A San Marino di Bentivoglio podistica con il profumo della mimosa, camminata di Pieve di Cento con oltre 2.700 partecipanti. Prossimi appuntamenti : Trebbo di Reno e Bentivoglio. In evidenza
- Pubblicato in Articoli
Di Fausto Cuoghi
"Camminata di San Marino di Bentivoglio" colorata in giallo e con il profumo della mimosa organizzata sabato 8 marzo dalla Polisportiva Dilettantistica Lovoleto sezione podismo G.P. Amici con il patrocinio del Comune di Bentivoglio e Città di Granarolo dell'Emilia, la collaborazione di Uisp e Comitato podistico bolognese.
Iniziativa sportiva che si è svolta a San Marino di Bentivoglio, località dell'area metropolitana bolognese, nella giornata internazionale della "Festa della donna" ,ha registrato l'adesione di 350 partecipanti , con una alta presenza di concorrenti femminili, e otto società affiliate al Comitato podistico bolognese.
I "Cagnon" , società storica di Pieve di Cento guidata dalla famiglia Cossarini, organizzatrice con la collaborazione di volontari, il patrocinio del Comune, Unione Reno Galliera, CSI (Centro sportivo italiano) la collaborazione del Comitato podistico bolognese, della 48a "Camminata Intouren a la Piv ed Zent" di domenica 9 marzo con la presenza di 35 società sportive compreso i 21 team affiliati al Comitato podistico bolognese, 2.795 concorrenti e fra questi 596 bambini.
Sul palco a premiare i giovanissimi dell'atletica Luca Borsari e Vittorio Taddia, rispettivamente Sindaco e Assessore allo Sport del Comune di Pieve di Cento.
Pieve di Cento , comune dell'area metropolitana bolognese, terra di campioni che con i loro successi hanno scritto la storia dell'atletica italiana : Tullio Gonelli , medaglia d'argento nella staffetta 4 x 100 alle Olimpiadi di Berlino del 1936, Donata Govoni, velocista azzurra con la prima partecipazione ai giochi olimpici all'età di sedici anni a Roma nel 1960 seguita da Tokio (1964), Messico (1968) e Monaco (1972).
Podistica dal sapore gastronomico al Trebbo di Reno , frazione bolognese di Castel Maggiore, che alle 16:00 di sabato 15 marzo ospita la 10a "Camminata della raviola - 3° Memorial Oreste Campanini".
Iniziativa ludico-motoria organizzata dal G. P. Polisportiva Progresso di Castel Maggiore con il patrocinio della Città di Castel Maggiore, la collaborazione di Uisp e Comitato podistico bolognese, Protezione Civile Unione Reno Galliera offre tre percorsi su distanze chilometriche a scelta fra 7,4, 2,5.
Partenza in Piazza della Resistenza con possibilità di iniziare autonomamente il proprio cammino anticipatamente nella fascia oraria compresa fra le 15:30 e 15:59 rispetto all'ora ufficiale di start.
Premio di partecipazione fino a 700 iscritti la tradizionale "raviola", dolce di pasta frolla ripieno di mostarda bolognese protagonista della 213° edizione della sua festa che veniva preparata a partire dal XVIImo secolo per festeggiare San Giuseppe.
INFO : cell. 3662073952 (Morena) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Iscrizioni per gruppi sportivi fino alle 20:00 di venerdì 14 marzo, singoli fino a 15 minuti prima della partenza con quota di partecipazione maggiorata.
"Corri nell'Oasi" titolo della corsa ecologica che è tutto un programma, il front-office della camminata ludico-motoria "sport e natura" in programma alle 9:00 di domenica 16 marzo a Bentivoglio , località alle porte di Bologna, con partenza dall'antico Castello in via Saliceto 1 e arrivo in Piazza Pizzardi.
Ludico-motoria organizzata dalla società sportiva "Quasi atleti" di San Giorgio di Piano e RDB - Runner della bassa, con il patrocinio del Comune di Bentivoglio, la collaborazione del Comitato podistico bolognese, Associazione Volontari Protezione Civile Bentivoglio e "Oasi la Rizza" , area naturale protetta che offrirà ai partecipanti tre itinerari "green" di 6,10,14 chilometri in compagnia della fauna presente all'interno dell'oasi.
Ciliegina sulla torta all'arrivo disponibilità di duecento alberi donati dalla Regione Emilia-Romagna.
Ristoro finale "made in bo" con panino imbottito di mortadella.
INFO : cell. 3397185822 (Gianluca) - cell. 3383701252 (Teresa) - cell. 3339315553 (Sandro) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Iscrizioni per gruppi sportivi fino alle 19 di venerdì 14 marzo, singoli prima della partenza con quota di partecipazione maggiorata.