Di Fausto Cuoghi

 

Dopo il successo ottenuto il 24 novembre a Minerbio alla "Cinque Fossi Sherwin-Williams" Luis Matteo Ricciardi  mette il sigillo al diecimila Fidal "Spazio Conad Vialarga" , gara inserita nel calendario di interesse nazionale "4a prova del Peschina Trophy"  e nel "7° Trofeo Spazio Conad Vialarga"  organizzato a Bologna dalla ASD Gnarro Jet Mattei con il patrocinio del Comune di Bologna , Quartiere San Donato-San Vitale, la collaborazione del Centro Commerciale Vialarga, Spazio Conad, Fidal, Acsi, Uisp e Comitato podistico bolognese , in programma nella prima domenica di dicembre

Il portacolori dell'Atletica Imola Sacmi Avis con il tempo di 30:37 è il più veloce dei trecento tredici atleti in gara e di Lorenzo D'Altri, A.S.D. Dinamo Running, che taglia il traguardo in

30:47 a soli dieci secondi dal vincitore davanti a Riccardo Tamassia, Trevisatletica, 31:09.

Elisa Bortoli, atleta con le stellette del Centro Sportivo Esercito campionessa italiana tremila indoor nel 2020 allenata da Elisa Cusma, con il crono di 34.27 sale sul gradino più alto del podio femminile e guadagna la tredicesima posizione assoluta nell'ordine di arrivo.

A seguire Tania Molinari, G.S. Dilettantistico Italposte, 35:46, e Fiorenza Pierli, Atletica 85 Faenza, 37:04.

podiompodiof

A completare la mattinata sportiva la "1a edizione camminata non competitiva cronometrata" , sulla medesima distanza della agonistica, con  ventuno concorrenti, cinquecento trentasette le presenze registrate nella"24a Camminata del GJM", ludico motoria di 3,7,10 chilometri. 

Cerimonia di premiazione alla presenza di rappresentanti dell'amministrazione comunale di Bologna  , l'assessore Simone Borsari e l'assessora Roberta Li Calzi, Adriana Locascio, presidente del consiglio di Quartiere San Donato-San Vitale, Riccardo Grassi  , direttore Spazio Conad Vialarga ,Gianfranco Luce, direttore Centro Commerciale Vialarga.

gruppo

"Save the date" : domenica 15 dicembre a Castel Maggiore (BO) per la 44a edizione "Corrida del Progresso".

 

Presentazione della gara nella prossima news letter del 8 dicembre che ospiterà il bilancio di un anno di attività del Comitato podistico bolognese e le novità in programma nel  prossimo anno  illustrate dal Presidente Massimo Polga.

 cor1

 

Leggi tutto...

Di Fausto Cuoghi

 Luis Matteo Ricciardi è il vincitore della  "Cinque Fossi Sherwin-Williams", gara nazionale Fidal di corsa su strada di diecimila metri della "12a edizione "5 Fossi " organizzata dalla società sportiva "Isssian- Run & Walk" con il patrocinio e contributo di Città di Minerbio, la collaborazione della Fidal, Uisp e Comitato podistico bolognese, Protezione Civile Volontari di Minerbio in programma a   Minerbio (BO) domenica 24 novembre.

Il portacolori dell'Atletica Imola Sacmi Avis bissa il risultato della precedente edizione con il medesimo responso cronometrico : 30:32.

Alle sue spalle Daniel Turco, Atletica Bovolone, 32:11, Jacopo Mantovani, CSI Sasso Marconi, 32:32.

Nella prova femminile Valentina Landuzzi , Podistica Pontelungo Bologna, prima assoluta, che con il tempo di 37:05 migliora il crono ottenuto dalla vincitrice edizione 2023 , 38:39.

A completare il podio Demetra Tarozzi, A.S.D. Pontevecchio Bologna, 38:11, Alice Mirela Cherciu, Calcestruzzi Corradini Excels, 38:21.

Oltre mille i partecipanti della competitiva e " Cinque Fossi - Run & Walk", ludico-motoria su distanze a scelta fra 12,5 , 7, 5,5 e 3 chilometri.

 

Correre dieci chilometri senza cronometro al polso ma con pettorale gara e chip che consentiranno di avere al traguardo il tempo impiegato dalla partenza all'arrivo.

E' la novità del "7° Trofeo Spazio Conad Vialarga"  organizzato a Bologna dalla ASD Gnarro Jet Mattei con il patrocinio del Comune di Bologna , Quartiere San Donato-San Vitale, la collaborazione del Centro Commerciale Vialarga, Spazio Conad, Fidal, Acsi, Uisp e Comitato podistico bolognese , in programma domenica 1 dicembre.

