sono state 11 le società sportive partecipanti, con 113 atleti in gara competitiva, 190 podisti e 10 giovani promesse schierate nella mini-corsa: numeri che testimoniano il forte radicamento dell’evento nel territorio e la passione di una comunità che corre unita.

Sul tracciato di 12.400 metri, a tagliare per primo il traguardo è stato Federico Benati, del G.P. I Cagnon di Pieve di Cento, che con il tempo di 46:23 ha regolato la concorrenza, precedendo Francesco Quiroga (Modena Runners Club – 47:42) e Filippo Fazioli Bologna Trail Team - 49:06).

Tra le donne, applausi per la prestazione maiuscola di Asmamaw Nega Malefia, portacolori della Polisportiva Monte San Pietro, che ha chiuso in 54:59, seguita da una solida Chiara Ghiselli (Montecatini Marathon – 56:00) e da Damiana Lupi (A.S. Atletica Vinci – 56:22), tutte protagoniste di una gara accesa fino all’ultimo metro.

Prossimi appuntamenti : "Camminata d'estate" e "Giro podistico 2 castelli"

 

Alle 19:30 di venerdì 4 luglio a San Giovanni in Persiceto (BO) va in scena la "4a Camminata d'estate", ludico-motoria di 7,5 e 3 chilometri  organizzata dalla A.S.D. Persicetana Podistica con la collaborazione del Comitato podistico bolognese.

Partenza ed arrivo presso la Festa dell'Unità PD zona impianti sportivi di via Castelfranco.

INFO : watsapp 3463667970 (Sergio) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. 051.824905 (Carlo) Iscrizioni : Società da lunedì 30 giugno a giovedì 3 luglio, singoli il 4 luglio sul luogo di gara fino alle 19:15.

 Immagine 2025 06 30 150612

A Rocca di Roffeno, frazione bolognese del Comune di Castel d'Aiano a 887 metri di altezza incollata sulle pendici del Monte Rocca  che domina la valle del Vergatello, 21a edizione "Giro podistico 2 castelli" in programma alle 9:00 di domenica 6 luglio.

Evento sportivo organizzato dalla Pro Loco e Gruppo Podistico Rocca di Roffeno con la collaborazione di Uisp e Comitato podistico bolognese, offre una gara competitiva maschile e femminile sulla distanza di 10 chilometri e duecento metri, prova valida campionato nazionale UISP 2025 di corsa in montagna, 3a prova circuito di corsa in montagna UISP 2025, passeggiate ludico-motorie a scelta fra 10 chilometri e duecento metri, seimila e duecento metri, mille e duecento metri.

Ritrovo dei partecipanti presso gli impianti sportivi, partenza dal centro del paese, in prossimità del monumento dedicato al Podista, prima gli atleti con il cronometro e a seguire i camminatori.

INFO : cell. 3341496288 (Gabriele Verucchi) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Iscrizioni : Campionato Nazionale UISP 2025 di corsa in montagna sul sito www.irunning.it/emiliaromagna fino a venerdì 4 luglio, competitiva fino a venerdì 4 luglio sul sito  www.irunning.it/emiliaromagna ma anche domenica 6 luglio entro le 8:30 con quota di adesione maggiorata. Società sportive entro le 20:00 di venerdì 4 luglio, singoli sul luogo di gara mezz'ora prima della partenza della ludico-motoria

IMG 1935

 

 

Leggi tutto...

Di Fausto Cuoghi   

Alla società sportiva Lippo-Calderara assegnato il premio finale del "Circuito della bassa" che comprendeva le gare di Malacappa,Cinquanta,Stiatico,Argelato e ultima prova a  San Giorgio di Piano (BO  venerdì 20 giugno  con la camminata "Andan a meder - 4° Trofeo Mimmo Delvecchio" .

Iniziativa organizzata dalla Sangiorgese Running ha registrato la presenza di 250 atleti affiliati a 11 società sportive, 10 aderenti al Comitato podistico bolognese, partner assieme alla Uisp atletica di Bologna.

" Il prossimo anno - precisa Roberto Pessarelli, responsabile organizzativo - ripresenteremo l'evento  ma con un nuovo nome e regolamento. Probabilmente il circuito si chiamerà Challenge di Pianura".

Trecento quarantasette partecipanti, 316 iscritti a 16 società del Comitato podistico bolognese presenti alla 21a edizione della "CamminatAvis" in programma a Pian di Macina - Pianoro domenica 22 giugno.

Iniziativa podistica organizzata dal'AVIS Comunale di Pianoro odv con la collaborazione della Uisp e Comitato podistico bolognese.

 

Ultimi appuntamenti del mese di giugno ad Anzola dell'Emilia e Berzantina

Il Gruppo podistico Anzolese in cabina di regia della 2a "Camminata Anzola Parrocchia in festa" , serale di 7 e 3 chilometri in programma ad Anzola dell'Emilia(BO) alle 19:00 di giovedì 26 giugno.

Ludico-motoria, con partenza e arrivo presso la parrocchia Santi Pietro e Paolo di via Goldoni 42, patrocinata dal Comune di Anzola dell'Emilia, organizzata con la collaborazione di ACSI e Comitato podistico bolognese, donerà il ricavato dell'evento a favore di opere parrocchiali.

INFO : cell. 3337417883 (Elisabetta Cassano) - 3388313582 (Patrizia) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Iscrizioni : Società sportive fino alle 18:00 di mercoledì 25 giugno, singoli il giorno della gara fino alle 18:45, bambini e ragazzi fino ai 14 anni quota di partecipazione gratuita.

ef216dfadfc8df804a1ec07ea301b7d1

Ultima domenica di giugno alla Berzantina, località bolognese del comune di Porretta Terrme, per la 47a edizione della Camminata che prende il nome dal luogo di svolgimento della gara.

