Podisti in maschera a Cento, Bologna oltre diecimila in gara nella maratona, 30,21 e 5 chilometri. Prossimi appuntamenti : San Marino di Bentivoglio (BO) e Pieve di Cento (BO) In evidenza

Di Fausto Cuoghi  

Risultato che vale doppio considerato le condizioni atmosferiche che hanno caratterizzato

la 7a edizione "Corsa in maschera" ludico motoria organizzata nel pomeriggio sabato 1 marzo dalla Polisportiva Centese con il patrocinio del Comune la collaborazione della Uisp di Ferrara e Comitato podistico bolognese.

Quattrocentocinquantasei i partecipanti della podistica con abbigliamento carnevalesco, fra questi duecentoundici di gruppi scolastici,  lungo le strade di Cento che ospita il "Carnevale d'Europa" ,gemellato con il "Carnival  Rio de Janeiro ", con un palinsesto di eventi di alto livello spettacolare.

Nel primo weekend end di marzo la maratona di Bologna si affida ad una imponente macchina organizzativa per gestire la presenza di oltre diecimila concorrenti spalmati su"Termal Bologna Marathon" di 42 chilometri e 195 metri , "30KM dei Portici""21KM Run Tune Up" "5KM Tecnocasa Cityrun - Corri e cammina per la solidarietà nel centro storico" , "Tigotà Kids Marathon" .

Dietro le quinte, a rendere operative le linee guida della associazione Bologna Sport Marathon S.S.D.A.R.L., società organizzatrice con il patrocinio del Comune di Bologna, il popolo dei volontari.

bologna marathon 4

Nell'elenco degli addetti al buon funzionamento delle gare, capitolo importante i ristori allestiti lungo i percorsi gestiti da alcune società del Comitato podistico bolognese :Sanrafel, Lolli Auto Sport Club, Fidas Gnarro Jet Mattei, Gruppo Podistico Anzolese, Avis Sala Bolognese, Quasi Atleti, Polisportiva Monte San Pietro, Podistica Lippo Calderara, Podistica Pontelungo e il team Porta Saragozza non iscritta al Comitato

bologna marathon 2

E  così grazie anche al loro contributo tutto si è svolto secondo le previsioni compreso la conferma dei pronostici della vigilia nella "Termal Bologna Marathon" che assegnavano ampi margini di vittoria al  keniano Martin Cheruiyot .

winner

L'atleta degli altopiani  chiude al comando della gara con il tempo di 2:21:55 , crono nettamente superiore al 2:16 siglato il 2 febbraio alla "Maratona Maga Circe" di Sabaudia, ma si consola con la nuova miglior prestazione nella 26 miglia di Bologna cancellando il record del percorso , 2:22:28, ottenuto nella precedente edizione dal conterraneo Simon Kamau Njeri .

In campo femminile successo di Giorgia Venturi, Podistica Ozzanese, in 2:53:01, seconda nel 2024 alle spalle di Federica Moroni che con 2:49:46 mantiene il primato della gara.

Davide Parisi, Lagarina Crus Team, è primo nella categoria maschile della "30KM dei Portici" , ferma le lancette del cronometro in 1:44:48 , tempo migliore di Daniele Lanza 1:47:54 , edizione 2024.

Nella gara in rosa Federica Cicognani, Atletica Imola Sacmi Avis, replica il successo dello scorso anno arriva al finich-line in 2:01:06 e polverizza il 2:06:15.

Nella "21KM Run Tune Up" dominio di Luis Matteo Ricciardi, A.S.D. Dinamo Running ,1:06:34, nuovo primato gara che apparteneva dalla passata edizione a Francesco Mariani, 1:08:17.

La donna più veloce Marika Accorsi, C.U.S. Parma, 14a assoluta in 1:15:49 , crono che manda in archivio il 1:24:21 , edizione 2024, di Rosa Alfieri .

Alle 16:00 di sabato 8 marzo, giornata internazionale della "Festa della donna" , la Polisportiva Dilettantistica Lovoleto sezione podismo G.P. Amici organizza a San Marino di Bentivoglio, località dell'area metropolitana bolognese famosa per il "Museo della Civiltà Contadina", la 30a edizione "Camminata di San Marino di Bentivoglio".

Iniziativa realizzata con il patrocinio del Comune di Bentivoglio e Città di Granarolo dell'Emilia, la collaborazione di Uisp e Comitato podistico bolognese propone tre percorsi a scelta fra 8, 4,5, 2,8 chilometri con partenza e arrivo da via Gandhi.

Evento sportivo solidaristico finalizzato alla raccolta fondi da donare alla Fondazione Hospice Maria Teresa Chiantore Seràgnoli Onlus ente non profit, nato nel 2002, che attraverso la gestione degli Hospice Bentivoglio, Bellaria e Casalecchio, il futuro Hospice Pediatrico e l’Accademia delle Scienze di Medicina Palliativa – ASMEPA – opera con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita e alleviare la sofferenza dei pazienti con malattie in fase avanzata e progressiva e sostenere le famiglie.

INFO : cell. 3286645180 (Mara) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Iscrizioni per le società a partire da domenica 2 marzo fino alle ore 23:00 di venerdì 7 marzo, i singoli fino a dieci minuti prima della partenza ma con quota di adesione maggiorata.

sanmarino

 

il giorno dopo , domenica 9 marzo, a Pieve di Cento, comune bolognese sulla linea di confine con il territorio estense che ospita il "MAGI'900" nato da una visione particolare dell'arte che Giulio Bargellini, fondatore del museo ha sempre desiderato condividere con i visitatori, quattro le gare in programma nella 48a "Camminata Intouren a la Piv ed Zent".

Appuntamento storico, orfano in questa edizione della mezza competitiva che per anni ha registrato la presenza di campioni dai piedi alati, organizzato dal Gruppo Podistico locale "I Cagnon" con il patrocinio del Comune, Unione Reno Galliera, CSI (Centro sportivo italiano) la collaborazione del Comitato podistico bolognese , presenta percorsi con chilometraggi differenziati.

Alle 8:30 partenza da Circonvallazione Levante incrocio Via Kennedy dei partecipanti della 8, 11 e 15 chilometri , con un intervallo di dieci minuti alle 8:40 da Porta Ferrara scatteranno i giovanissimi in gara nei tremila metri.

INFO : tel. 051.974254 - cell. 3395495070 - 3397291357 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.icagnon.it - Iscrizioni per gruppi scolastici presso la classe di appartenenza entro mercoledì 5 marzo, per le società sportive entro le ore 20:00 di venerdì 7 marzo , i singoli entro le ore 20:00 di sabato 8 marzo presso la segreteria organizzativa di Via Garibaldi n. 36 (consultare il sito www.icagnon.it gli orari di apertura ) oppure dalle 7.00 alle 8.00 di domenica 09/03/25 in Piazza A. Costa ma con quota di adesione maggiorata.

 PIEVE

 

Letto 113 volte Ultima modifica il Lunedì, 03 Marzo 2025 14:30