A Ripoli Santa Cristina una sfida mozzafiato tra i boschi dell’Appennino bolognese ha infiammato la VIII edizione del Ripoli Trail Coppa LILT, gara competitiva di trail running disputata il 14 settembre lungo i sentieri tra il Setta e il Sambro.
L’evento, organizzato da Acquadela Bologna, “3 Valli” e Parrocchia di Ripoli con il patrocinio del Comune di San Benedetto Val di Sambro, CONI e FIDAL Emilia Romagna, ha visto 46 runner sfidarsi su un tracciato di 15 km con 743 metri di dislivello positivo, valido per il circuito Trail Series.
A tagliare per primo il traguardo è stato Roberto Gheduzzi (Team Mud & Snow), che ha fermato il cronometro a 1:09:06, conquistando il titolo di campione. Dietro di lui, in una gara serrata, Gianluca Scardovi (SSDRL Cinque Cerchi) con 1:10:52 e Christian Dall’Olio (Celtic Druid Castenaso) in 1:11:24.
La prova femminile ha regalato il momento più emozionante della giornata: Isabella Morlini(Atletica Reggio) ha vinto in volata con 1:22:34, precedendo di appena due secondi Chiara Vitale(Tricolore Sport Marathon) 1:22:36.
Terza Benedetta Braida (Atletica Blizzard) in 1:29:01.
Alla cerimonia di premiazione erano presenti Leonardo Matranga, Assessore allo Sport di San Benedetto Val di Sambro, e Roberto Canapiper la LILT.
Il giorno precedente, sabato 13 settembre, quaranta camminatori hanno percorso l’itinerario “Sentieri Aperti”, camminata su distanze a scelta fra 6, 10, 15 chilometri spalmati su un percorso “open tutto l’anno” che valorizza il territorio e promuove la salute.
Camminata dall’Eremo ai Gessi: 538 partecipanti
Nella mattinata di domenica 14 settembre da Ceretolo (BO)è partita l’11a edizione della Camminata dall’Eremo ai Gessi, ludico-motoria di 11,5 e 8 chilometri organizzata dalla Polisportiva CSI Casalecchio con il patrocinio del Comune di Casalecchio di Reno.
Cinquecentotrentotto i partecipanti, di cui 384 tesserati a 18 società sportive e di queste 17 affiliate al Comitato podistico bolognese.
Il team del Lippo-Calderara ha primeggiato per numero di iscritti con 56 presenze.
Prossimo appuntamento : San Giovanni in Persiceto (BO) quattro gare per adulti, giovanissimi e atleti a quattro zampe.
A San Giovanni in Persiceto, località alle porte di Bologna, la Persicetana Podistica mette la firma alla XXIIa edizione Maratonina del Pesco, 11a edizione della 30 km - 4° Memorial "Giancarlo Caretti" , 40a edizione "Du pas par San Zvan", 2a edizione "Il miglio del bimbo"gare in programma nella mattinata di domenica 21 settembre.
Iniziative sportive patrocinate dal Comune di San Giovanni in Persiceto, organizzate con la collaborazione con la Pro Loco, Ginnastica Persicetana, Unione Polisportiva Persicetana, UISP atletica e Comitato podistico bolognese con partenza e arrivo dal Palazzetto del Pattinaggio di via Muzzinello :
Partenza 8:30 - Maratona del Pesco di 20 chilometri , 30 km - 4° Memorial "Giancarlo Caretti" di 30 chilometri, "Du pas par San Zvan" , con quattro percorsi alternativi a scelta fra 3,9, 11 e 16 chilometri;
Partenza 9:00 - Miglio del Bimbo , camminata riservata a giovani atleti di età compresa fra 6 e 14 anni (i più piccoli con accompagnatore)
Doggy Run con ristoro dedicato per atleti a quattro zampe.
ISCRIZIONI : Società telefonicamente al 051.824905 dal 15 al 19 settembre (16:00 - 17:30) oppure con email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure per WhatSapp 3463667970. Singoli sul luogo della gara fino alle 8:25 con quota di adesione maggiorata, gratuita per atleti diversamente abili e accompagnatori, partecipanti e accompagnatori in gara al "Miglio del Bimbo".
