VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA 03/2023
- Pubblicato in Comunicati
- Venerdì, 03 Marzo 2023
Di Fausto Cuoghi .
Partecipazione con oltre cinquecento podisti alla 12a edizione "Camminata della raviola" , organizzata dal gruppo podistico Polisportiva Progresso di Castel Maggiore con il patrocinio di Comune e Pro Loco, collaborazione di Uisp e Comitato podistico bolognese. Il ricavato della Iniziativa inserita nel programma della "Festa della raviola" verrà donato in beneficenza.
Cento cinquanta quattro uomini e trentasette donne all'arrivo della 32a edizione "Maratonina dei colli bolognesi" , gara competitiva di 21 chilometri e 700 metri inserita nel calendario eventi di interesse nazionale , primo appuntamento del "Paschina Trophy" organizzata dalla A.S.D. Fidas Gnarro Jet Mattei in collaborazione con Podistica Atletico Bolognese. Nella prova maschile successo per Luis Matteo Ricciardi , 30enne portacolori dell' Atletica Imola Sacmi AVIS, dominatore della gara con il tempo di 1:15:36. Alle sue spalle con un distacco di oltre undici minuti Armando Falbo, Podistica Pontelungo, 1:26:49, terzo gradino del podio per Davide Rossi, Atletica Corriferrara, 1:27:22. Valentina Landuzzi , 29enne della Podistica Pontelungo Bologna, replica il successo ottenuto il 5 marzo u.s. alla "Run Tune Up" di Bologna e centra il primo posto nella categoria femminile in 1:34:09. Dopo 3 minuti e 19 secondi taglia il traguardo Alice Guerra, Atl. 'Banca di Pesaro'C.Storico, 1:37:27, seguita da Elena Neri, Polisportiva Rubiera, 1:39:25.
Numeri di partecipanti che scaldano il cuore della Polisportiva Centese ASD organizzatricedella 44ma edizione "Eco camminata sò e zò par l'erzen" . Iniziativa ludico motoria patrocinata dal Comune di Castello d'Argile ha registrato la presenza di 1045 iscritti tesserati a ventuno società sportive , diciannove di queste affiliate al Comitato podistico bolognese, studenti di quattro classi, una elementare e tre medie di istituti locali. Il ricavato della iniziativa sarà devoluto alla Associazione territoriale di volontariato "passo passo", a sostegno delle attività della Stanza Basale , spazio attrezzato per interventi di stimolazione basale.
Prossimo appuntamento : Camminata di Lovoleto e Bentivoglio
Ultimo appuntamento del mese di marzo la 27a edizione della "Camminata di Lovoleto e Bentivoglio, iniziativa organizzata dalla Polisportiva dilettantistica Lovoleto sezione podismo G.P. Amici con il patrocinio del Comune di Bentivoglio e Granarolo dell'Emilia, la collaborazione del Comitato podistico e Uisp di Bologna. Partenza alle 9:00 di domenica 26 marzo a Lovoleto di Granarolo Emilia dal campo sportivo di via Rodari , percorso con tre distanze a scelta fra 11,7 e mini di 4 chilometri. INFO : Mara cell. 3286645180 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Di Fausto Cuoghi .