Corsa competitiva e camminata ludico-motoria organizzata il 29 giugno dalla società sportiva "Runners Maratoneti Berzantina" con la collaborazione del Comune di Castel di Casio e gli amici di Casola, Uisp e Comitato podistico bolognese, prova valida per il "Circuito della montagna", su distanze a scelta fra 12 chilometri e 400 metri e alternativa di 8, mini riservata alle categorie giovanili.

Partenza dalle Scuole elementari della Berzantina a duecento metri dalla stazione ferroviaria di Porretta Terme  competitivi e camminatori alle 9:00, a seguire i giovanissimi della corsa su strada.

La gara con il cronometro nel 2024 assegnò il titolo di campione a Marco Ercoli, Gruppo Sportivo Lucchese, vincitore con il tempo di 47:14 davanti a Francesco Pallante, Podistica Pontelungo Bologna, e Fabio Corradini, SSDRL Cinque Cerchi.

In campo femminile prima classificata Caterina De Nardis, Polisportiva Giovanni Masi, 57:42, secondo e terzo gradino del podio Stefania Palmieri,Silvano Fedi,1:00:01,Cinzia Ceretti,Lolli Auto ASD di Zola Predosa (BO), 1:01:52.

INFO : cell. 3472393667 - cell. 3483210554 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Iscrizioni : Società sportive entro le 23:59 di venerdì' 27 giugno su https://www.irunning.it/autocertifica.php?id=42904 e anche direttamente la mattina della gara ma con quota di adesione maggiorata così come i partecipanti la ludico-motoria fino alle 8:

e8e33b2ce5009f24d498bcec4eee02bf

Leggi tutto...

Di Fausto Cuoghi   

Un centinaio i partecipanti della  7a edizione della camminata  di 5 e 3 chilometri. organizzata dalla FIDAS (Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue) di Bologna con la collaborazione delle società sportive FIDAS Gnarro Jet Mattei,Podistica Pontelungo Bologna, Uisp e Comitato podistico bolognese, ACSI sabato 14 giugno nella "Giornata mondiale del donatore di sangue" .

Starter d’eccezione Vénuste Nyongabo, ex mezzofondista del Burundi primo campione olimpico nella storia del suo paese, medaglia d'oro sui cinquemila nel 1996 ai giochi olimpici di Atlanta.

Dal 2009 Venuste è membro attivo del club "Champions for Peace" dell'organizzazione internazionale "Peace and Sport" ed è sponsor dei "Giochi dell'amicizia dei Grandi Laghi d'Africa".

I Giochi dell'amicizia tra Burundi, Rwanda e Congo mirano a riunire le comunità e creare un dialogo tra le diverse regioni di questi paesi.

Questo evento promuove le differenze locali esistenti e incoraggia una politica che integri lo sport per rafforzare la coesione sociale.

Venuste sottolinea l'importanza dei valori olimpici trasmessi ai giovani: eccellenza, amicizia e rispetto.

La Fondazione Vénuste Niyongabo (https://fondationvenusteniyongabo.org/) collabora con “Peace and Sport” un'organizzazione neutrale e indipendente con sede a Monaco sin dalla sua creazione nel 2007, che promuove la costruzione di comunità pacifiche, inclusive ed eque attraverso il potere dello sport e i valori che trasmette

Il ricavato della camminata è stato donato alla Associazione "Amici di Beatrice" (https://amicidibeatrice.it/) per l'acquisto di una sonda Ecocardiografica.

L'associazione collabora attivamente con gli operatori sanitari italiani fornendo attrezzature mediche adeguate per la formazione dei medici del Burundi.

Il palmares sportivo di Luigi Pietrini, 28enne del Isolotto A.P.D. un passato da ciclista con un sesto posto  ai Campionati Italiani 2019 nella gara a cronometro "Under 23" maschili , e risultati ottenuti nelle gare di trail dopo appena un anno dal giorno che per la prima volta ha indossato le scarpe da corsa per fuori strada, merita un coro di applausi.

Nell'elenco dei successi la "Ronda Ghibellina 14k" e "Trail Sacred Forests - Short Trail"  di 14,800, per citarne alcuni, a cui si aggiunge la vittoria ottenuta a Castiglione de Pepoli(BO) domenica 15 giugno al 6 "Trail Salto del Cervo - 25a edizione" .

Corsa competitiva di 16 km con dislivello positivo di 700 metri , prima prova del "Circuito Uisp di Corsa in Montagna" organizzata dalla Polisportiva Pepoli con il patrocinio del Comune , la collaborazione di Uisp e Comitato podistico bolognese, ha registrato la partecipazione di 122 concorrenti.

"Gara bella, impegnativa per il percorso e gradi di caldo" - dichiara Petrini all'arrivo.

Il portacolori del team Isolotto A.P.D. al terzo chilometro dalla partenza si stacca dal gruppo di testa e dopo una gara solitaria taglia il traguardo da vincitore con il tempo di 1:13:16 .

Alle sue spalle, con un distacco di oltre cinque minuti, Nicola Montecalvo,Triiron,1:18:51, seguito da Filippo Fazioli, Bologna Trail Team A.S.D.,1:20:42.

In campo femminile successo di Nicoletta Rusu in 1:35:18 ,dopo 4 minuti e 40 secondi arriva al finich-line Caterina De Nardis, Polisportiva Giovanni Masi,1:39:58,terza posizione per Jessica Perna,G.S. Orecchiella Garfagnana,1:40:15.

Nel gruppo dei centoquarantuno partecipanti la ludico-motoria di nove chilometri Mario Corazza, Polisportiva AVIS Bolognese, ha spento di corsa 80 candeline.

Cerimonia di premiazione alla presenza di Tommaso Tarabusi, Sindaco di Castiglione dei Pepoli.

