Dalla pianura alla montagna : un settembre di Passi, Corsa e Passione. In evidenza
- Pubblicato in Articoli
- Galleria immagini
Di Fausto Cuoghi
Il mese di settembre inizia con un’ondata di energia in alcune località dell'area metropolitana bolognese, dove il podismo ha fatto da protagonista in una serie di eventi che hanno unito centinaia di partecipanti sotto il segno dello sport e della solidarietà.
“Badia in Festa” tra Passi e Cuore
Anzola dell’Emilia (BO) ha inaugurato il mese di settembre con una giornata all’insegna dello sport e della solidarietà.
La manifestazione “Badia in festa”, camminata ludico-motoria organizzata dal Gruppo Podistico Anzolese, in programma lunedì 1 settembre ha visto la partecipazione di 316 atleti, tra cui 11 giovanissimi, impegnati su due percorsi: uno da 7,2 km e uno mini da 3 km.
L’evento, patrocinato dal Comune di Anzola dell’Emilia e sostenuto da ACSI, Comitato Podistico Bolognese e Centro ricreativo culturale “Amarcord”, ha premiato le 11 società sportive partecipanti, sette delle quali affiliate al Comitato Podistico Bolognese.
Le premiazioni sono state affidate al sindaco Paolo Iovino, affiancato da Patrizia Bianconcini, vicepresidente del Gruppo Podistico Anzolese.
Il ricavato netto della manifestazione è stato devoluto alla Parrocchia della Badia, sottolineando il forte legame tra sport e solidarietà.
Il “Memorial Luigi Giagnorio” corre per il Burundi
A Bologna, invece, nella serata di martedì 2 settembre si è svolta la 6ª edizione del “Memorial Luigi Giagnorio”, gara competitiva su strada di 5.000 metri, inserita nel calendario nazionale e organizzata dalla FIDAS Gnarro Jet Mattei.
La competizione ha attirato 167 partecipanti, con un dominio netto della società organizzatrice nella categoria maschile: M'barek Ourras ha conquistato il primo posto con un tempo di 15:00, seguito da Ayoub Akhal, 16:13, e Elia Generali (Celtic Druid Castenaso), 16:37.
In campo femminile, la vittoria è andata a Demetra Tarozzi (Atletica Molinella) con 18:29, davanti ad Aurora Imperiale (La Fratellanza 1874)18:50 e Asmamaw Nega Malefia (Polisportiva Monte San Pietro) 18:55.
L’evento, patrocinato dal Comune di Bologna – Quartiere San Donato-San Vitale, ha visto la collaborazione di FIDAS Donatori Sangue Bologna, UISP, Comitato Podistico Bolognese, ACSI e FITEL Emilia Romagna.
Durante la serata è stata promossa una raccolta fondi a favore dell’Associazione Amici di Beatrice, destinata all’acquisto di materiale per la popolazione del Burundi.
Lovoleto e Sasso Marconi: Camminate tra Tradizione e Territorio
Passeggiata all'imbrunire venerdì 5 settembre a Lovoleto (BO) per la 29a “Camminata Sagra di Lovoleto”, ludico-motoria, organizzata dalla Polisportiva Dilettantistica Lovoleto Sezione Podismo G.P. Amici con il patrocinio della Città di Granarolo dell’Emilia, la collaborazione di UISP e Comitato podistico bolognese , su tre distanze chilometriche a scelta fra 7,3, 4,7 e duemila cinquecento metri.
Duecentododici i partecipanti , 132 tesserati a 8 società del Comitato podistico bolognese
Centocinquantuno podisti, 52 di questi iscritti a tre società del Comitato podistico bolognese, presenti alla prima edizione “Camminata Antica Fiera di Pontecchio Marconi” in programma nel pomeriggio di sabato 6 settembre al Parco del Chiù di Sasso Marconi (BO) su distanze a scelta fra 7 chilometri e tremila cinquecento metri.
Evento sportivo organizzato dal C.S.I. Sasso Marconi nell’ambito della 352ma “Fira di Sdaz” con il patrocinio della Città di Sasso Marconi , la collaborazione dell’associazione Parco del Chiù, A.S.D. Csp Pontecchio 1984, Comitato podistico bolognese, Associazione Nazionale Alpini.
Sasso Morelli, Cento e Calderino: tris di gare il 7 settembre
Sasso Morelli , località dell’area metropolitana bolognese del comprensorio imolese, ha ospitato la 6a edizione “Campestre CLAI” , gara competitiva di corsa su strada di 12 chilometri inserita in Calendario Regionale FIDA e la “Passeggiata ecologica” di 7 chilometri.
Iniziative organizzate dalla A.S.D Atletica Imola Sacmi AVIS in collaborazione con la Soc. Coop. CLAI, Polisportiva di Sasso Morelli, il patrocinio del Comune di Imola, omologazione del Comitato podistico bolognese , nobilitate dalla corsa con il cronometro e della presenza di 181 atleti che ha assegnato il titolo di campione per il secondo anno consecutivo a Luis Matteo Ricciardi (Dinamo Running) primo al traguardo in 41:59.