Il mese di settembre inizia con un’ondata di energia in alcune località dell'area metropolitana bolognese, dove il podismo ha fatto da protagonista in una serie di eventi che hanno unito centinaia di partecipanti sotto il segno dello sport e della solidarietà.
“Badia in Festa” tra Passi e Cuore
Anzola dell’Emilia (BO) ha inaugurato il mese di settembre con una giornata all’insegna dello sport e della solidarietà.
La manifestazione “Badia in festa”, camminata ludico-motoria organizzata dal Gruppo Podistico Anzolese, in programma lunedì 1 settembre ha visto la partecipazione di 316 atleti, tra cui 11 giovanissimi, impegnati su due percorsi: uno da 7,2 km e uno mini da 3 km.
L’evento, patrocinato dal Comune di Anzola dell’Emilia e sostenuto da ACSI, Comitato Podistico Bolognese e Centro ricreativo culturale “Amarcord”, ha premiato le 11 società sportive partecipanti, sette delle quali affiliate al Comitato Podistico Bolognese.
Le premiazioni sono state affidate al sindaco Paolo Iovino, affiancato da Patrizia Bianconcini, vicepresidente del Gruppo Podistico Anzolese.
Il ricavato netto della manifestazione è stato devoluto alla Parrocchia della Badia, sottolineando il forte legame tra sport e solidarietà.
Il “Memorial Luigi Giagnorio” corre per il Burundi
A Bologna, invece, nella serata di martedì 2 settembre si è svolta la 6ª edizione del “Memorial Luigi Giagnorio”, gara competitiva su strada di 5.000 metri, inserita nel calendario nazionale e organizzata dalla FIDAS Gnarro Jet Mattei.
La competizione ha attirato 167 partecipanti, con un dominio netto della società organizzatrice nella categoria maschile: M'barek Ourras ha conquistato il primo posto con un tempo di 15:00, seguito da Ayoub Akhal, 16:13, e Elia Generali (Celtic Druid Castenaso), 16:37.
In campo femminile, la vittoria è andata a Demetra Tarozzi (Atletica Molinella) con 18:29, davanti ad Aurora Imperiale (La Fratellanza 1874)18:50 e Asmamaw Nega Malefia (Polisportiva Monte San Pietro) 18:55.
L’evento, patrocinato dal Comune di Bologna – Quartiere San Donato-San Vitale, ha visto la collaborazione di FIDAS Donatori Sangue Bologna, UISP, Comitato Podistico Bolognese, ACSI e FITEL Emilia Romagna.
Durante la serata è stata promossa una raccolta fondi a favore dell’Associazione Amici di Beatrice, destinata all’acquisto di materiale per la popolazione del Burundi.
Lovoleto e Sasso Marconi: Camminate tra Tradizione e Territorio
Passeggiata all'imbrunire venerdì 5 settembre a Lovoleto (BO) per la 29a“Camminata Sagra di Lovoleto”, ludico-motoria, organizzata dalla Polisportiva Dilettantistica Lovoleto Sezione Podismo G.P. Amici con il patrocinio della Città di Granarolo dell’Emilia, la collaborazione di UISP e Comitato podistico bolognese , su tre distanze chilometriche a scelta fra 7,3, 4,7 e duemila cinquecento metri.
Duecentododici i partecipanti , 132 tesserati a 8 società del Comitato podistico bolognese
Centocinquantuno podisti, 52 di questi iscritti a tre società del Comitato podistico bolognese, presenti alla prima edizione “Camminata Antica Fiera di Pontecchio Marconi” in programma nel pomeriggio di sabato 6 settembre al Parco del Chiù di Sasso Marconi (BO) su distanze a scelta fra 7 chilometri e tremila cinquecento metri.
Evento sportivo organizzato dal C.S.I. Sasso Marconi nell’ambito della 352ma “Fira di Sdaz” con il patrocinio della Città di Sasso Marconi , la collaborazione dell’associazione Parco del Chiù, A.S.D. Csp Pontecchio 1984, Comitato podistico bolognese, Associazione Nazionale Alpini.