Podistiche in programma il 20 e 22 giugno :"Andan a meder" e "CamminatAvis"

 

A San Giorgio di Piano (BO) alle 19:30 di venerdì 20 giugno prende il via "Andan a meder - 4° Trofeo Mimmo Delvecchio" gara conclusiva del "Circuito della bassa" che comprendeva,oltre alla camminata odierna,le iniziative podistiche di Malacappa, Cinquanta,Stiatico e Argelato.

Ludico motoria su distanza a scelta fra 7,5 e 3 chilometri con partenza e arrivo dal Parco della Pace di via Fosse Ardeatine presso il Centro Sociale Falcone-Borsellino organizzata dalla Sangiorgese Running con la collaborazione di Uisp e Comitato podistico bolognese.

Al termine dell'evento sportivo verrà assegnato un premio alla società sportiva con il  maggior numero di partecipanti alle camminate del "Circuito della bassa".

INFO : cell. 3462372301 - 3914899905 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Iscrizioni : Società sportive entro le ore 22:00 di giovedì 19 giugno e il giorno della gara con quota di adesione maggiorata, singoli fino a quindici minuti prima della partenza.

locandina andan a meder

 

L'AVIS Comunale di Pianoro odv mette la firma alla 21a edizione della "CamminatAvis" in programma a Pian di Macina - Pianoro domenica 22 giugno.

Ludico-motoria organizzata con la collaborazione della Uisp e Comitato podistico bolognese offre la possibilità di scelta fra tre distanze chilometriche ,2,5,5, 10 e partenze differenziate.

Alle 8:30 semaforo verde per i podisti, con dieci minuti di intervallo i "Nordic Walker", alle 9:00 scatteranno gli atleti con il cronometro.

INFO : cell. 3387512138 (Avis Pianoro odv) - Iscrizioni : Società sportive fino alle 20:30 di venerdì 20 giugno, singoli il giorno della gara fino alle 8:20.

WhatsApp Image 2025 05 24 at 09.47.41 1

 

Leggi tutto...

Di Fausto Cuoghi   

Dopo aver vinto il cinquemila del parco Novi Sad in 15:04, il diecimila a Fossanova San Marco in 31:27 M'Barek Ourras , 30enne atleta della Fidas Gnarro Jet Mattei , martedì 3 giugno a Bologna ha corso mille e cinquanta metri in 2:58, miglior prestazione della  36a "Staffetta del pioppeto - 27° Memorial Manuela Bandiera".

Gara in circuito con team di  tre atleti organizzata dalla Fidas Gnarro Jet Mattei con il patrocinio del Comune di Bologna  Quartiere San Donato-San Vitale ,la collaborazione della Uisp e Comitato podistico bolognese,Acsi..

Al primo posto nell'elenco delle atlete più veloci Melissa Pezzini,Polisportiva Centese, che ha coperto la distanza in 3:33.

Sulla distanza dei novecento metri, riservata ai giovanissimi, Alessandro Pisani, tredicenne della Polisportiva Monteveglio, e fra le donne la compagna di società Asia Drago di 11 anni, primi con il miglior tempo rispettivamente 2:55 e 3:13.

Gara valida come quarta prova del "Circuito staffette a squadre 2025" ha registrata la partecipazione di 237 atleti, 229 italiani , due rappresentanti del Marocco e Regno Unito, un americano, svizzero, moldavo e messicano, tesserati a 51 società , la più numerosa l'Atletica Celtic Druid di Castenaso (BO) con 35 concorrenti.

 

A Crespellano(BO) venerdì 6 giugno 5° edizione "Giro di Uliveto", con la ludico-motoria che ha registrato la presenza di 260 podisti tesserati a 9 società del Comitato podistico bolognese e un team locale, la competitiva con 208 velocisti.

Nella gara con il cronometro sulla distanza di 10 chilometri e duecento metri dominio dei gemelli Ercoli, portacolori dell'Avis Castel San Pietro Terme.

Fabio è risultato il vincitore in 34:53, Marco, terzo classificato, in 35:20 preceduto in seconda posizione da Riccardo Vanetti, Podistica Pontelungo Bologna, 35:10.

Alice Mirela Cherciu, Olimpia Vignola, dopo il successo ottenuto il primo giugno alla "5 Miglia" di Calderara, centra l'ambo e sale sul gradino più alto del podio con il tempo di 41:02.

Medaglia d'argento a Asmamaw Malefia Nega , Polisportiva Monte San Pietro,41:36 , bronzo per Francesca Battacchi , Acquadela Bologna, 42:45.

Gare organizzate dalla Podistica Pontelungo di Bologna con la collaborazione di Acsi, Uisp Atletica Leggera e Comitato podistico bolognese, 

 

A Marzabotto domenica 8 giugno 983 podisti in rappresentanza di 22 società sportive, 18 affiliate al Comitato podistico bolognese, hanno decretato il successo della 33a edizione "Camminata del Postino" .

Successo  di partecipanti, successo nel ricavato dalla iscrizione con offerta libera devoluta all'Associazione dei familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980 e alla Consulta dello Sport di Marzabotto, successo del "Plastic free"  con bicchieri riciclabili consegnati a ciascun partecipante al momento della partenza e utilizzati nei ristori lungo il percorso e all'arrivo.

Iniziativa sportiva nel rispetto dell'ambiente per tenere viva la memoria  organizzata dal  "Comitato Regionale per le Onoranze ai Caduti di Marzabotto" e "Coordinamento Staffette Podistiche per Bologna per NON Dimenticare il 2 agosto 1980", il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, Città Metropolitana di Bologna, Ente per la Gestione dei Parchi e della Biodiversità Emilia Orientale , Comuni di Marzabotto, Monzuno, Grizzana Morandi e Bologna, la collaborazione dell'Acsi, Comitato podistico bolognese, Pubblica Assistenza di Sasso Marconi e Vado, Soccorso Alpino e Radioamatori ARIBO-RE società che hanno posizionato oltre sessanta volontari lungo il percorso.