Numeri importanti alla 38ma edizione della della "Maratonina delle 4 porte - Memorial Giuseppe Matteucci" , la 46ma edizione della "Camminata intouren a la Piv ed Zent - Memorial Emilio Cavicchi" , Oltre tremila e cinquecento le presenze alle iniziative organizzate dal team locale "I cagnon" con il patrocinio del Comune di Pieve di Cento, "Sport valley Regione Emilia-Romagna", Città Metropolitana di Bologna, Unione Reno Galliera, con la collaborazione di Comitato delle società sportive di Pieve di Cento A.S.D. Duemilatrecento quarantasette i
camminatori , significativa l'adesione di 777 bambini e ragazzi alla mini camminata c
he apre un nuovo capitolo sul futuro dell'atletica italiana. Nella gara clou di 21 chilometri e 97 la dimostrazione che il nuovo della corsa su strada è già iniziato reca il nome di Benedetta Coliva, 21enne bolognese studente alla facoltà di biologia dell'Università di
Ferrara tesserata per il team Lammari di Capannori (Lucca) allenata da Luca Cossarini, figlio di Angiolino e Daniela ideatori dell'iniziativa sportiva di Pieve di Cento. La new entry dell'atletica italiana si affaccia al mondo della corsa su strada nell'estate dello scorso anno. In pochi mesi a suon di risultati arriva ai primi posti della classifica femminile italiana con il successo alla maratona di Pisa con il nuovo record della gara di 2h35'43", uno dei migliori crono ottenuti da un atleta al debutto sulla distanza. A Pieve di Cento mette un altro sigillo dopo la vittoria alla 30k di Bologna del 5 marzo scorso e centra il suo secondo miglior tempo sulla mezza in 1:15:51. Biglietto da visita che è di buon auspicio alla partecipazione della campionessa bolognese alla 21a edizione della Milano Marathon del 2 aprile p.v. In campo maschile successo di Emanuele Graziani, 36enne toscano del U.P. Policiano Arezzo Atletica, che chiude in 1:13:04.
Prossimi appuntamenti : sabato 18 marzo "Camminata della Raviola - 1° Memorial Oreste Campanini" a Trebbo di Reno, domenica 19 marzo Maratonina dei Colli bolognesi al Parco Cavaioni di Bologna, "Eco camminata sò e zò par l'erzen" a Castello d'Argile.
Fine settimana con tre gare di corsa su strada.
Si incomincia sabato 18 marzo a Trebbo di Reno con la 12ma edizione "Camminata della Raviola" , organizzata dal gruppo podistico Polisportiva Progresso di Castel Maggiore con il patrocinio di Comune e Pro Loco, collaborazione di Uisp e Comitato podistico bolognese, Partenza libera da Piazza della Resistenza.dalle 15:30 alle 15:59, alle 16:00 per i partecipanti che amano iniziare la corsa dopo lo sparo di inizio ufficiale della gara. Tre i percorsi con fondo asfalto e sterrato a scelta su tre distanze : 7,4 chilometri, mini di duemila cinquecento metri. Iniziativa inserita nel programma della "Festa della raviola", sagra che da oltre due secoli si svolge a Trebbo di Reno in onore di San Giuseppe. Alla ricorrenza viene abbinata la produzione di un dolce locale la "raviola", fagotto di pasta frolla ripieno di mostarda bolognese. Il valore del montepremi per le società con il maggior numero di partecipanti e il ricavato della iniziativa verrà donato in beneficenza. INFO : Morena (cell. 3662073952) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.gruppopodisticoprogresso.it
Il giorno dopo, domenica 19 marzo, A.S.D. Fidas Gnarro Jet Mattei in collaborazione con Podistica Atletico Bolognese organizza la 32a edizione "Maratonina dei colli bolognesi" , gara competitiva di 21 chilometri e 700 metri inserita nel calendario eventi di interesse nazionale , primo appuntamento del "Paschina Trophy". Partenza alle 9:00 dal Parco Cavaioni di Bologna, via Cavaioni 1, percorso impegnativo su fondo asfalto con abbondanza di discese e salite ripide, chiuso al traffico auto, con cancelli orari che delimiteranno il tempo massimo di passaggio oltre il quale il partecipante verrà escluso dalla gara. I "time limit" verranno comunicati al ritiro del pettorale di partecipazione. Evento del calendario del Comitato podistico bolognese patrocinato dal Comune di Bologna. INFO : Gelsomino Sergi (cell. 3922959989) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In concomitanza a Castello d'Argile la sezione podistica della Polisportiva Centese ASD con il patrocinio del Comune di Castello d'Argile alle 9:00 di domenica 19 marzo organizza la 44ma edizione "Eco camminata sò e zò par l'erzen" . Linea di partenza a Porta Pieve in via del Mincio 1, evento ludico motorio su distanze di 11,5, 6,5 e 2,5 chilometri. Il ricavato della iniziativa sarà devoluto alla Associazione territoriale di volontariato "passo passo", a sostegno delle attività della Stanza Basale , spazio attrezzato per interventi di stimolazione basale ,concetto pedagogico, terapeutico e assistenziale, creato e sviluppato dal Prof. Andreas Fröhlich in Germania, rivolto a bambini con gravi e complesse disabilità.. INFO : cell. 3345769994
Di Fausto Cuoghi
Quattrocento i partecipanti della 28ma edizione della camminata di Bentivoglio in programma nel pomeriggio di sabato 4 marzo organizzato dalla Polisportiva di Lovoleto, sezione podismo, e G.P. Amici con il patrocinio del Comune di Bentivoglio e Città di Granarolo, la collaborazione della Uisp e Comitato podistico bolognese. Iniziativa sportiva a fini solidaristici finalizzata alla raccolta fondi da destinare alla Fondazione Hospice Maria Teresa Chiantore Seràgnoli. Il giorno dopo un percorso ricavato nel cuore del parco Talon ha ospitato la presenza di 500 concorrenti della 29ma camminata ludico-motoria e 12mo raduno Nordic Walking , iniziative organizzate dalla Polisportiva Masi.