Sasso Morelli, Cento e Calderino: tris di gare il 7 settembre
Sasso Morelli , località dell’area metropolitana bolognese del comprensorio imolese, ha ospitato la 6a edizione “Campestre CLAI” , gara competitiva di corsa su strada di 12 chilometri inserita in Calendario Regionale FIDA e la “Passeggiata ecologica” di 7 chilometri.
Iniziative organizzate dalla A.S.D Atletica Imola Sacmi AVIS in collaborazione con la Soc. Coop. CLAI, Polisportiva di Sasso Morelli, il patrocinio del Comune di Imola, omologazione del Comitato podistico bolognese , nobilitate dalla corsa con il cronometro e della presenza di 181 atleti che ha assegnato il titolo di campione per il secondo anno consecutivo a Luis Matteo Ricciardi (Dinamo Running) primo al traguardo in 41:59.
A un soffio dal vincitore Riccardo Gaddoni (Atletica Imola Sacmi AVIS) 42:01 e Fabio Ercoli (Atletica AVIS Castel San Pietro) 42:10.
Nella prova femminile prima classificata Celeste Ferrini (Atletica AVIS Castel San Pietro), 51:52, davanti alla coppia dell'Atletica 85 Faenza Daria Badiali ,52:09, e Silvia Laghi , 53:34.
Dodici società sportive e settecentotrentasei i camminatori della“Passeggiata ecologica”
A Cento(BO)683 i podisti in gara alla 46a edizione “Centopassi”, ludico-motoria su tre percorsi con distanze a scelta fra 11,7,3 chilometri, organizzata dalla Polisportiva Centese con il patrocinio del Comune di Cento, la collaborazione di UISP e Comitato podistico bolognese.
Sulla linea di partenza atleti di 15 società sportive, di queste 9 affiliate al Comitato podistico bolognese.
486 iscritti, 473 adulti e 13 giovanissimi , 21 società, 15 del Comitato podistico bolognese , i numeri della 53a camminata “4 Campanili” organizzata a Calderino di Monte San Pietro (BO)dalla Polisportiva Monte San Pietro con il patrocinio del Comune, la collaborazione di UISP e Comitato podistico bolognese.
Iniziativa dedicata al ricordo di Bruno Roverini , fondatore del gruppo podistico della Polisportiva Monte San Pietro e volontario della Polisportiva Monte San Pietro.
Cerimonia di premiazione alla presenza di Monica Cinti, Sindaca del Comune di Monte San Pietro.
Prossimi appuntamenti : Weekend Trail, emozioni in Alta Quota
Il 13 e 14 settembre, Ripoli Santa Cristina ospiterà “Ripoli Trail Coppa Lilt”, due giorni di sport tra i sentieri montani del Setta e del Sambro. Con percorsi escursionistici e una gara competitiva , l’evento unisce natura, sfida e solidarietà. In contemporanea, da Ceretolo partirà l’11ª “Camminata dall’Eremo ai Gessi”, con tre percorsi per ogni livello di camminatore.
Il 13 e 14 settembre week-end podistico, competitivo di corsa a piedi e anche in bici lungo i sentieri tra il Setta e il Sambro a Ripoli Santa Cristina, frazione montana dell'area metropolitana bolognese del Comune di San Benedetto Val di Sambro.
"Ripoli TrailCoppa Lilt "due giornate nel cuore della natura con eventi sportivi organizzati dall'Acquadela Bologna, "3 Valli" e Parrocchia di Ripoli con il patrocinio del Comune di San Benedetto val di Sambro, CONI. e FIDAL Comitato Regionale Emilia Romagna.
Primo appuntamento alle 9:00 di sabato 13 settembre per "Sentieri aperti" , ludico-motoria a scelta fra 6, 10, 15 chilometri, itinerario più impegnativo con dislivello positivo di 743 metri.