Mattinata sportiva con tre appuntamenti : alle 9:00 diecimila Fidal "Spazio Conad Vialarga" , gara inserita nel calendario di interesse nazionale "4a prova del Peschina Trophy", a seguire  "1a edizione camminata non competitiva cronometrata" e "24a Camminata del GJM", ludico motoria di 3,7,10 chilometri.

Partenza e arrivo presso il Centro Commerciale Vialarga di via Larga.

INFO : cell. 3922959989 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 vialarga

 

 

Leggi tutto...

Di Fausto Cuoghi

 

"Buona la prima" affermazione del regista quando la ripresa è già ok dal primo ciack che calza a pennello con il debutto della “Pignoletto Run” in programma a Bazzano (BO) domenica 17 novembre con quattro gare , due competitive del campionato di Coppa Uisp 2024 , due ludico motorie organizzate dalla Polisportiva Dilettantistica Sanrafel , il patrocinio del Comune di Valsamoggia, la collaborazione di Uisp e Comitato podistico bolognese. 

Nella prova con il cronometro di 17 chilometri successo di Lofti Gribi, Olimpia Vignola ,1:01:35. Secondo classificato Roberto Gheduzzi, Team Mud & Snow, 1:05:43 seguito da Arturo Ginosa, Lolli Auto Sport Club, 1:07:26.

Dinahlee Calzolari, compagna di società di Gheduzzi , 19a assoluta al comando della gara femminile taglia il traguardo in 1:12.53 davanti a Federica Moroni, Dinamo Running, 1:14:30, Francesca Battacchi, Acquadela, 1:18:35. 

Riccardo Pagani, Podistica Pontelungo Bologna, mette il sigillo alla gara di 10 chilometri e ottocento metri , in 45:46. A completare il podio Alex Magagnoli, Atletica Avis Castel San Pietro Terme, 46:30, Andrea Aldrovandi, Polisportiva Monte San Pietro, 46:44.

Nella prova femminile Gloria Venturelli, Atletica 85 Faenza, quinta assoluta arriva sulla linea del finich-line in 49:38 , davanti a Laura Ricci, Podistica Formiginese, 53:25, Michela Guidotti, Atletica Blizzard,53:28. 

Seicento gli atleti in gara nelle due gare competitive, mille cinquecento i camminatori della "Gustosa Run" di 10,7 e "Family Run" di 5 chilometri.

IMG 20241029 WA0019

A Minerbio, località nella pianura a nord est di Bologna , 12a edizione "5 Fossi", in programma domenica 24 novembre organizzata dalla società sportiva "Isssian- Run & Walk" con il patrocinio e contributo di Città di Minerbio, la collaborazione della Fidal, Uisp e Comitato podistico bolognese, Protezione Civile Volontari di Minerbio.

Alle 9:00 in via Roma dal Parco 2 Agosto 1980 partenza della camminata " Cinque Fossi - Run & Walk" ludico-motoria su distanze a scelta fra 12,5 , 7, 5,5 e 3 chilometri , alle 10:00 da via Garibaldi scatteranno i runner della "Cinque Fossi Sherwin-Williams", gara nazionale Fidal di corsa su strada di diecimila metri.

Vincitori della precedente edizione Matteo Luis Ricciardi, Atletica Imola Sacmi Avis, 30:32,  Sara Ceccolini, Dinamo Sport, in 38:39.

INFO : cell. 3394810371 (Nicola Bandiera) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.isssian.it

 

 

 

 

 

 

 

 

Leggi tutto...

Di Fausto Cuoghi

Dopo la trasferta di atleti bolognesi alla 26 miglia americana di New York , un'altro petroniano volerà oltre confine per partecipare alla 41a edizione Maratona di Atene con partenza dalla Città di Maratona e arrivo allo stadio Panatinaiko dove nel 2004 l'azzurro Stefano Baldini conquistò l'oro olimpico in maratona.

Alberto Venturelli, portacolori della Polisportiva Monte San Pietro vice campione del mondo "retrorunning" (corsa all'indietro) diecimila metri e dieci titoli italiani su pista e strada, alle 9:00 di domenica 10 novembre si presenta sulla linea di partenza con la divisa da debuttante.