Prossimi appuntamenti:"Camminata del Donatore di Sangue" e "Trail Salto del Cervo".

 

Alle 20:00 di sabato 14 giugno, "Giornata mondiale del donatore di sangue" promulgata dalla O.M.S (Organizzazione Mondiale della Sanità), dal Centro Commerciale Vialarga Bologna parte la 7a edizione della camminata di 5 e 3 chilometri.

Iniziativa organizzata dalla Fidas (Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue) di Bologna con la collaborazione delle società sportive Fidas Gnarro Jet Mattei,Podistica Pontelungo Bologna, Uisp e Comitato podistico bolognese, Acsi, donerà l'incasso della manifestazione all'Associazione Amici di Beatrice per l'acquisto di una sonda Ecocardiografica.

L'associazione collabora attivamente con gli operatori sanitari italiani fornendo attrezzature mediche adeguate per la formazione dei medici del Burundi.

INFO : cell. 3922959989 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro giovedì 12 giugno oppure sabato 14 giugno sul luogo di gara quindici minuti prima della partenza ma con quota di adesione maggiorata.

 Immagine 2025 06 09 132256

Il giorno dopo, domenica 15 giugno, la corsa si trasferisce in montagna a Castiglione de Pepoli per il 6 "Trail Salto del Cervo - 25a edizione" competitiva Uisp di 16 km con dislivello positivo di 700 metri  con partenza alle 9:30 dal Parco della Rimembranza

Gara valida come 1^ prova del Circuito Corsa in Montagna su un percorso di mille cinquecento metri su strada asfaltata il restante su sterrato, in semi autosufficienza con obbligo per ciascun partecipante di avere a portata di mano cellulare con numero di emergenza memorizzati, calzature adatte per corse da trail, organizzata dalla Polisportiva Pepoli con il patrocinio del Comune, la collaborazione di Uisp e Comitato podistico bolognese.

Nell'ultima edizione del 2023 , nel 2024 venne annullata, Jacopo Mantovani,CSI Sasso Marconi, arrivò primo al traguardo con il tempo di 1:11:01 davanti a Daniele Montecalvo, Unione Sportiva Zola Predosa,1:15:42,Christian Dall'olio,Celtic Druid Castenaso,1:17:39.

In campo femminile successo di Isabella Morlini,Atletica Reggio,11a assoluta in 1:29:29 ,seconda posizione per Donatella Acciaro,Podistica Pontelungo Bologna,1:37:27 seguita da Michela Migliori,1:38:09.

A seguire camminata ludico-motoria di nove chilometri per podisti anche in compagnia degli amici a quarto zampe.

Iscrizioni e ritiro pettorali al Parco Rimembranza fino alle 9,00 ,spogliatoi, docce, parcheggio capigruppo presso il Palazzetto dello Sport in Piazza del Mercato.

INFO : cell. 3384261179 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Iscrizioni : Società entro le 24:00 di venerdì 13 giugno, singoli camminatori e competitivi sul luogo di gara entro le 9:00 con quota di adesione maggiorata.

 Immagine 2025 06 09 132440

 

 

Leggi tutto...

Di Fausto Cuoghi   

A Calcara (Valsamoggia) nella serata di mercoledì 28 maggio iniziativa ludico-motoria   "Camminata dell'Unità" organizzata dalla Polisportiva Monte San Pietro,con la collaborazione del Comitato podistico bolognese che ha registrato la presenza di 352 partecipanti in rappresentanza di 13 gruppi, 7 del Comitato podistico bolognese.

A Quarto Inferiore venerdì 30 maggio 180 i podisti di sei società sportive presenti alla "Camminata ARCA" organizzata dalla Polisportiva Dilettantistica Lovoleto sezione Podismo G.P. Amici con il patrocinio della Città di Granarolo dell'Emilia la collaborazione della Archè, Uisp e Comitato podistico bolognese.

Iniziativa sportiva a scopo benefico ha donato le quote di iscrizioni alla camminata alla

comunità Arca  di Quarto Inferiore , residenza per persone con disabilità.

 

La decima edizione della "5 Miglia Competitiva" del Lippo ha confermato i pronostici e regalato spettacolo, con atleti d’élite.

Organizzata a Calderara di Reno domenica 1 giugno dalla Podistica Lippo Calderara con il patrocinio della Città di Calderara di Reno, in collaborazione con UISP e Comitato Podistico Bolognese, la gara ha visto protagonisti Samuele Sighinolfi, 22enne velocista di Modena Atletica ASD, che ha conquistato il primo posto in 27:28 correndo a una media di 3:26 al mille.

Sul secondo gradino del podio Claudio Cavalli (Atletica AVIS Castel San Pietro Terme), 27:42, terzo classificato Francesco Lupo (Atletica Celtic Druid Castenaso) in 27:58.

Nel settore femminile, Alice Mirela Cherciu (Olimpia Vignola) ha brillato con una ottima prestazione fermando il cronometro a 31:01, seguita da Francesca Giacobazzi (Atletica Frignano Pavullo)31:59, e Michela Guidotti (Atletica Blizzard) 32:25.

Fra i 105 atleti anche runner "over 75": il più veloce della categoria, Ettore Marmiroli (ASD Bismantova sezione podismo), al traguardo in 36:22, dimostrando che la passione per la corsa non conosce età.

Nella stessa mattinata si è svolta la 48ª edizione della "Camminata del Lippo – 4° Memorial Romano Montaguti", che ha registrato la partecipazione di 577 podisti tesserati a 21 società affiliate al Comitato podistico bolognese e un team di Modena.

Primo appuntamento infrasettimanale di giugno al calar del sole per la 36a "Staffetta del pioppeto - 27° Memorial Manuela Bandiera",gara valida come quarta prova del "Circuito staffette a squadre 2025" in programma martedì 3 giugno a Bologna in via Provaglia presso il giardino Pioppeto Mattei.