Percorsi escursionistici in montagna che consigliano un abbigliamento a "cipolla" , scarpe adatte per terreni fuoristrada, ristoro alimentare nello zaino e borraccia con acqua.
Il giorno dopo alle 10:00 di domenica 14 settembre dal piazzale della Chiesa di Ripoli scatteranno i partecipanti del VIII° edizione "Ripoli Trail Coppa Lilt" corsa competitiva di 15 chilometri con dislivello positivo di 743 metri, prova valida del circuito " Trail Series" inserita nel calendario FIDA e Comitato podistico bolognese.
Equipaggiamento consigliato ma a discrezione dei concorrenti : cellulare, fischietto, telo termico, consentito l'utilizzo di bastoncini da trekking.
ISCRIZIONI : Ludico-motoria "Sentieri aperti" prenotazione entro le ore 17:00 di venerdì 12 settembre per telefono o WhatsApp cell. 3396212444 (Roberto) per e-mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Info competitiva : cell. 3381065244 (Igor) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.ripolitrailcoppalilt-it - Iscrizioni entro le ore 24:00 di venerdì 12 settembre sito sul portale www.evodata.net
In contemporanea alla gara competitiva di Ripoli da Ceretolo (BO) alle 9:00 parte l'11a edizione "Camminata dall'Eremo ai Gessi", organizzata dalla Polisportiva CSI Casalecchio con il patrocinio del Comune di Casalecchio di Reno, la collaborazione della UISP e Comitato podistico bolognese, CSI Comitato di Bologna.
Partenza da Viale della Libertà , zona Centro Sportivo, tre i percorsi su distanze chilometriche a scelta fra 12,5, alternativo di 7 e mini di 3.
INFO : tel. 051563784 - cell. 3470641783 (Vito Atrotto) - Iscrizioni : Società dal 8 al 12 settembre dalle 20:00 alle 22:00, singoli sul luogo della gara fino alle 8:50 con quota di adesione maggiorata.
Il podismo emiliano-romagnolo non conosce tregua: tra fine agosto e inizio settembre, il territorio bolognese si è trasformato in un palcoscenico di emozioni, memoria e movimento dando vita a una serie di eventi che uniscono sport, comunità e solidarietà.
Castelletto di Serravalle: Un Tributo in Movimento
Penultimo camminata di agosto a Castelletto di Serravalle per “Corri con l’Unità tra i colli bolognesi” , ludico-motoria su percorsi di 7 e 4 chilometri che si è svolta all’imbrunire di Venerdì 29 agosto, organizzata dalla Podistica Lippo-Calderara con la collaborazione della UISP Atletica Leggera e del Comitato podistico bolognese.
Presenti 159 podisti tesserati a cinque società, quattro del Comitato podistico bolognese che prima della partenza hanno reso omaggio con un minuto di silenzio a Romano Montaguti, fondatore della società organizzatrice e figura storica del podismo locale, promotore della Ciaspolada della Val di Non, corsa con le racchette di neve.
Ozzano dell’Emilia: Podisti e Alpini di corsa
A Ozzano dell’Emilia 687 i partecipanti della 31ª edizione della “Camminata degli Alpini – Memorial Cav. Graziano Bandini”.
Evento sportivo patrocinato dal Comune organizzato dalla sezione bolognese-romagnola dell’Associazione Nazionale Alpini, in collaborazione con la Podistica Ozzanese e Comitato podistico bolognese in programma domenica 31 agosto su tre percorsi: panoramico di 12 chilometri con 250 metri di dislivello positivo lungo i sentieri del Parco dei Gessi e dell'Abbadessa, medio di 7,9 con 132 metri di dislivello positivo e mini di tremila quattrocento metri.
Premiazione delle 22 società presenti, 19 affilate al Comitato podistico bolognese, alla presenza di Luca Lelli, Sindaco del Comune di Ozzano dell’Emilia.