Prossimi appuntamento : Maratonina delle "4 porte" e "Camminata intouren a la Piv"
A Pieve di Cento domenica 12 marzo p.v. si corre la 38ma edizione della "Maratonina delle 4 porte - Memorial Giuseppe Matteucci" , la 46ma edizione della "Camminata intouren a la Piv ed Zent - Memorial Emilio Cavicchi" , iniziative organizzate dal team locale dei "I cagnon" con il patrocinio del Comune di Pieve di Cento, "Sport valley Regione Emilia-Romagna", Città Metropolitana di Bologna, Unione Reno Galliera, con la collaborazione di Comitato delle società sportive di Pieve di Cento A.S.D. Memorial in ricordo di due soci con disabilità della società organizzatrice appassionati di corsa. Gara clou la mezza maratona in programma alle 10:00 , percorso certificato Fidal che partirà da porta Ferrara e attraverserà il territorio dei comuni di Galliera, San Pietro in Casale e arriverà in piazza Andrea Costa. In programma alle 8:20 camminata nordica di 9 chilometri, con dieci minuti di intervallo i partecipanti la 10 e 7 chilometri impegnati un percorso agreste che si svolgerà lungo strade di campagna e argini del fiume Reno, rimessi a nuovo, con arrivo sotto un viale alberato. In contemporanea scatteranno gli atleti del retrorunning (corsa all'indietro) impegnati sulla distanza di 3 chilometri e alle 8.40 sfida stellare fra giovanissimi dell'atletica sui tremila metri. INFO : Tel. e Fax 051 974254 • www.icagnon.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ,
Di Fausto Cuoghi
Divisa in tema con il carnevale l'abbigliamento della maggioranza dei 487 partecipanti la "5a camminata del carnevale" organizzata dalla Polisportiva Centese ASD con il patrocinio del Comune di Cento. Iniziativa che ha registrato la presenza di sette società affiliate al Comitato podistico bolognese e altrettante scuole locali. Pioggia a catinelle, vento e temperatura fra i tre e cinque alla 39a edizione dei " 2 Mulini" , camminata ludico motoria organizzata dal Gruppo Podistico Anzolese Asd con la collaborazione della Polisportiva Anzolese e il patrocinio del Comune. Condizioni atmosferiche che non impedito a oltre cinquecento runner di 22 team di atletica di partecipare all'evento sportivo.
Prossimi appuntamenti : 4 e 5 marzo
A San Marino di Bentivoglio, località del comprensorio bolognese sede dal 1973 del Museo della civiltà contadina, alle 16:00 di Sabato 4 marzo si svolgerà la 28ma edizione della camminata che prende il nome dalla località ospitante. Evento sportivo organizzato dalla Polisportiva di Lovoleto, sezione podismo, e G.P. Amici con il patrocinio del Comune di Bentivoglio e Città di Granarolo, la collaborazione della Uisp e Comitato podistico bolognese. Partenza e arrivo da via Gandhi, tre percorsi 8, 4,5 e 2,8. Iniziativa sportivo solidaristica finalizzata alla raccolta fondi da destinare alla Fondazione Hospice Maria Teresa Chiantore Seràgnoli, impegnata a di migliorare la qualità di vita e alleviare la sofferenza dei pazienti con malattie in fase avanzata e progressiva e sostenere le famiglie. INFO : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Mara 3286645180.
