Stampa questa pagina

Pioggia, corsa e cuore: da Bazzano a San Lazzaro lo sport diventa solidarietà. In evidenza

Di Fausto Cuoghi  

Domenica 16 novembre Bazzano (BO) ha accolto sotto la pioggia la seconda edizione della “Pignoletto Run”, insieme alle iniziative “Gustosa Run” e “Family Run”, organizzate dalla Polisportiva Sanrafel con il patrocinio del Comune di Valsamoggia.

La "Pignoletto Run" di 17 km con 220 partecipanti ha visto trionfare Alessandro Micheli (Podistica Maglianese) in 1:07:11, davanti a Roberto Gheduzzi (Team Mud & Snod) e Paolo Taddia (1:10:04).

In campo femminile dominio di Asmamaw Nega Malefia (Polisportiva Monte San Pietro) in 1:19:44, seguita da Francesca Battacchi (Acquadela Bologna) 1:22:55 e Erica Liverani (ASD -40 Runner Team)1:23:47.

Nella gara di 10 km e 100 metri, con 84 concorrenti, successo di Alex Magagnoli (Atletica AVIS Castel San Pietro) in 49:17.

Sul podio anche Andrea Aldrovandi (Polisportiva Monte San Pietro) 50:39 e Giuliano Fiorini (Atletica MDS Panariagroup)52:06.

Tra le donne vittoria di Isabella Morlini (Atletica Reggio) settima assoluta con il tempo di 56:05 davanti a Laura Ricci (Podistica Formiginese) nona assoluta in 57:35 e Michela Guidotti (Atletica Blizzard) 14a assoluta in 59:28.

Alle ludico-motorie “Gustosa Run” e “Family Run” hanno partecipato oltre 1.400 camminatori , trasformando la giornata in una festa di sport e comunità.

Parte del ricavato è stato devoluto all’associazione "nonsolo15APS", impegnata nella sensibilizzazione sulla sindrome Dup15Dup15q, e alla Fondazione Policlinico Sant’Orsola.

 

A San Lazzaro corsa ecologica a sostegno della ricerca sul cancro del pancreas

Lo spirito solidale continuerà alle 9:00 di domenica 23 novembre a San Lazzaro di Savena (BO), con la “Corsa della città contro il cancro del pancreas” promossa dalla Fondazione Sant'Orsola con il supporto organizzativo del Circolo Dozza.

Corsa ecologica non competitiva su tre percorsi a scelta fra 10,2 e 2 chilometri con partenza e arrivo dal Circolo ARCI San Lazzaro di via Bellaria 7.

Evento realizzato con il patrocinio del Comune di Bologna,Comune di San Lazzaro di Savena,  AISP (Associazione Italiana Studio Pancreas), la collaborazione della UISP Atletica e Comitato podistico bolognese.

L'intero ricavato economico verrà destinato al progetto di Fondazione Sant'Orsola a sostegno della ricerca e cura del cancro al pancreas all'interno del Policlinico di Bologna e  all'Associazione Italiana Studio Pancreas confermando come lo sport possa diventare veicolo di speranza e impegno civile.

INFO : cell. 3393675266 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  - Iscrizioni : Società entro le ore 20:00 di venerdì 21 novembre, singoli il giorno della gara con quota di adesione maggiorata.

locandina corsa della città

Letto 99 volte Ultima modifica il Lunedì, 17 Novembre 2025 08:28