Il mese di settembre si apre con un calendario podistico con sette appuntamenti:
1 settembre – Badia in Festa (Anzola dell’Emilia);
2 settembre – Memorial Luigi Giagnorio (Bologna);
5 settembre – Camminata Sagra di Lovoleto (Bologna)
6 settembre – Camminata Antica Fiera di Pontecchio Marconi (Sasso Marconi ;
7 settembre – Tris di gare:
Campestre CLAI (Sasso Morelli)
Centopassi (Cento)
4 Campanili (Calderino di Monte San Pietro).
Settembre di corsa a partire dalle la camminata “Badia in festa” in programma a Anzola dell’Emilia (BO) alle 18:30 di lunedì 1 settembre
Ludico-motoria di 7,2 chilometri e mini di tremila metri organizzata dal Gruppo Podistico Anzolese con il patrocinio del Comune di Anzola dell’Emilia la collaborazione di ACSI, Comitato podistico bolognese e Centro ricreativo culturale “Amarcord” con partenza e arrivo dalla Chiesa di Santa Maria in Strada via Stradellazzo 25.
In funzione stand gastronomico e il ricavato economico verrà devoluto in beneficenza.
INFO: cell. 3337417883 (Elisabetta) – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – cell. 3388313582 (Patrizia). Iscrizioni : Società entro le ore 20:00 di sabato 30 agosto, singoli sul luogo della gara fino alle 18:15 con quota di adesione maggiorata, gratuita per partecipanti fino a 14 anni di età.
Corsa competitiva sulla distanza di cinquemila metri alle 20:00 di martedì 2 settembre per la 6a edizione “Memorial Luigi Giagnorio” in programma a Bolognapresso il “Giardino Pioppeto Mattei” di via Provaglia..
Gara iscritta nel calendario di eventi di interesse nazionale, organizzata dalla società sportiva FIDAS Gnarro Jet Mattei con il patrocinio del Comune di Bologna Quartiere San Donato-San Vitale, la collaborazione della FIDAS Donatori Sangue Bologna,UISP e Comitato podistico bolognese, ACSI e FITEL Emilia Romagna.
A fine gara ristoro gastronomico
In questa occasione, tramite obolo volontario, verrà fatta una raccolta fondi da destinare all'Associazione Amici di Beatrice utile per l'acquisto di materiale da destinare alla popolazione del Burundi.
INFO: cell. 3922959989 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Iscrizioni : on-line su http://irunning.it/emiliaromagna entro le 23:59 di domenica 31 agosto e anche il giorno della gara fino alle 19:30 con quota di adesione maggiorata.
Alcuni giorni di pausa poi di nuovo in corsa alle 18:30di venerdì 5 settembre a Lovoleto (BO) per la 29a“Camminata Sagra di Lovoleto”.
Ludico-motoria, organizzata dalla Polisportiva Dilettantistica Lovoleto Sezione Podismo G.P. Amici con il patrocinio della Città di Granarolo dell’Emilia, la collaborazione di UISP e Comitato podistico bolognese , su tre distanze chilometriche a scelta fra 7,3, 4,7 e duemila cinquecento metri con partenza e arrivo dalla parco della Sagra parrocchiale di Lovoleto.
INFO: cell. 3286645180 (Mara Ricci) – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – Iscrizioni : Società entro le ore 23:00 di giovedì 4 settembre , singoli sul luogo della gara fino alle 18:20 con quota di adesione maggiorata.
Il giorno dopo alle 16:30disabato 6 settembre dal Parco del Chiù di via del Chiù 5 di Sasso Marconi (BO), prende il via la prima edizione della “Camminata Antica Fiera di Pontecchio Marconi”.
Ludico-motoria su distanze a scelta fra 7 chilometri e tremila cinquecento metri, organizzata dal C.S.I. Sasso Marconi nell’ambito della 352ma “Fira di Sdaz” con il patrocinio della Città di Sasso Marconi , la collaborazione dell’associazione Parco del Chiù, A.S.D. Csp Pontecchio 1984, Comitato podistico bolognese, Associazione Nazionale Alpini.
Al termine della camminata possibilità di cenare al ristorante della “Fira di Sdaz” e/o stand crescentine e tigelle con sconto speciale per i partecipanti la ludico-motoria.