"Festeggio la mia prima maratona alla scoccare di 40 anni di età e dieci di corsa - afferma - Questa volta correrò nel modo tradizionale contrariamente a quando gareggio nel "retrorunning"  . Il motivo della mia partecipazione rappresenta la chiusura del cerchio sportivo  in quella che ritengo la regina dell'atletica. Nel mio palmares volevo che ci fosse anche questo avvenimento - sottolinea - Circa il risultato tecnico l'obiettivo è arrivare al traguardo per dimostrare che dal baratro della depressione nella quale ero precipitato si può uscire in maniera positiva anche attraverso lo sport della corsa in un evento dove la maratona rappresenta il punto massimo di arrivo. Il percorso con venti chilometri di salita è impegnativo ma non mi spaventa perché è dal mese di giugno che ho finalizzato la mia preparazione per affrontare con il piede giusto i 42 chilometri e 195 metri sotto la guida di Francesco Guerra, il mio allenatore, e Francesca Marra, nutrizionista. Una preparazione mirata sotto tutti i punti di vista, mentale e fisico."

Nella medesima mattinata  del 10 novembre  a Mezzolara di Budrio la società sportiva SSDRL Cinque cerchi ha organizzato la " Camminata ludico-motoria" e il "Memorial Massimo Miccoli - 9° Trofeo vado al Massimo" , competitiva su strada Fidal, di 8 chilometri e trecento metri.Nella gara con il cronometro con centonovanta partecipanti successo nella prova maschile di Riccardo Tamassia, Trevisatletica, in 25:19 davanti a Luis Ricciardi, Atletica Imola Sacmi Avis, 25:34, Ayoub Akhal, Fidas Gnarro Jet Mattei, 27:31.In campo femminile  gara solitaria di Elisa Bortoli, C.S. Esercito, vincitrice con il tempo di 28:46 seguita da Gloria Venturelli, Atletica 85 Faenza, 31:25, Alice Mirela Cherciu, Calcestruzzi Corradini Excels. , 31:41.

Quattrocento quaranta i podisti della ludico-motoria e novanta i giovanissimi del "Trofeo Miccoli 2024" terza tappa "I Giovani KING" , gara competitiva giovanile valida per la Coppa Uisp "Trofeo Giovani KING" su distanze da trecento a mille cinquecento metri in base alla fascia di età.  Eventi sportivi patrocinati dal Comune di Budrio, realizzati con la collaborazione della Pro Loco di Mezzolara, Fondazione "Demetrio Benni", Consorzio della Bonifica Renana, Fidal, Comitato regionale Emilia Romagna, Uisp e Comitato podistico bolognese.

 imamezz

La Polisportiva Dilettantistica Sanrafel in cabina di regia della prima edizione "Pignoletto run" in programma a Bazzano (BO) domenica 17 novembre con quattro gare , due competitive e due ludico motorie su distanze modificate a causa di inagibilità di alcuni tratti del percorso,

"Causa recenti smottamenti e frane che hanno interessato gli itinerari previsti per la "Pignoletto Run" siamo stati costretti a modificare 2 dei 3 percorsi previsti - comunica la società organizzatrice - La "Pignoletto Run" da 18,5 km è diventata 17 km e transiterà a Monteveglio passando per via Sassuolo e non più da via Invernata come previsto. La "Gustosa Run" da 10,1 km è diventata 10,7 km e fa ritorno a Bazzano non più passando per via Marzatore ma tornando da via Montebudello. Teniamo a precisare che questa variazione (forzata) ha reso il percorso un po’ più “impegnativo” del previsto (ci sono un paio di salite con una discreta pendenza, anche se brevi, 5- 600 mt.): chi è intenzionato dunque a fare una semplice camminata (non competitiva) ne tenga il dovuto conto. La "Family Run" rimane invariata. Ci scusiamo per il disguido, ma confidiamo nella vostra comprensione, anche perché siamo certi che condividiate con noi l’idea che la sicurezza e l’incolumità di ciascuno sia prioritaria rispetto a tutto il resto".

La "Pignoletto run" di 17 chilometri e la competitiva di 10,7 , gare del campionato di Coppa Uisp 2024 , partiranno alle 9:00 , con un intervallo di trenta minuti semaforo verde per le ludico motorie "Gustosa Run" di 10,7 e "Family Run" di 5 chilometri.

Eventi organizzati con il patrocinio del Comune di Valsamoggia, la collaborazione di Uisp e Comitato podistico bolognese.

INFO : cell. 3356890187 (Francesco Perri) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. -

 

 

 

 

 

 

Leggi tutto...

Di Fausto Cuoghi

-

Il grande popolo dei runner italiani vola oltre oceano per correre la "New York City Marathon" che domenica 3 novembre festeggerà il suo 53mo anno di vita.