Prima partenza alle 19:00  le categorie juniores , ciascun atleta dovrà coprire la distanza di novecento metri prima della consegna del testimone al compagno di squadra.

Mille e cinquanta metri il percorso che dovranno affrontare tutte le altre categorie a partire dalle 20:00.

Il ricavato economico della iniziativa,organizzata dalla Fidas Gnarro Jet Mattei con il patrocinio del Comune di Bologna  Quartiere San Donato-San Vitale , la collaborazione della Uisp e Comitato podistico bolognese,ACSI, sarà devoluto all'Associazione Amici di Beatrice che collabora attivamente con gli operatori sanitari italiani fornendo attrezzature mediche adeguate per la formazione dei medici del Burundi, per l'acquisto di una sonda Ecocardiografica.

INFO: cell. 3922959989 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Iscrizioni : Invio per mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con modulo scaricabile dal sito della Uisp Bologna (https://www.uisp.it/bologna/atletica/regolamento-e-gare-circuito-staffette) entro le 23:00 di lunedì 2 giugno.

 Immagine 2025 06 03 103227

Doppio appuntamento a Crespellano(BO) venerdì 6 giugno per la 5° edizione "Giro di Uliveto", con la ludico-motoria su distanza chilometrica a scelta fra 10,2 e 2 e competitiva di 10,2.

Gare collinari su fondo asfalto organizzate dalla Podistica Pontelungo di Bologna con la collaborazione di ACSI, Uisp Atletica Leggera e Comitato podistico bolognese, alle 19:00 accendono i riflettori sul Parco Fabrizio D'Andrè di via IV Novembre per la partenza della camminata, alle 19:30 scatteranno i protagonisti della corsa con il cronometro.

Vincitori della precedente edizione Andrea Baruffaldi (Interforze Podistica Modena ASD) con il tempo di 35:36 e Valentina Landuzzi (Podistica Pontelungo Bologna) 41:43.

INFO : cell. 3389418211 (Giuliano Nervo) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Iscrizioni : Società entro le 20:00 di mercoledì 4 giugno . Per i singoli della ludico-motoria sul luogo di gara fino a quindici minuti prima della partenza con quota di partecipazione maggiorata. Società e atleti della competitiva entro mercoledì 4 giugno sul sito www.irunning.it/emiliaromagna (da giovedì 5 giugno quota di partecipazione maggiorata).

 Immagine 2025 06 03 103355

A Marzabotto domenica 8 giugno alle 8:30 prende il via la 33a edizione "Camminata del Postino" sulla distanza di 18,1,11 e 3 chilometri lungo sentieri che nel 1938 venivano utilizzate dal postino Angelo Bertuzzi

"Al pustein" (il postino) percorreva in sella alla bici strade e mulattiere per consegnare la posta agli abitanti delle borgate.

Il programma della mattinata sportiva e commemorativa inizia alle 7:45 con il corteo di podisti che dal Centro Sportivo  raggiungeranno il Sacrario dove sono conservate le spoglie delle vittime della barbarie nazista. per la deposizione di una corona d'alloro , prima della partenza della camminata.

Evento sportivo per tenere viva la memoria  organizzato dal  "Comitato Regionale per le Onoranze ai Caduti di Marzabotto" e "Coordinamento Staffette Podistiche per Bologna per NON Dimenticare il 2 agosto 1980", il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, Città Metropolitana di Bologna, Ente per la Gestione dei Parchi e della Biodiversità Emilia Orientale , Comuni di Marzabotto, Monzuno, Grizzana Morandi e Bologna, la collaborazione dell'ACSI, Comitato podistico bolognese, Pubblica Assistenza di Sasso Marconi e Vado, Soccorso Alpino e Radioamatori ARIBO-RE,

Il ricavato delle iscrizioni alla camminata a offerta libera verrà devoluto all'Associazione dei familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980 e alla Consulta dello Sport di Marzabotto.

INFO : cell. 3483109680 (Loris Venturi) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

marzab

 

Leggi tutto...

Di Fausto Cuoghi   

Serale ad Argelato per la "Due passi in villa" di venerdì 23 maggio organizzata dalla Sangiorgese Running ASD in collaborazione con il Centro Sociale Villa Beatrice, Uisp e Comitato podistico bolognese.

Ludico-motoria con la presenza di 227 concorrenti, tredici società sportive, dieci affilate al Comitato podistico bolognese.

 

Adesione numerosa alla 44a edizione camminata non competitiva"Sopra e sotto i ponti" in programma a Sasso Marconi (BO) domenica 25 maggio.

Iniziativa organizzata  dal C.S.I. Sasso Marconi ASD con il patrocinio della Città di Sasso Marconi,la collaborazione del Comitato podistico bolognese e Associazione nazionale Alpini ha registrato la partecipazione di 959 concorrenti in rappresentanza di 17 società del Comitato podistico bolognese e 5 gruppi locali.

Il dato numerico che emerge e conferma il filing delle istituzioni scolastiche locali con l'attività motoria sono i 268 alunni delle scuole di Sasso Marconi e Borgonuovo in gara  nel'11mo Trofeo "SSP Corri con la Scuola , evento sportivo disputato in concomitanza e sulla medesime distanze chilometriche della "Sopra e sotto i ponti"

 

Alle Budrie di San Giovanni in Persiceto (BO) numeri di partecipanti in crescendo rispetto alla precedente edizione della "Camminata delle spighe" , in programma lunedì 26 maggio,organizzata dalla Podistica Lippo-Calderara con la collaborazione di Uisp e Comitato podistico bolognese.

La 17a edizione ha registrato l'adesione di 430 runner affiliati a 8 società del Comitato podistico bolognese e un team locale.