INFO: cell. 3334527433 (Silvano Cinti) – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – Iscrizioni : Società entro le ore 21:00 di giovedì 4 settembre , singoli sul luogo della gara fino alle 16:15 con quota di adesione maggiorata.
Tris di gare domenica 7 settembre.
Alle 9:00 a Sasso Morelli , località dell’area metropolitana bolognese del comprensorio imolese, la A.S.D Atletica Imola Sacmi AVIS in collaborazione con la Soc. Coop. CLA, Polisportiva di Sasso Morelli, il patrocinio del Comune di Imola, omologazione del Comitato podistico bolognese ,organizza la 6a edizione “Campestre CLAI” , gara competitiva di corsa su strada di 12 chilometri inserita in Calendario Regionale FIDAL
Oltre alla corsa con il cronometro in programma la “Passeggiata ecologica” di 7 chilometri.
Partenza e arrivo presso il Centro Direzionale della Coop. CLAI a Sasso Morelli in Via Sasso Morelli 40.
INFO: tel. 054255711 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – www.atleticaimola.com – www.clai.i/campestre – www.atleticaimola.com : Iscrizioni competitiva : Società entro le ore 24 di giovedì 4 settembre on-line sul sito www.irunning.it/emiliaromagna ma anche sul luogo della gara fino alle 8:45 con quota di adesione maggiorata – Iscrizioni ludico-motoria: Società fino alle 24 di giovedì 4 settembre 2025 via e-mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) o telefoniche al 0542 -55711 Deborah Masironi (ore ufficio)., singoli il giorno della manifestazione fino a mezz’ora prima della partenza.
In contemporanea a Cento(BO) alle 9:00 dal Piazzale Donatori di Sangue e Organi parte la 46a edizione “Centopassi”, manifestazione a carattere ricreativo ludico-motoria su tre percorsi con distanze a scelta fra 11,7,3 chilometri.
Iniziativa organizzata dalla Polisportiva Centese con il patrocinio del Comune di Cento, la collaborazione di UISP e Comitato podistico bolognese.
INFO: cell. 3345769994 – cell. 3387214741 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.polisportivacentese.it – Iscrizioni : Società entro le ore 22:00 di venerdì 5 settembre , singoli sul luogo della gara fino alle 8:45 con quota di adesione maggiorata.
Nella medesima mattina Calderino di Monte San Pietro (BO) ospita la 53a camminata “4 Campanili” organizzata dalla Polisportiva Monte San Pietro con il patrocinio del Comune, la collaborazione di UISP e Comitato podistico bolognese.
Ludico-motoria di 11,5 e 8 chilometri che partirà alle 9:00 da via Caduti di via Fani, con un intervallo di cinque minuti prenderà il via la mini di tremila metri.
Iniziativa sportiva per ricordare Bruno Roverini , fondatore del gruppo podistico della Polisportiva Monte San Pietro e volontario della Polisportiva Monte San Pietro.
INFO: cell. 3462372301 (Franco Raimondi) – Iscrizioni : Società entro le ore 22:00 di venerdì 5 settembre , singoli sul luogo della gara con quota di adesione maggiorata
È ancora Jacopo Mantovani il protagonista assoluto della “5 Passi in Val Carlina – Memorial Giorgio Pasquali”, giunta alla sua 16ª edizione. L’atleta del C.S.I. Sasso Marconi ha conquistato la vittoria per il secondo anno consecutivo, chiudendo i 18,5 km di gara in 1:11:49 e portando a dieci il numero totale dei suoi trionfi in questa competizione.
Alle spalle di Mantovani Emanuele Quercioli (Polisportiva Ellera) in 1:14:50 e Mario Zaniboni, compagno di squadra del vincitore, in 1:15:10.
In campo femminile, successo per Damiana Lupi (Atletica Vinci) con il tempo di 1:25:05, seguita da Asmamaw Nega Malefia(Polisportiva Monte San Pietro)1:29:45 e Jane Thompson Bethany(Atletica Reggio)1:35:42.