Gara fra le più importanti al mondo nata il 13 settembre del 1970 per una sfida fra amici organizzata da Fred Lebow, americano di origine romena, che vide la partecipazione di 127 atleti.

Arrivarono al traguardo in 55, il primo ad arrivare sulla linea del finich-line Gary Muhrcke in 2 :31:38.

Nell'albo d'oro dei vincitori della maratona americana c'è anche un pezzo di Italia grazie alla vittoria nel 1984 e 1985 nella categoria maschile di Orlando Pizzolato , atleta allenato dal Prof. Giampaolo Lenzi di Ferrara, Gianni Poli nel 1986;  replica dieci anni dopo di Giacomo Leone ,.Franca Fiacconi nel 1998, unica donna italiana ad avere vinto sino ad oggi la gara femminile.

Fra gli oltre 50.000 concorrenti un gruppo di atleti portacolori di società affiliate al Comitato podistico bolognese con la Podistica Pontelungo di Bologna che si presenta sulla linea di partenza del "Verazzano Bridge" con una formazione di otto donne.

"Tutto è partito da una scampagnata mattutina dove ho lanciato l'idea di correre la maratona di New York - afferma Camilla Pennesi componente del consiglio direttivo della , società sportiva guidata da Giuliano Nervo - Idea che si è trasformata in realtà con grande entusiasmo da parte di tutte le mie compagnie di questa straordinaria avventura. Il gruppo è composto da sole donne - continua - oltre la sottoscritta c'è Lara De Vido, Giorgia Salvatore, le sorelle Chiara e Roberta Scalfi, Irene Gotti, Alessandra Bassi e Viviana Ventura . Alessandra e Viviana sono anche "Pink Ambassador" di Fondazione Veronesi che finanzia la ricerca medico-scientifica per la prevenzione, la diagnosi e la cura dei tumori e promuove campagne di educazione alla salute e sui corretti stili di vita. Siamo al debutto nella 26 miglia della "Big Apple" , l'emozione è grandissima. Cercheremo di correre unite dal Ponte di Verazzano al Central Park. Vogliamo arrivare sulla linea del traguardo con ancora fiato a sufficienza per gridare ce l'abbiamo fatta".

pontelungoImmagine WhatsApp 2024 11 02 ore 17.15.18 c3f29564

Immagine WhatsApp 2024 11 03 ore 17.03.28 354628e2

Di corsa per le strade di Manhattan anche otto maratoneti della società sportiva Isssian di Minerbio  Nicola Bandiera, Fernando Benincasa, Giovanna Festi , campionessa italiana di maratona categoria master "SF60", Patrizia Molinari.

In gara per la prima maratona Pasquale Natale, Denis Immerino, Cinzia Toschi e Irene Sitta.

issian

In rappresentanza della SSDRL Cinque cerchi di Mezzolara di Budrio, Cristian Blaffard , triathleta e ironman,  Mauro Galli, Polisportiva Monte San Pietro, Fabrizio Gnugnoli

Atletica Celtic Druid Castenaso, Stefano Musiani, Acquadela Bologna, Eleonora Lucarini , Atletica Blzzard di Bologna.

Wainer Lamberti , portacolori  del Triiron di Bologna, atleta guarito dalla leucemia , sarà in gara con il logo di ADMO Emilia Romagna,per la "Maratona per la vita", Enzo Petreni ,atleta non vedente per anni portacolori del "Melito Sport ", società sportiva che ha concluso il suo cammino con la scomparsa nel 2019 di Vito Melito, fondatore del club icona dell'atletica italiana e bolognese, correrà assieme alla guida Tiziana Tori la 21a edizione della maratona di New York.

In testa al fiume di oltre cinquanta mila partecipanti un gruppo di campioni del élite mondiale con il ruolo di favorito assegnato all'etiope Tamirat Tola Albera campione olimpico di Parigi 2024 , detentore record olimpico , vincitore dell’ultima edizione della Maratona di New York.

 

In odore da podio il keniano Evans Kiplagat Chebet, nel 2022 è diventato il terzo uomo di questo secolo a vincere sia la maratona di Boston che la maratona di New York City, Gabriel Gerald Geay ,tanzaniano argento alla maratona di Boston del 2023, il belga Bashir Abdi , oro alla maratona di Rotterdam nel 2021 e 2023, il keniano Geoffrey Kipsang Kamworor, ex detentore mondiale della mezza maratona, l'olandese  Abdi Nageeye  oro alla maratona di Rotterdam nel 2022 e 2024, l'etiope Addisu Gobena oro alla maratona di Dubai 2024.