 

Prossimi appuntamenti:"Camminata dell'Unità","Camminata Arca di Quarto Inferiore","Camminata del Lippo e 5 miglia","Staffetta del pioppeto".

 

Alle 19:15 di mercoledì 28 maggio a Calcara (Valsamoggia) prende il via la "Camminata dell'Unità" organizzata dalla Polisportiva Monte San Pietro,con la collaborazione del Comitato podistico bolognese sulla distanza di 8 e 3 chilometri.

Iniziativa inserita nel programma di eventi della "Festa dell'Unità Calcara-Valsamoggia" che si concluderà il 3 giugno.

INFO : cell. 3462372301 (Franco Raimondi) - Iscrizioni:Società sportive dalle 20:00 alle 22:00 fino a martedì 27 maggio, per singoli partecipanti il giorno della camminata sul luogo della partenza fino alle 19:00.

 Immagine 2025 05 27 111436

Ultimo appuntamento del mese a Quarto Inferiore per la "Camminata ARCA" in programma alle 19:00 di venerdì 30 maggio con partenza e arrivo in via Badini presso l'Archè,comunità che propone un modello di vita “famigliare”  in cui condividere la vita di ogni giorno e in cui persone con e senza disabilità mentale possono sentirsi accolte nel proprio essere se stesse.   

Camminata organizzata dalla Polisportiva Dilettantistica Lovoleto sezione Podismo G.P. Amici con il patrocinio della Città di Granarolo dell'Emilia la collaborazione della Archè, Uisp e Comitato podistico bolognese,su tre percorsi a scelta fra 7,5, 4 e 2,5 chilometri.

INFO : cell. 3286645180 (Mara Ricci) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Iscrizioni:Società sportive fino alle 23:00 di giovedì 29 maggio , per singoli partecipanti il giorno della camminata sul luogo della partenza fino alle 18:50 con quota di adesione maggiorata.

 camminata arca di quarto inferiore

A Lippo di Calderara di Reno primo appuntamento ludico-motorio e con il cronometro  del mese di giugno per la 48a "Camminata del Lippo - 4° Memorial Romano Montaguti " e 10a edzione "5 Miglia competitiva" ,in programma domenica 1 giugno p.v.

Partenza da Via Papa Giovanni XXIIImo dalle 8:00,start ufficiale alle 8:30,su distanze a scelta fra 11,6,5, e 2 chilometri , per i partecipanti la ludico-motoria dedicata al ricordo di Romano Montaguti,presidente per oltre quaranta anni della società organizzatrice delle gare e cittadino onorario di Fondo, località della provincia autonoma di Trento.

Alle 8:50 riflettori puntati sui velocisti della cinque miglia che nella precedente edizione registrò il successo di Marco Ercoli , atleta élite del Gruppo Sportivo Lucchese, in 22:15,e di Melissa Pezzini,Polisportiva Centese, nel settore femminile con il tempo di 25:49.

Iniziative organizzate dalla Podistica Lippo Calderara,con il patrocinio della Città di Calderara di Reno,la collaborazione di UISP  e Comitato  podistico  bolognese.

INFO : cell. 348.3138429 (Alberto Massimi) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Iscrizioni : Società sportive fino a venerdì 30 maggio - 5 Miglia competitiva entro venerdì 30 maggio su www.irunning.it/emiliaromagna e anche il giorno della gara sul luogo della partenza con quota di adesione maggiorata.

lippo

La Fidas Gnarro Jet Mattei mette la firma alla 36a "Staffetta del pioppeto - 27° Memorial Manuela Bandiera",gara valida come quarta prova del "Circuito staffette a squadre 2025" in programma martedì 3 giugno a Bologna in via Provaglia presso il giardino Pioppeto Mattei.

Prima partenza alle 19:00  le categorie juniores , ciascun atleta dovrà coprire la distanza di novecento metri prima della consegna del testimone al compagno di squadra.

Mille e cinquanta metri il percorso che dovranno affrontare tutte le altre categorie a partire dalle 20:00.

Il ricavato economico della iniziativa,organizzata con il patrocinio del Comune di Bologna  Quartiere San Donato-San Vitale , la collaborazione della Uisp e Comitato podistico bolognese,ACSI, sarà devoluto all'Associazione Amici di Beatrice che collabora attivamente con gli operatori sanitari italiani fornendo attrezzature mediche adeguate per la formazione dei medici del Burundi, per l'acquisto di una sonda Ecocardiografica.

INFO: cell. 3922959989 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Iscrizioni : Invio per mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con modulo scaricabile dal sito della Uisp Bologna (https://www.uisp.it/bologna/atletica/regolamento-e-gare-circuito-staffette) entro le 23:00 di lunedì 2 giugno.

ttt

Leggi tutto...

Di Fausto Cuoghi   

Trecentoquarantasei (346) i partecipanti della 47a edizione "Pro facciata Città di Stiatico"

organizzata a Stiatico giovedì 15 maggio dalla Sangiorgese Running in collaborazione la Parrocchia di Stiatico, Uisp e Comitato podistico bolognese

Iniziativa ludico-motoria del "Circuito della Bassa" ha registrato la presenza di trecentoquarantasei atleti affiliati a tredici società sportive.

 

A Pianoro Vecchio nel pomeriggio di sabato 17 maggio duecentosedici (216)  podisti di sette società protagonisti alla camminata "Divertirsi restando in forma" organizzata da "Fit4Fun Divertirsi restando in forma",Avis Comunale di Pianoro, Villa Giulia s.r.l",con il patrocinio del Comune di Pianoro, la collaborazione di Uisp e Comitato podistico bolognese.

Fra i partecipanti alcuni ospiti della casa residenza per anziani di Villa Giulia e CRA accompagnati dal gruppo di operatrici che dal 2020 coinvolgono gli ospiti in attività fisica presso la palestra della struttura.