La gara, valida per il “Circuito Corsa in Montagna e la Coppa UISP Bologna” si è svolta domenica 24 agostoa Lizzano in Belvedere, con l’organizzazione dei Runners Maratoneti Berzantina e il supporto del Comune, della UISP e del Comitato podistico bolognese.
Duecento sedici i partecipanti alla prova competitiva, che si è snodata tra sentieri e dislivelli immersi nel verde dell’Appennino.
Centottanta gli iscritti della ludico-motoria di 9 km ,22 piccoli runner alle gare giovanili su distanze dai 500 ai 1300 metri.
Il calendario podistico bolognese prosegue con due eventi che uniscono la passione per la corsa al valore della memoria e alla bellezza del territorio.
Castelletto di Serravalle – Venerdì 29 agosto, ore 19:00“Corri con l’Unità tra i colli bolognesi”, manifestazione serale ludico-motoria su percorsi di 7 e 4 km.
L’evento, organizzato dalla Podistica Lippo-Calderara con la collaborazione della UISP Atletica Leggera e del Comitato podistico bolognese, partirà dall’area Festa dell’Unità di via Berlinguer.
Prima dello start, è previsto un minuto di silenzio in ricordo di Romano Montaguti, fondatore della società organizzatrice e figura storica del podismo locale.
INFO : cell. 3483138429 (Alberto Massimi) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Iscrizioni : Società sportive fino alle ore 23:00 di giovedì 23 agosto, singoli il giorno della gara fino alle 18:50 con quota di adesione maggiorata..
Ozzano dell’Emilia – Domenica 31 agosto, ore 8:30
Chiude il mese la 31ª edizione della “Camminata degli Alpini – Memorial Cav. Della Repubblica Graziano Bandini”, patrocinata dal Comune e organizzata dalla sezione bolognese-romagnola dell’Associazione Nazionale Alpini, in collaborazione con la Podistica Ozzanese.
Tre i percorsi proposti:
12 km con 250 m di dislivello positivo lungo i sentieri del Parco dei Gessi e dell'Abbadessa
7,9 km con 132 m di dislivello
3,4 km per chi preferisce una camminata più leggera
Il ritrovo è fissato presso il piazzale del Centro commerciale Ozzano Centro in via Nardi 3J.
INFO : cell. 3480870182 (Riccardo) -- 3495698453 (Alessandro) - 3318984175 (Alpini) . Iscrizioni : Società solo telefoniche da Martedì 26 a Venerdì 29 Agosto dalle ore 18:00 alle ore 22.00. Singoli sul luogo della gara domenica 31 Agosto dalle 7.15 alle 8.15
Il 15 agosto i sentieri dell’Appennino bolognese hanno ospitato la 48ª edizione della “Camminata di Baigno – 4° Memorial Giordano Giusti”, quinta tappa del Circuito di Corsa in Montagna UISP 2025.
Un evento che ha unito agonismo, memoria e passione per la montagna, grazie all’organizzazione della Pro Loco di Baigno e della Podistica Pontelungo di Bologna, con il supporto della UISP Atletica e Comitato Podistico Bolognese.
I protagonisti della gara competitiva
Sui 10 chilometri e 200 metri con il cronometro, 130 gli atleti in gara e 45 società rappresentate, successo di Rudy Magagnoli (Atletica Corriferrara) che ha tagliato il traguardo in 40:33
Alle sue spalle Riccardo Pagani (Podistica Pontelungo Bologna) , 42:59 e Filippo Fazioli (Bologna Trail Team) 43;27.
Tra le donne, dominio annunciato e confermato di Asmamaw Nega Malefia (Polisportiva Monte San Pietro) 17a assoluta in 49:33.
Nella ludico-motoria presenti 215 camminatori affiliati a 11 società, dieci aderenti al Comitato podistico bolognese : team più numeroso Lippo-Calderara con 43 partecipanti.
Prossima tappa: “5 Passi in Val Carlina”
Il testimone passa ora a Lizzano in Belvedere, dove domenica 24 agosto si correrà la 16ª edizione dei “5 Passi in Val Carlina – Memorial Giorgio Pasquali”, valida per il Circuito Corsa in Montagna e Coppa UISP Bologna.