Nella prova femminile fari puntati su Sheila Chepkirui, atleta keniana seconda alla maratona di Berlino nel 2023, la conterranea Hellen Onsando Obiri , oro alla Maratona di New York (2023) e Boston (2023 e 2024), bronzo nel 2024 alla quarantadue chilometri olimpica di Parigi, l'etiope Tirunesh Dibaba Keneni, vincitrice di tre titoli olimpici, di cui uno nei cinquemila piani e due nei dieci chilometri.

Maratona di New York in "tivù" : Diretta su Rai Sport (fino alle 15.15), Rai 2 (dalle 15.15 in poi) ed Eurosport 1, diretta streaming su Rai Play, Discovery+, Sky Go, Now TV e DAZN;

Una settimana dopo la conclusione della maratona americana alle 9:30 di domenica 10 novembre la società sportiva  SSDRL Cinque cerchi di Mezzolara di Budrio organizza  la " Camminata ludico-motoria" e il "Memorial Massimo Miccoli - 9° Trofeo vado al Massimo" , gara competitiva in linea corsa su strada approvata Fidal, di 8 chilometri e trecento metri.

Inoltre nell'ambito del "Trofeo Miccoli 2024" alle 9:45 prenderà il via la terza tappa "I Giovani KING" , gara competitiva giovanile valida per la Coppa Uisp "Trofeo Giovani KING" su distanze da trecento a mille cinquecento metri in base alla fascia di età.

Per tutte le gare partenza e arrivo dal Palamezzolara di via Lumaca 2.

Eventi sportivi patrocinati dal Comune di Budrio, realizzati con la collaborazione della Pro Loco di Mezzolara, Fondazione "Demetrio Benni", impegnata nella realizzazione di iniziative socio-assistenziali, educative, didattiche a favore dei giovani o di soggetti in stato di disabilità fisica, psichica o sensoriale, oppure in disagiate condizioni economiche e sociali, con particolare attenzione al territorio di Budrio, Consorzio della Bonifica Renana, Fidal, Comitato regionale Emilia Romagna, Uisp e Comitato podistico bolognese.

INFO : cell. 3474526782 (Martino Farinazzo) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Leggi tutto...

Di Fausto Cuoghi

Centonovantatré gli atleti della 16a edizione "Maratonina di Calderara" , corsa competitiva in circuito su strada omologata Uisp in programma domenica 27 ottobre a Caderara di Reno organizzata dalla società sportiva Lippo-Calderara con il patrocinio della Città di Calderara di Reno, la collaborazione di Uisp Sezione Atletica e Coordinamento podistico bolognese.  Gara di 21 chilometri e 97 metri spalmati su due giri del percorso che ha registrato il successo di Davide Sughi, portacolori  dell'Atletica San Giorgio di Piano, vincitore con il tempo di 1:16:01 davanti a Federico Benati , Gruppo Podistico I Cagnon di Pieve di Cento, 1:16:50, Riccardo Vanetti, Podistica Pontelungo Bologna, 1:17:26.

In campo femminile titolo di campionessa a Valentina Odaldi , Gruppo Podistico I Cagnon di Pieve di Cento. Arriva sulla linea del traguardo in 1:32:20 ed eguaglia la prestazione di Elisa Bettini , prima classificata nell'edizione 2018.  Emanuela Nannetti , Polisportiva Porta Saragozza di Bologna, guadagna la seconda posizione in 1:35:03 , terzo gradino del podio per Barbara Casaioli , Gruppo Podistico Alpi Apuane, 1:35:55.

sughi

Partenza preceduta da un minuto di silenzio per ricordare Simone Farinelli, deceduto durante l'alluvione , Fabio Tosi e Lorenzo Cubello , vittime di incidente sul lavoro.  Mattinata sportiva che ha registrato anche la presenza di centoventicinque giovanissimi impegnati nella 26a edizione "Du pas par Calderara" su distanze secondo classe di età.  Quattrocento  i camminatori dal passo turistico della ludico-motoria con chilometraggio a dimensione di fiato.

Annullate per problematiche causate dalle alluvioni la "Camminata Birra Bellazzi" di venerdì 1 novembre e "Camminata La Vallazza" di Molinella di domenica 3 novembre che verrà posticipata a domenica 5 gennaio 2025.

Presentazione del "Memorial Massimo Miccoli" - 9° Trofeo Vado al Massimo , gara competitiva in linea di corsa su strada Fidal in programma domenica 10 novembre a Mezzolara di Budrio , nella prossima news letter del 3 novembre.

miccoli

 

Leggi tutto...