A un soffio dal vincitore Riccardo Gaddoni (Atletica Imola Sacmi AVIS) 42:01 e Fabio Ercoli (Atletica AVIS Castel San Pietro) 42:10.
Nella prova femminile prima classificata Celeste Ferrini (Atletica AVIS Castel San Pietro), 51:52, davanti alla coppia dell'Atletica 85 Faenza Daria Badiali ,52:09, e Silvia Laghi , 53:34.
Dodici società sportive e settecentotrentasei i camminatori della “Passeggiata ecologica”
A Cento(BO) 683 i podisti in gara alla 46a edizione “Centopassi”, ludico-motoria su tre percorsi con distanze a scelta fra 11,7,3 chilometri, organizzata dalla Polisportiva Centese con il patrocinio del Comune di Cento, la collaborazione di UISP e Comitato podistico bolognese.
Sulla linea di partenza atleti di 15 società sportive, di queste 9 affiliate al Comitato podistico bolognese.
486 iscritti, 473 adulti e 13 giovanissimi , 21 società, 15 del Comitato podistico bolognese , i numeri della 53a camminata “4 Campanili” organizzata a Calderino di Monte San Pietro (BO)dalla Polisportiva Monte San Pietro con il patrocinio del Comune, la collaborazione di UISP e Comitato podistico bolognese.
Iniziativa dedicata al ricordo di Bruno Roverini , fondatore del gruppo podistico della Polisportiva Monte San Pietro e volontario della Polisportiva Monte San Pietro.
Cerimonia di premiazione alla presenza di Monica Cinti, Sindaca del Comune di Monte San Pietro.
Prossimi appuntamenti : Weekend Trail, emozioni in Alta Quota
Il 13 e 14 settembre, Ripoli Santa Cristina ospiterà “Ripoli Trail Coppa Lilt”, due giorni di sport tra i sentieri montani del Setta e del Sambro. Con percorsi escursionistici e una gara competitiva , l’evento unisce natura, sfida e solidarietà. In contemporanea, da Ceretolo partirà l’11ª “Camminata dall’Eremo ai Gessi”, con tre percorsi per ogni livello di camminatore.
Il 13 e 14 settembre week-end podistico, competitivo di corsa a piedi e anche in bici lungo i sentieri tra il Setta e il Sambro a Ripoli Santa Cristina, frazione montana dell'area metropolitana bolognese del Comune di San Benedetto Val di Sambro.
"Ripoli Trail Coppa Lilt "due giornate nel cuore della natura con eventi sportivi organizzati dall'Acquadela Bologna, "3 Valli" e Parrocchia di Ripoli con il patrocinio del Comune di San Benedetto val di Sambro, CONI. e FIDAL Comitato Regionale Emilia Romagna.
Primo appuntamento alle 9:00 di sabato 13 settembre per "Sentieri aperti" , ludico-motoria a scelta fra 6, 10, 15 chilometri, itinerario più impegnativo con dislivello positivo di 743 metri.
Percorsi escursionistici in montagna che consigliano un abbigliamento a "cipolla" , scarpe adatte per terreni fuoristrada, ristoro alimentare nello zaino e borraccia con acqua.
Il giorno dopo alle 10:00 di domenica 14 settembre dal piazzale della Chiesa di Ripoli scatteranno i partecipanti del VIII° edizione "Ripoli Trail Coppa Lilt" corsa competitiva di 15 chilometri con dislivello positivo di 743 metri, prova valida del circuito " Trail Series" inserita nel calendario FIDA e Comitato podistico bolognese.
Equipaggiamento consigliato ma a discrezione dei concorrenti : cellulare, fischietto, telo termico, consentito l'utilizzo di bastoncini da trekking.
ISCRIZIONI : Ludico-motoria "Sentieri aperti" prenotazione entro le ore 17:00 di venerdì 12 settembre per telefono o WhatsApp cell. 3396212444 (Roberto) per e-mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Info competitiva : cell. 3381065244 (Igor) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.ripolitrailcoppalilt-it - Iscrizioni entro le ore 24:00 di venerdì 12 settembre sito sul portale www.evodata.net
In contemporanea alla gara competitiva di Ripoli da Ceretolo (BO) alle 9:00 parte l'11a edizione "Camminata dall'Eremo ai Gessi", organizzata dalla Polisportiva CSI Casalecchio con il patrocinio del Comune di Casalecchio di Reno, la collaborazione della UISP e Comitato podistico bolognese, CSI Comitato di Bologna.
Partenza da Viale della Libertà , zona Centro Sportivo, tre i percorsi su distanze chilometriche a scelta fra 12,5, alternativo di 7 e mini di 3.
INFO : tel. 051563784 - cell. 3470641783 (Vito Atrotto) - Iscrizioni : Società dal 8 al 12 settembre dalle 20:00 alle 22:00, singoli sul luogo della gara fino alle 8:50 con quota di adesione maggiorata.
Galleria immagini
https://comitatopodisticobolognese.it/articoli/item/338-settembre.html#sigProIdb3cebd8888