A Castelletto di Serravalle nella mattinata di domenica 18 maggio quattrocentoquarantuno (441) atleti di diciassette società sportive in gara alle  "Verdi colline", ludico-motoria organizzata dalla Polisportiva con il patrocinio del Comune di Valsamoggia e di Serravalle,la collaborazione della Polisportiva Monte San Pietro e Comitato podistico bolognese.

Prossimi appuntamenti : "2 Passi in villa", "Sopra e sotto i ponti","Camminata delle spighe".

"Due passi in villa" il logo della camminata in programma alle 19:30 di venerdì 23 maggio a Argelato (BO).

Podistica sulla distanza di 7 e 3 chilometri,con partenza e arrivo da Villa Beatrice in via degli Arceri 12,organizzata dalla Sangiorgese Running ASD in collaborazione con il Centro Sociale Villa Beatrice, Uisp e Comitato podistico bolognese.

INFO: cell. 3462372301 (Franco Raimondi) - Iscrizioni :Società fino alle 22:00 di giovedì 22 maggio, per singoli partecipanti il giorno della camminata sul luogo della partenza fino alle 19:15 con quota di adesione maggiorata.

 locandina due passi in villa 23 maggio

Ultima domenica podistica del mese di maggio a Sasso Marconi (BO) per la 44a edizione "Sopra e sotto i ponti" in programma alle 8:30 del 25 maggio.

Camminata non competitiva con tre percorsi a scelta fra 4,7, 14 chilometri organizzata dal C.S.I. Sasso Marconi ASD con il patrocinio della Città di Sasso Marconi,la collaborazione del Comitato podistico bolognese e Associazione nazionale Alpini, con partenza e arrivo da via del mercato.

In concomitanza con la ludico motoria 11mo Trofeo "SSP Corri con la Scuola".

In gara,sulle medesime distanze della "Sopra e sotto i ponti",alunni delle scuole elementari e studenti delle medie del comprensorio di Sasso Marconi e Borgonuovo.

Iscrizioni aperte anche a docenti, genitori, parenti e amici.

INFO: cell. 3334527433 (Silvano) - cell. 3396694443 (Chiara) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Iscrizioni "Sopra e sotto i ponti" : Società da lunedì 19 a venerdì 23 maggio dalle 17:30 alle 19:3,  per singoli partecipanti il giorno della camminata sul luogo della partenza fino alle 8:00 con quota di adesione maggiorata. Iscrizioni "SSP Corri con la Scuola" : Entro le 19:30 di mercoledì 21 maggio tramite posta elettronica : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Ciascuna classe nella richiesta dovrà indicare numero iscritti, nominativo del responsabile con recapito telefonico.

 ponti

Il giorno dopo alle Budrie di San Giovanni in Persisceto (BO) 17ma "Camminata delle spighe" ,in programma alle 19:00 di lunedì 26 maggio,organizzata dalla Podistica Lippo-Calderara con la collaborazione di Uisp e Comitato podistico bolognese.

Partenza e arrivo presso il campo di calcio di Via Santa Clelia Barbieri, due  percorsi a scelta fra 8,2 e 4 chilometri.

Recupero calorie allo stand gastronomico allestito in occasione della "Festa delle spighe".

INFO: cell. 3483974814 (Marco) dalle 19:00 alle 22:00 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Iscrizioni :Società fino alle 23:59 di sabato 24 maggio, per singoli partecipanti il giorno della camminata sul luogo della partenza fino alle 18:50 con quota di adesione maggiorata.

 ponti

 

 

 

 

Leggi tutto...

Di Fausto Cuoghi   

Duecento venti i partecipanti della 23a edizione "Camminata Moreno" del 8 maggio, ludico motoria serale organizzata dalla  Fidas Gnarro Jet Mattei   con la collaborazione della Uisp e Comitato podistico bolognese, ACSI e FIDAS Donatori Sangue.

camminata moreno

"Sangior10TEN",corsa e camminata non competitiva  del 11 maggio a San Giorgio di Piano organizzata dalla società "Quasi Atleti" con il patrocinio del Comune di San Giorgio di Piano, la collaborazione dell'Avis Pallavolo Argelato,Pro Loco e Istituto Comprensivo di San Giorgio di Piano, Comitato podistico bolognese, conferma lo straordinario "appeal" con il popolo dei podisti.

Lo dicono i numeri , 1710 partecipanti, 20 società sportive affilate al Comitato podistico bolognese e 7 gruppi , e i commenti del dopo gara.

Numerose le congratulazioni pubblicate sulla chat del comitato podistico e fra queste " Bravi, numeri uno!!!!Bellissimo vedere tanti camminatori ed una marea di bambini".

Un'altra medaglia da apporre sul petto per la società organizzatrice dopo la gara dello scorso anno con 1770 concorrenti e la presenza di 24 società del Comitato podistico bolognese che si svolse in concomitanza con la StraBologna.

Prossimi appuntamenti : "Camminata di Stiatico, "Divertirsi restando in forma", "Verdi Colline" 

Serale podistica a Stiatico, camminata del "Circuito della Bassa" in programma alle 19:30 di giovedì 15 maggio.

Evento sportivo 47a edizione "Pro facciata Città di Stiatico" organizzato dalla Sangiorgese Running in collaborazione la Parrocchia di Stiatico, Uisp e Comitato podistico bolognese offre due percorsi a scelta fra 7 e 3 chilometri con partenza e arrivo davanti la Chiesa di San Venanzio di Stiatico, via Stiatico 7.

INFO : cell. 3462372301 - Iscrizioni : Società fino alle 22:00 di mercoledì 14 maggio, per singoli partecipanti il giorno della camminata sul luogo della partenza fino alle 19:15.

 stiatico

"Divertirsi restando in forma" il logo della camminata in programma a Pianoro Vecchio (BO) alle 15:30  di sabato 17 maggio.