Organizzata dai Runners Maratoneti Berzantina, la gara competitiva di 18,5 kmalle 9:00 porterà gli atleti fino a quota 937 metri, mentre la ludico-motoria si snoderà su un percorso di 9 km.
Alle 9:15, fari puntati sulle categorie giovanili con gare su distanze da 500 a 1300 metri in base all'età.
Nel 2024 la competitiva assegnò il titolo di campione a Jacopo Mantovani (C.S.I. Sasso Marconi) in 1:08:20, vincitore di sette edizioni : prima donna Valentina Landuzzi (Podistica Pontelungo Bologna) in 1:24:04.
INFO : cell. 3472393667 (Federico) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Iscrizioni : Competitiva fino alle ore 24:00 di venerdì 22 agosto sul sito http://irunning.it/emiliaromagna, il giorno della gara con quota di adesione maggiorata. Camminata ludico -motoria via mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., il giorno della gara con quota di adesione maggiorata.
Il 15 agosto alle 9:15 prenderà il via la 48ª edizione della “Camminata di Baigno – 4° Memorial Giordano Giusti”, quinta prova del Circuito di Corsa in Montagna UISP 2025, organizzata dalla Pro Loco di Baigno con la collaborazione della Podistica Pontelungo di Bologna, omologazione della UISP e Comitato Podistico Bolognese.
Un percorso che incanta e mette alla prova: dieci chilometri e 200 metri tra strada e terra battuta, immersi nello scenario mozzafiato del Lago Brasimone.
Per chi preferisce un approccio più soft, è prevista una versione mini e alternativa di 3 km, con partenza e arrivo nella piazza di Baigno.
Atleti dal piede veloce già iscritti: tra i nomi da tenere d’occhio Yuri Calleo (ASD New Power Casagiove) : a marzo ha chiuso i 10.000 metri a Reggio Emilia in 38:21, Filippo Fazioli (Bologna Trail Team) e Andrea Aldrovandi (Polisportiva Monte San Pietro), rispettivamente terzo e quarto alla ultima edizione della “Berzantina” che in campo femminile vide il successo di Asmamaw Nega Malefia, portacolori della Polisportiva Monte San Pietro.
Il 15 di agosto cercherà di centrare l'ambo sulla ruota di Baigno.
I campioni da battere: nel 2024 vinse Marco Ercoli (GS Lucchese) in 40:57, davanti a Gabriele Fiesoli (ASD Podistica Medicea) e Alberto Bonvento (Podistica Pontelungo Bologna). Tra le donne, trionfò Damiana Lupi (Atletica Vinci) in 47:57, seconda e terza classificata Ana Nanu (Atletica Rimini Nord) e Serena Borsari (Società Victoria).
Dopo la fatica il giusto premio per il palato: al termine delle gare, ristoro presso lo stand gastronomico con menù fisso, allestito nella nuova sede della Pro Loco. Prenotazioni al numero 348 7064521 (Marcella).
INFO : cell. 3389418211 (Giuliano Nervo) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - cell. 3387064521 (Franco Landuzzi) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Iscrizioni : Competitiva fino a martedì 12 agosto sul sito www.irunning.it/emiliaromagna e anche il giorno della gara fino alle 8:30 ma con quota di adesione maggiorata. Ludico-motoria invio conferma società sportive con numero di partecipanti entro le ore 20:00 di mercoledì 13 agosto. Singoli la mattina prima della partenza con quota di adesione maggiorata.
Questo sito si serve di cookie per gestire autenticazione, navigazione e altre funzioni. Servendoti del nostro sito acconsenti al collocamento di questo tipo di cookie sul tuo dispositivo.
Hai rifiutato i cookie. Questo diniego può essere revocato.
Hai acconsentito al collocamento dei cookie sul tuo computer. Questo consenso può essere revocato.
Questo sito si serve di cookie per gestire autenticazione, navigazione e altre funzioni. Servendoti del nostro sito acconsenti al collocamento di questo tipo di cookie sul tuo dispositivo.