Emozioni sul filo di lana: Gheduzzi e Morlini trionfano al Ripoli Trail Coppa LILT In evidenza

Di Fausto Cuoghi   

A Ripoli Santa Cristina una sfida mozzafiato tra i boschi dell’Appennino bolognese ha infiammato la VIII edizione del Ripoli Trail Coppa LILT, gara competitiva di trail running disputata il 14 settembre lungo i sentieri tra il Setta e il Sambro.

L’evento, organizzato da Acquadela Bologna, “3 Valli” e Parrocchia di Ripoli con il patrocinio del Comune di San Benedetto Val di Sambro, CONI e FIDAL Emilia Romagna, ha visto 46 runner sfidarsi su un tracciato di 15 km con 743 metri di dislivello positivo, valido per il circuito Trail Series.

A tagliare per primo il traguardo è stato Roberto Gheduzzi (Team Mud & Snow), che ha fermato il cronometro a 1:09:06, conquistando il titolo di campione. Dietro di lui, in una gara serrata, Gianluca Scardovi (SSDRL Cinque Cerchi) con 1:10:52 e Christian Dall’Olio (Celtic Druid Castenaso) in 1:11:24.

La prova femminile ha regalato il momento più emozionante della giornata: Isabella Morlini (Atletica Reggio) ha vinto in volata con 1:22:34, precedendo di appena due secondi Chiara Vitale (Tricolore Sport Marathon) 1:22:36.

Terza Benedetta Braida (Atletica Blizzard) in 1:29:01.

Alla cerimonia di premiazione erano presenti Leonardo Matranga, Assessore allo Sport di San Benedetto Val di Sambro, e Roberto Canapi per la LILT.

Il giorno precedente, sabato 13 settembre, quaranta camminatori hanno percorso l’itinerario “Sentieri Aperti”, camminata su distanze a scelta fra 6, 10, 15 chilometri spalmati su un percorso “open tutto l’anno” che valorizza il territorio e promuove la salute.

Camminata dall’Eremo ai Gessi: 538 partecipanti

Nella mattinata di domenica 14 settembre da Ceretolo (BO) è partita l’11a edizione della Camminata dall’Eremo ai Gessi, ludico-motoria di 11,5 e 8 chilometri organizzata dalla Polisportiva CSI Casalecchio con il patrocinio del Comune di Casalecchio di Reno.

Cinquecentotrentotto i partecipanti, di cui 384 tesserati a 18 società sportive e di queste 17 affiliate al Comitato podistico bolognese.

Il team del Lippo-Calderara ha primeggiato per numero di iscritti con 56 presenze.

Prossimo appuntamento : San Giovanni in Persiceto (BO) quattro gare per adulti, giovanissimi e atleti a quattro zampe.

A San Giovanni in Persiceto, località alle porte di Bologna, la Persicetana Podistica mette la firma alla XXIIa edizione Maratonina del Pesco, 11a edizione della 30 km - 4° Memorial "Giancarlo Caretti" , 40a edizione "Du pas par San Zvan", 2a edizione "Il miglio del bimbo" gare in programma nella mattinata di domenica 21 settembre.

Iniziative sportive patrocinate dal Comune di San Giovanni in Persiceto, organizzate con la collaborazione con la Pro Loco, Ginnastica Persicetana, Unione Polisportiva Persicetana, UISP atletica e Comitato podistico bolognese con partenza e arrivo dal Palazzetto del Pattinaggio di via Muzzinello :

Partenza 8:30 - Maratona del Pesco di 20 chilometri , 30 km - 4° Memorial "Giancarlo Caretti" di 30 chilometri, "Du pas par San Zvan" , con quattro percorsi alternativi a scelta fra 3,9, 11 e 16 chilometri;

Partenza 9:00 - Miglio del Bimbo , camminata riservata a giovani atleti di età compresa fra 6 e 14 anni (i più piccoli con accompagnatore)

Doggy Run con ristoro dedicato per atleti a quattro zampe.

ISCRIZIONI : Società telefonicamente al 051.824905 dal 15 al 19 settembre (16:00 - 17:30) oppure con email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure per WhatSapp 3463667970. Singoli sul luogo della gara fino alle 8:25 con quota di adesione maggiorata, gratuita per atleti diversamente abili e accompagnatori, partecipanti e accompagnatori in gara al "Miglio del Bimbo".

w

Letto 37 volte Ultima modifica il Giovedì, 18 Settembre 2025 10:56