Iniziativa organizzata da "Fit4Fun Divertirsi restando in forma", Avis Comunale di Pianoro, Villa Giulia s.r.l", con il patrocinio del Comune di Pianoro, la collaborazione di Uisp e Comitato podistico bolognese.

Partenza da Villa Giulia, via Fratelli Dall'Olio 2, rientro dopo avere completato un percorso a scelta fra mini di cinquecento metri, e oppure 9 chilometri.

Di corsa, di buon passo o in carrozzina con disabili a bordo guidate dalle operatrici di Villa Giulia e CRA che parteciperanno alla ludico-motoria in compagnia di parenti e amici.

Apertura del pomeriggio sportivo curato dal gruppo wellness aziendale di Villa Giulia , gruppo di operatrici che dal 2020 coinvolgono gli ospiti della casa residenza per anziani in attività fisica presso la palestra della struttura.

INFO :  cell. 3387512138 - Iscrizioni : il giorno della camminata sul luogo della partenza dalle 14:30 alle 15:15

 restando in forma

A Castelletto di Serravalle da Piazza della Pace alle 9:00 di domenica 18 maggio  scatteranno i partecipanti della ludico-motoria "Verdi colline" organizzata dalla Polisportiva Valsamoggia con il patrocinio del Comune di Valsamoggia e di Serravalle, la collaborazione della Polisportiva Monte San Pietro e Comitato podistico bolognese.

Menù podistico con due percorsi collinari su distanze a scelta fra 5 e 10 chilometri.

INFO: tel. 051.6762038 - cell. 3462372301 (Franco Raimondi) - Iscrizioni :Società fino alle 22:00 di venerdì 16 maggio, per singoli partecipanti il giorno della camminata sul luogo della partenza con quota di adesione maggiorata.

 verdi colline

Leggi tutto...

Di Fausto Cuoghi   

Ultimo appuntamento podistico di aprile a Malacappa, località bolognese alle porte  di Argelato, per la ludico-motoria organizzata dalla Sangiorgese Running in collaborazione con il Borgo di Malacca , Uisp e Comitato Podistico bolognese.

Gara serale del 30 aprile inserita nel "Circuito della Bassa"  ha registrato la presenza di 266 partecipanti , 203 tesserati alle 11 società del Comitato podistico bolognese.

Il 1° maggio altro appuntamento del "Circuito della Bassa" a Cinquanta, frazione di San Giorgio di Piano,"Camminata I Care"  organizzata dalla Sangiorgese Running con la collaborazione della Comunità Maranà-Thà, Uisp e Comitato Podistico bolognese con 503 podisti , 319 affiliati a 16 gruppi sportivi aderenti al Comitato podistico bolognese.

A Ozzano dell'Emilia domenica 4 maggio podistica commemorativa  "Una corsa per il Cev - 4° Memorial Maurizio Cevenini" , organizzata dalla Podistica Ozzanese con il patrocinio del Comune , la collaborazione del Comitato podistico bolognese, Sport Club Ozzano, Conad City, Le Mura il giardino del Borgo.

Iniziativa dedicata al ricordo di Maurizio Cevenini , politico e uomo di sport , grande tifoso del Bologna Calcio scomparso l' 8 maggio 2012, ha registrato la presenza di 560 partecipanti , 394 iscritti a 19 società del Comitato podistico bolognese.

Prima della partenza Luca Lelli, sindaco di Ozzano dell'Emilia, ha deposto un mazzo di fiori davanti al cippo eretto in suo ricordo al Parco Salvo D'Acquisto.

Alla cerimonia erano presenti l'assessore Matteo Di Oto e Daniela Messina, rappresentante del "Comitato VoltaCosta 191024mai+", gruppo di cittadini di Ozzano dell'Emilia colpiti dall'evento alluvionale del Rio Marzano del 19 ottobre 2024 (www.comitatovoltacosta.it) a cui è stata donato parte del ricavato economico acquisito dalle iscrizioni dei podisti alla ludico-motoria.

 

Prossimi appuntamenti : "Camminata Moreno " e "SanGiorg10Ten"

 

La Fidas Gnarro Jet Mattei mette la firma alla 23a edizione "Camminata Moreno" ludico motoria sulla distanza a scelta fra 7 e 3 chilometri in programma a Bologna alle 19:00 di giovedì 8 maggio con partenza e arrivo da via De Pisis 16 presso il concessionario auto Moreno.

Evento organizzato con la collaborazione della Uisp e Comitato podistico bolognese, ACSI e FIDAS Donatori Sangue.

INFO : cell. 3922959989 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Iscrizioni entro le 21:00 di martedì 6 maggio oppure sul luogo della gara fino alle 18:45 ma con quota di adesione maggiorata.

moreno

 

Alle 9:00 di domenica 11 maggio da San Giorgio di Piano partenza da Piazza dell'Indipendenza della "Sangior10Ten", corsa e camminata non competitiva su tre distanze a scelta fra 14, 10 e 4,5 chilometri.

C'è la possibilità di farsi affiancare dagli amici a quattro zampe che indosseranno il pettorale e all'arrivo riceveranno un gadget offerto da "Cocoricò" di Cento.

Iniziativa organizzata dalla società "Quasi Atleti" con il patrocinio del Comune di San Giorgio di Piano, la collaborazione dell'Avis Pallavolo Argelato,Pro Loco e Istituto Comprensivo di San Giorgio di Piano, Comitato podistico bolognese.

Il ricavato economico della gara e vendita maglietta prodotta ad hoc per l'evento  verrà devoluto in beneficenza

INFO : cell. 3397185822 (Gianluca) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Iscrizioni società fino alle 19:00 di venerdì 9 maggio, singoli sul luogo della gara prima della partenza.

sg10

Leggi tutto...