Domenica 5 marzo mattinata sportiva a Casalecchio di Reno per la 29ma camminata ludico-motoria e 12mo raduno Nordic Walking , iniziative organizzate dalla Polisportiva Masi con il patrocinio del Comune di Casalecchio di Reno, la collaborazione della Uisp e Comitato podistico bolognese. Camminata ludico motoria su due percorsi di 10 e 4 chilometri, camminata nordica di 10 chilometri. Partenza alle 9:00 dalla cittadella dello sport, area ex acquedotto, in via Salvador Allende 13. INFO : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 051.571352
Di Fausto Cuoghi
Di Fausto Cuoghi
(F.C) Il Comune di Bologna ha scritto le linee guida per l'organizzazione di eventi sportivi su spazio pubblico all'aperto. Da dove nasce questo progetto innovativo ? :
(R.L.C) Dall'esigenza di agevolare e semplificare l'organizzazione di eventi sportivi, sempre più numerosi nel comprensorio bolognese, fornendo a chi organizza un unico punto di riferimento: il settore sport del Comune di Bologna
(F.C) Le linee guida prevedono alcune passaggi : presentazione dell'evento sportivo da parte della società organizzatrice al Comune, valutazione da parte del Comune, approvazione , richiesta patrocinio da parte della società organizzatrice, concessione patrocinio. Una serie di fasi che non rischiano di appesantire l'iter burocratico ?
(R.L.C) Al contrario le semplificano perché prima tutti i passaggi che necessitavano per l'autorizzazione del Comune avvenivano in fasi diverse e rischiavano di creare confusione e , a caduta, allungamenti nella tempistica per completare il percorso. Con le linee guida chi organizza riesce ad avere una visione chiara sulla documentazione da presentare fin dall'inizio.
(F.C) Vantaggi per le società organizzatrici ? :
(R.L.C.) Avere un unico referente che di volta in volta le guiderà nelle varie fasi.
(F.C) Il comune al termine dell'evento sportivo effettuerà una verifica per controllare che la società organizzatrice abbia ottemperato a quanto contenuto nelle linee guida ?
(R.L.C) La verifica riguarderà eventi che prevedono iniziative solidaristiche a favore di Enti, Associazioni dove è prevista un donazione. Verifica necessaria per accertare che la donazione avvenga realmente trattandosi di eventi patrocinati da una pubblica amministrazione e per il principio imprescindibile di trasparenza.
Legenda :
F.C. - Fausto Cuoghi
R.L.C. - Roberta Li Calzi
Di Fausto Cuoghi
Trecento i camminatori della "9a camminata della corte di Re Bertoldo" appuntamento organizzato dalla A.S.D. Podistica Persicetana con la collaborazione della società carnevalesca per la 149° edizione del carnevale in programma sabato 18 febbraio.
Premio per la miglior maschera maschile assegnato a "Pancera Nera", femminile alla "Nonna di cappuccetto Rosso".
Domenica 19 febbraio, al Bargellino di Calderara di Reno seicento i runner della 29ma edizione "Trofeo Ciicai" organizzato da Podistica atletica Bolognese e Gruppo Ciicai con l'omologazione della Uisp e Comitato podistico bolognese, con la collaborazione di Radiocomunicazione . Premiazioni delle 22 società sportive con il maggior numero di partecipanti alla presenza di Maurizio Tonelli e Stefano De Maria, rispettivamente Presidente e Direttore Generale Ciicai, azienda partner che l'anno prossimo organizzerà assieme alla Podistica atletica Bolognese edizione celebrativa del trentennale.
Prossimi appuntamenti a Cento e Anzola dell'Emilia
Maschera carnevalesca ancora protagonista sabato 25 febbraio p.v. a Cento nella "5a camminata del carnevale" organizzata dalla Polisportiva Centese ASD con il patrocinio del Comune di Cento. Appuntamento alle 15:30 in Piazza del Guercino, percorso di sei chilometri divisi in due giri del circuito creato nel cuore del centro storico. Premio speciale al miglior costume maschile, femminile, bambino e bambina, società sportiva. INFO : 3387214741 - 3345769994.
Alle 9:00 di domenica 26 febbraio p.v. ad Anzola dell'Emilia riflettori puntati sulla 39a edizione dei " 2 Mulini" , camminata ludico motoria organizzata dal Gruppo Podistico Anzolese Asd con la collaborazione della Polisportiva Anzolese e il patrocinio del Comune. Partenza e arrivo da Piazza Giovanni XXIII, tre i percorsi pianeggianti con fondo asfalto e parzialmente sterrato a scelta fra "maxi" di 11, alternativa di 6,5, mini di 3 . INFO : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 3337417883.
Di Fausto Cuoghi
Circa 600 atleti hanno colorato di rosa la prima edizione "Un amore di corsa", camminata a favore di "Susan G. Komen" Italia, associazione per la lotta dei tumori del seno, organizzata dalla associazione sportiva "Sanrafel" e Avis Comunale Pianoro con il patrocinio del Comune, la collaborazione della Uisp e Comitato podistico bolognese e Pubblica Assistenza di Pianoro.
Giornata di sole con temperatura di dodici gradi ha riscaldato i muscoli dei partecipanti affilati a 17 gruppi podistici aderenti al Comitato podistico bolognese.
In gara anche la Sindaca , vice sindaca del Comune di Pianoro , Assessora allo Sport del Comune di Bologna.
Iniziativa solidaristica finalizzata a sostenere le attività del Comitato regionale Emilia -Romagna dell'Associazione "Susan G. Komen" Italia, organizzazione basata sul volontariato, in prima linea nella lotta ai tumori del seno, su tutto il territorio nazionale che nel mese di settembre organizzerà ai Giardini Margherita di Bologna la tradizionale "Race for the Cure".
Prossimi appuntamenti :
Camminata della Corte di Re Bertoldo e "Trofeo Ciicai"
Fine settimana di corsa a San Giovanni in Persiceto per la "9a camminata della corte di Re Bertoldo" corsa in maschera non competitiva organizzata dalla A.S.D. Podistica Persicetana con la collaborazione della società carnevalesca per la 149° edizione del carnevale, in programma alle 15:30 di sabato 18 febbraio p.v.
Partenza e arrivo da Piazza del Popolo , due i percorsi a scelta nel menu chilometrico fra 6, 2 e 3,1 nel cuore di San Giovanni in Persiceto.
Premio per la maschera maschile, femminile e gruppo in costume più in sintonia con il carnevale. INFO : Daniele Tarozzi 3471062975 .
Il giorno dopo, domenica 19 febbraio, al Bargellino di Calderara di Reno scende in pista la 29ma edizione del "Trofeo Ciicai" organizzato da Podistica atletica Bolognese e Gruppo Ciicai con l'omologazione della Uisp e Comitato podistico bolognese, con la collaborazione di Radiocomunicazione Aribo-Re , la partecipazione della Associazione Epilessia Emilia Romagna.
Partenza alle 9:00 davanti alla sede del Ciicai , tre le distanze a disposizione dei partecipanti 10, 6, 3,5 chilometri.
Novità il percorso che cambia direzione rispetto a quello storico delle precedenti edizioni - INFO : Gruppo Ciicai 051.19939098 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Paolo Tolomelli 3384890223.
Questo sito si serve di cookie per gestire autenticazione, navigazione e altre funzioni. Servendoti del nostro sito acconsenti al collocamento di questo tipo di cookie sul tuo dispositivo.
Hai rifiutato i cookie. Questo diniego può essere revocato.
Hai acconsentito al collocamento dei cookie sul tuo computer. Questo consenso può essere revocato.
Comitato Podistico Bolognese © 2025
Questo sito si serve di cookie per gestire autenticazione, navigazione e altre funzioni. Servendoti del nostro sito acconsenti al collocamento di questo tipo di cookie sul tuo dispositivo.